Eventi

Colori che incontrano

Data:  02 lug 2025

Mostra e presentazione
Incontri e Corsi Mostra

Luogo

Ostello Bello Lake Como, viale Rosselli 9 - Como

Orari

Data:  02 lug 2025

Ore 18.00

Descrizione

La Piccola Casa Federico Ozanam, in collaborazione con UNICEF, organizza una serata speciale aperta a tutti, mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 18.00, nel cortile dell’Ostello Bello di Como. L'evento, che unisce arte, solidarietà e inclusione sociale, offre l’opportunità di scoprire L'arte che nasce dalle storie e dalle mani degli Ospiti della Casa.

Durante la serata gli Ospiti di Ozanam avranno l'opportunità di condividere con le persone presenti il frutto del loro impegno artistico: i dipinti, realizzati durante il laboratorio di pittura organizzato all'interno della Casa e guidato da Cecilia Posarelli, raccontano storie autentiche di vita e riscatto, offrendo uno spunto di riflessione sul potere dell'arte come strumento di inclusione.
Le persone che parteciperanno (adulti e bambini) avranno, inoltre,  la possibilità di trovare un angolo dedicato alla pittura in cui sperimentarsi con colori, pennelli ed emozioni.

L’evento sarà al contempo occasione per scoprire il progetto delle Pigotte Solidali: bambole artigianali realizzate a mano dagli ospiti della Casa, la cui vendita contribuirà a finanziare progetti UNICEF a favore dei bambini in difficoltà nel mondo.

La serata si concluderà con un aperitivo, in un’atmosfera conviviale e di condivisione, per brindare insieme alla bellezza che nasce dall'incontro, all'inclusione sociale e alla creatività come strumento di aiuto al cambiamento.

L'evento rappresenta un’opportunità per sostenere, attraverso la partecipazione e l’acquisto delle Pigotte Solidali, un’iniziativa che non solo supporta i progetti di solidarietà di UNICEF, ma dà anche voce a chi, attraverso l’arte, riesce a raccontare la propria esperienza di vita e speranza.

Casa Ozanam, che da oltre 90 anni accoglie uomini senza dimora e persone in difficoltà economiche, italiani e stranieri senza alcuna discriminazione, è un punto di riferimento per chi cerca un luogo di accoglienza inclusiva. Ozanam offre un ambiente in cui i suoi ospiti possono sviluppare legami interpersonali, crescere nel senso di appartenenza e acquisire maggiore autonomia. La Casa promuove una cultura di solidarietà, sostenendo l'autodeterminazione degli ospiti e favorendo il loro sviluppo personale, responsabilizzandoli nella costruzione di una nuova vita.

Ingresso libero

indietro