Eventi
Como: la città dei due Plinii
Data: 10 nov 2019 dalle 10:00 alle 23:00
Cos'è
#comocittàdeiplini - passeggiata nel tempo
A cura di associazione Sentiero dei Sogni
Conduce Pietro Berra, giornalista e poeta
Percorso: Broletto (mostra "I volti di Plinio"), Duomo (solo esterno), Teatro Sociale, Museo Civico, Liceo Volta (solo esterno), Pinacoteca civica (sezione gioviana e racconto/proiezione finale dell'auditorium con presentazione mappa Lake Como Poetry Way).
Dal Rinascimento ai giorni nostri i Plinii sono stati simboli importanti non solo per la città di Como, ma anche per il mondo, rivelandosi i più duraturi testimonial della loro terra di origine. Nel 1480 i comaschi collocano le loro effigi ai lati del portale del Duomo e nel 1570 il primo atlante mondiale compilato dal fiammingo Abrham Ortelius indica la città di Como quale "Pliniorum duorum patria". L'interesse per i Plini si è ripetuto in epoca romantica: mentre Como nel 1812 inaugura il Teatro Sociale e decide di dedicare alla scena della morte di Plinio il Vecchio il velario storico, sul Lario giungono diversi autori romantici inglesi (Wordsworth, Rogers, Percy e Mary Shelley) che cercano le tracce dei due grandi e li citano nelle loro opere.
Oggi, mentre Como comincia la corsa per celebrare degnamente il bimillenario pliniano (2023/24), il Pantheon compilato dal Mit di Boston ci dice che Plinio il Vecchio e suo nipote sono i due personaggi comaschi che hanno maggiormente influenzato la cultura dell'umanità e ancora i più tradotti e cercati su Wikipedia, l'enciclopedia libera, ultima discendente della "Naturalis historia" pliniana.
Il percorso si snoderà tra la dimensione locale e quella globale, per scoprire le storie che si celano dietro statue, ritratti e citazioni dei Plinii sparsi per la città. Per ritrovare l'orgoglio di essere "la città dei due Plinii". Verrà presentata la mappa della Lake Como Poetry Way che, nel loro nome e della loro passione per i libri, racconta un percorso pedonale di 16 km attraverso la città e i comuni limitrofi, scandito da 16 autori e 12 punti per lo scambio di libri.
Orari
Data: 10 nov 2019 dalle 10:00 alle 23:00Ore 10.00
dove: ritrovo Broletto, piazza Duomo - Como
Iscrizione obbligatoria al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-comocittadeiplinii-77495261413