Eventi
Como città d’acqua
Data: 19 mag 2018 dalle 21:30 alle 23:59
Cos'è
Il Circolo Legambiente di Como avvia una riflessione di ampio respiro sul rapporto della città con il suo bene più prezioso: il lago.
Tanti sono gli aspetti da prendere in considerazione: dalla problematica delle esondazioni al “progetto paratie”, che ancora oggi non ha una soluzione certa; dalle ferite inflitte al paesaggio alla balneabilità del primo bacino; dalla navigazione pubblica da implementare a quella privata da regolamentare; dalla fauna ittica da preservare, all’utilizzo dell’acqua a scopo potabile; dalla situazione del collettamento fognario alla gestione del servizio idrico integrato.
Per questo primo appuntamento si parte da un’analisi dello stato di salute delle acque del lago. Perché il primo bacino non è balneabile? Quali sono i principali fattori inquinanti? Come possiamo migliorare la qualità delle acque del lago?
Coordina e modera Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia.
Di seguito gli interventi previsti:
Lo stato ecologico e chimico del lago di Como
Pietro Genoni e Fabio Buzzi
Risultati di ricerche di inquinanti nelle acque del lago
Roberta Bettinetti
Le microplastiche nei laghi italiani e la situazione comasca
Stefania Di Vito
Monitorare l'abbandono dei rifiuti
Giorgio Ghiringhelli
Orari
Data: 19 mag 2018 dalle 21:30 alle 23:59Ore 9.30
dove: salone Bosisio, Fondazione Ca’d’Industria, via Brambilla 61 - Como