Eventi
Come si guarda un'opera d'arte: contributi e provocazioni delle neuroscienze
Data: 28 nov 2015 dalle 09:30 alle 23:30
Cos'è
CHIAVE DI VOLTA si propone di coinvolgere e rendere partecipi soci e simpatizzanti nell’apprezzare la bellezza delle opere d’arte, del paesaggio, dei luoghi che ci circondano ed in cui viviamo.
Un tema costante che accompagna le nostre visite e incontri è “come si guarda un’opera d’arte”, come la si spiega, cosa si dice, quali sono i meccanismi interiori che mettiamo in moto per apprezzare la bellezza.
Per approfondire il tema proponiamo questo incontro in cui esperti di diversi settori presenteranno l’ambito disciplinare delle neuroscienze che in questi anni hanno sviluppato ricerche in diversi settori della conoscenza.
Verrà quindi focalizzato il settore specifico delle neuroscienze applicate alla percezione dell’architettura e dell’opera d’arte.
L’opera d’arte, rispetto a chi guarda e cerca di capire, si presenta con una complessità di relazioni e messaggi di cui le neuroscienze coprono, per ora, solo un limitato settore, ma le indagini in corso sono fondamentali per approfondire la nostra consapevolezza riguardo al grande, universale tema: BELLO PERCHE'...
Orari
Data: 28 nov 2015 dalle 09:30 alle 23:30Dalle 9.30 alle 12.30
dove: Sala Turca del Teatro Sociale, piazza Verdi
L'iniziativa è aperta a tutti, soci, amici e simpatizzanti di CHIAVE DI VOLTA.
E' gradita la conferma della partecipazione entro giovedì 26 Novembre tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org precisando cognome, nome, recapito telefonico.