Eventi

Come la Via della Seta ha inventato un mondo nuovo

Data:  11 apr 2019 dalle 20:30 alle 23:59

Incontro con Filippo Fasulo
Incontri e Corsi

Cos'è

Nuovo incontro per la IX edizione delle Primavere de La Provincia che quest'anno si terrà dal 15 marzo al 13 giugno 2019.

Giovedì 11 aprile 2019
Come la Via della Seta ha inventato un mondo nuovo
Incontro con Filippo Fasulo

La Cina cambia e mette al centro del suo sviluppo economico qualità e globalizzazione. Qualità perché ha fame di nuovi prodotti da importare per soddisfare la domanda della classe media emergente, tanto che nel 2018 Xi Jinping ha inaugurato la prima China International Import Expo per portare a Pechino i migliori prodotti da tutto il mondo. Ma qualità anche perché la Cina sta ristrutturando l’intero tessuto industriale nazionale grazie al piano Made in China 2025 con l’obiettivo di diventare un campione mondiale nella produzione di beni ad alto valore aggiunto.

Globalizzazione perché è ormai un esportatore netto di capitali e ha elaborato un piano di connettività globale che riprende la tradizione storica della Via della Seta.

Nei prossimi anni aumenteranno gli incontri con la Cina sia su un piano bilaterale che in paesi terzi, ma la Cina che incontreremo sarà radicalmente diversa.

La serata verrà introdotta da uno spezzone del film: Lanterne rosse di Zhang Yimou - Cina 1991.

Orari

Data:  11 apr 2019 dalle 20:30 alle 23:59

Ore 20.30

Dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

L’ingresso alle serate e agli eventi è gratuito, tranne che per la serata del 30 maggio.

Per assicurarsi l’ingresso al Teatro Sociale di Como (via Vincenzo Bellini, 3 – Como), alla Stazione di Erba (Piazza Padania, 10 – Erba) e alla Camera di Commercio di Lecco (viale Tonale, 28 – Lecco) è necessario presentarsi all’accoglienza di ogni serata con la ricevuta della prenotazione effettuata on line, sul sito leprimavere.laprovincia.it oppure registrarsi presso le segreterie de La Provincia di Como (via De Simoni, 6 – tel. 031 582420) e de La Provincia di Lecco (via Raffaello Sanzio, 21 – tel. 0341 357400).

Maggiori informazioni

indietro