Eventi
Contemporary Design Selection
da 15 set 2024 a 22 set 2024
Luogo
Chilometro della Conoscenza, via per Cernobbio 11/19 - Como
Orari
da 15 set 2024 a 22 set 2024Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Descrizione
Lake Como Design Festival continua il suo viaggio e annuncia la sesta edizione, dal 15 al 22 settembre 2024 nella città di Como e intorno al suo lago.
Lightness è il filo conduttore di questo nuovo appuntamento che accompagna il visitatore in un percorso diffuso alla scoperta di mostre, talk, performance e installazioni site-specific, dal centro storico - Palazzo del Broletto e San Pietro in Atrio - fino a Cernobbio, passando per lo scenografico parco del Chilometro della Conoscenza e le eleganti sale della Villa del Grumello.
Ideato e promosso da Wonderlake Como, Lake Como Design Festival punta ad instaurare un dialogo originale tra storia, architettura, design e arte, promuovendo in Italia e nel mondo un’immagine moderna ed integrata di un territorio che possiede da sempre una forte identità.
Contemporary Design Selection / Panoramica sul design contemporaneo indipendente
Novità di questa nuova edizione è l’apertura al pubblico del Chilometro della Conoscenza, in collaborazione con Associazione Villa del Grumello e Fondazione Antonio Ratti, che ospita la nuova Contemporary Design Selection di Lake Como Design Festival. Localizzato in prossimità del centro della città di Como, il Chilometro della Conoscenza riunisce, attraverso parchi secolari per un totale di 15 ettari, differenti architetture tra serre, cappelle, limonaie e darsene in cui, come in una kunsthalle diffusa, troveranno spazio gli allestimenti dei progetti selezionati da Giovanna Massoni per dare vita a un nuovo percorso espositivo diffuso, immerso nel verde e affacciato sulle rive del Lago di Como.
In mostra una serie di oggetti in dialogo tra l'artigianato tradizionale e tecnologia, forme arcane e innovazione, alla ricerca di un nesso fertile e mai nostalgico tra passato e presente, con il desiderio di riscoprire il patrimonio artigianale locale ma alleggerendolo dal peso della tradizione, eliminando il superfluo e aggiornando tecniche e materiali in nome della sostenibilità.
I partecipati alla sesta edizione: 9+1 (JP), Alice Pilastre (FR / BE) + Mathilde Tinturier (CH) + Andy Farrow (UK/BE), Anton Burdakov (UA/UK/DE), Atelier Nuanda (IT), Atelier Serruys (BE), Atelier Versi Linien (FR/IT), Biancodichina (IT), Caterina Frongia (IT), curaa studio (IT), Danik Uderbekov (KZ), Dora Stanczel (FR) + pietre trovanti (IT), ENEI (CH/AR/ES), Guto Davies (UK), Hana Hillerová (CZ), Ilaria Marelli (IT), Inessa Hansch (BE/FR), Jean-François D’Or (BE), JOYH (AT), Jonathan Bocca (IT), Marie-José D’Aprile (CH/IT), Marike Andeweg (NL), Marino Secco (IT), Marta Lavinia Carboni (IT), Millim Studio (IT), Paulina Herrera Letelier (CL/IT), Philippine Aprile Mandillon (FR), RAAD Studio (ES), Sarah Carestia (BE), Sjang Niederwieser (NL), Studio Gunther Pfeffer (DE), Studiointervallo (IT), Studio Yellowdot (HK/TR), Szostak Atelier (PL), Temperanza by Ilaria Bianchi x Studio Giallo (IT), Ye Sul E. Cho (KR/UK/CAN).
Questo pensiero si traduce in tre cluster tematici. Il primo immagina una sottrazione di peso, materiali, lavorazioni e strutture che determinano la leggerezza dell’oggetto, ma anche una riduzione del peso e dell’impatto sul pianeta. Un secondo cluster è dedicato agli oggetti agili, trasformabili, pieghevoli, trasportabili, multifunzionali e adattabili. Il terzo ragiona sugli spazi di luce: la luce è leggerezza per eccellenza quando la sua funzione non è solo di illuminare ma anche permettere allo spazio naturale o costruito di trascendere la materialità e generare epifanie visive ed emozioni.
IL PROGRAMMA COMPLETO DI LAKE COMO DESIGN FESTIVAL
The form of lightness
Broletto
Lightness in progress
Villa del Grumello
Contemporary Design Selection
Chilometro della Conoscenza
Lightness on paper
Ex chiesa di San Pietro in Atrio
8 Days of Lightness
Spazio Natta
Contemplation Room
Borgovico 33
Weight of Illumination
Villa Anna - Cernobbio
Light
Serre del Grumello
Installazione site-specific di Valerio Eliogabalo Torrisi
Luoghi vari
Studio Visit
Villa-Atelier - Cernobbio
Como razionalista
Luoghi vari
I biglietti sono acquistabili online e direttamente presso le location del festival.
Biglietto Open
Valido per tutte le esposizioni
intero 20,00 euro
ridotto 10,00 euro
(studenti, over 65 e accompagnatori di persone diversamente abili)
Ingresso gratuito
fino ai 14 anni e per diversamente abili
Il biglietto è valido per una persona e consente un accesso a ogni singola location per tutta la durata del festival.
L'accesso a persone con disabilità motorie è consentito in tutte le location ad eccezione del percorso all'interno del parco di Villa del Grumello e Villa Sucota.
info@lakecomodesignfestival.com