Eventi

Como di Seta

da  03 set 2016   a  25 set 2016

Mostra multimediale del tessile
Mostra

Cos'è

como di seta foto1L’Associazione Università della terza età Alessandro Volta di Como festeggia quest'anno i suoi 35 anni di attività e per celebrare questa ricorrenza organizza una mostra dedicata a un tema fortemente radicato nella cultura e nell’economia della società comasca: la storia dell’industria tessile. Un argomento che viene proposto alla città attraverso una mostra allestita utilizzando anche interventi multimediali, nello spazio espositivo comunale di San Pietro in Atrio in  via Odescalchi. Obiettivo primario di questa iniziativa è quello di aiutare, soprattutto i più giovani, a leggere un importante spaccato di storia che ha profondamento inciso sulla vita dei comaschi e del territorio.

Como di Seta è una mostra costruita con l’esposizione di immagini storiche, strumenti di lavoro e manufatti e uno spazio interamente dedicato alla bachicoltura. I visitatori avranno infatti la possibilità di assistere alla nascita e allo sviluppo del baco da seta, non in modo virtuale ma reale. Un’interessante attività, quella della bachicoltura che fino agli anni Cinquanta è stata praticata in molte case contadine della periferia comasca.
Questa opportunità è stata possibile offrirla ai visitatori grazie alla Cooperativa SocioLario di Musso, fortemente determinata a continuare far vivere la tradizione della bachicoltura, che ha fornito le uova e i supporti tecnici per garantire il regolare processo di crescita del baco.   
Alla realizzazione di questa mostra hanno collaborato: il Museo didattico della Seta, la SFELAB che si è occupata della progettazione, l’Istituto Setificio Paolo Carcano con l’Associazione dei suoi ex allievi, la Cooperativa SocioLario di Musso, SunSeeker viaggi, il Museo del Novecento di Carugo, l’ENAIP Cantù, T.O.T s.r.l e la Ongetta s.r.l.

E' possibile organizzare visite di gruppo per scuole, associazioni o altre realtà anche in mattinata, contattando la segreteria dell’Associazione Università della terza età al numero 031.270288.

Orari

da  03 set 2016   a  25 set 2016

martedì-venerdì 15-19
sabato e domenica 10-12 / 15-19
inaugurazione sabato 3 settembre ore 18

dove: San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3

Associazione Università della terza età: 031.270288

indietro