Eventi
Concerto in ricordo di Maria Terraneo Fonticoli
Data: 04 mag 2017 dalle 20:30 alle 23:59
Cos'è
Concerto in ricordo di Maria Terraneo Fonticoli giovedì 4 maggio alle ore 20.30 nel salone Musa dell'Istituto Carducci.
Il Duo Linden formatosi all’interno della Hochschule für Musik Luzern nel 2014, il Duo Linden ha tenuto concerti in Italia, Giappone e Svizzera, ed è stato premiato in concorsi internazionali. Lo studio alla Hochschule Luzern e le successive esperienze musicali hanno dato modo al Duo di confrontarsi e perfezionarsi con maestri di calibro internazionale, quali Sakagami, Dodds, Schiefen, Cristano Rossi. Il Duo ha registato il suo primo CD “European Suite”, con musiche composte dai maggiori autori europei tra la fine del XIX secolo e la prima parte del XX.
Stefano Sergeant ha ottenuto il diploma di violino nel 2007 al Conservatorio di musica di Como, con il massimo dei voti, nella classe del M° Alessandro Perpich. Dopo aver frequentato il Biennio Accademico nello stesso Istituto si laurea con il massimo dei voti e la lode. Ha studiato un intero anno scolastico alla Jazeps Vitols Latvian Music Academy con il Professor J. Svolkovskis. Ha conseguito il Master in Performance alla Hochschule Luzern, studiando con Daniel Dodds. Si è esibito come solista ne “le Quattro Stagioni” di Vivaldi, nel “Tripelkonzert” di Beethoven, nel Concerto n.1 di Mozart. Ha suonato in stagioni di musica da camera in Italia e all’estero.
Kazune Semba è nata a Saitama (Giappone), riceve già a tre anni le prime lezioni di pianoforte alla “Yamaha Music Foundation”. Nel 2001 ha iniziato il suo studi al “College of Music” di Tokio, sotto la guida di Reiko Kikuchi e Minoru Nojima, ottenendo il Bachelor of Arts. Trasferitasi a Varsavia, ha studiato all’Accademia “Fryderyk Chopin” con i Maestri Teresa Manasterska e Maria Gabrys, terminando il percorso formativo con la lode. Ha studiato Konzert- e Solo-performance alla Hochschule Luzern con Hiroko Sakagami. Ha tenuto il suo primo concerto pubblico a sette anni, e il suo primo recital pianistico a quattordici. Ha ottenuto premi in diversi concorsi, tra cui il “Concorso pianistico internazionale” a Roma, il “Solistenwettbewerb” della Fondazione Schenk di Zofingen, suonando il concerto di premiazione con il Collegium Musicum Basel sotto la guida di Marc Kissoczy. La pianista ha all’attivo concerti da solista in Giappone, Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera.
Orari
Data: 04 mag 2017 dalle 20:30 alle 23:59ore 20.30
dove: Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7