Eventi

Colazione a Sarajevo. Frammenti di una guerra

Data:  10 mag 2018 dalle 17:00 alle 23:59

Presentazione del volume di Luigi Lusenti
Incontri e Corsi

Cos'è

NO ROGO BLOGIn occasione della campagna No Rogo 2018 presentazione del volume Colazione a Sarajevo. Frammenti di una guerra, di Luigi Lusenti, con la partecipazione dell'autore.

Colazione a Sarajevo esce più di vent'anni dopo i fatti che vengono narrati. Non è un saggio, non è neppure un reportage seppur il racconto è il più fedele possibile. È più l'espressione di uno stato d'animo, unpatchwork quasi sempre di situazioni vissute. L’autore, Luigi Lusenti, fra il 1991 e il 1996, ha partecipato attivamente a manifestazioni per la pace sia nelle più sicure retrovie dell’Unione Europea sia, in prima linea, sotto i palazzi minacciosi degli oligarchi jugoslavi, ha attraversato più volte i territori in guerra per spedizioni di soccorso, è stato corrispondente del Manifesto, ha avuto un ruolo di primo piano in operazioni quali Telefonski Most. Nel libro l’autore recupera dichiarazioni e commenti di una pluralità di persone incontrate in questi anni: sindaci, scrittori, militari, politici. Colazione a Sarajevo non è solo un resoconto di quello che l’autore ha raccolto nella sua attività di corrispondente, ma è anche uno sguardo non del tutto pacifico sugli avvenimenti successi. Eventi che hanno portato a galla le contraddizioni e paradossi presenti nel labirinto geografico e sociale dei Balcani.

Orari

Data:  10 mag 2018 dalle 17:00 alle 23:59

Ore 17.00

dove: sala della Biblioteca  dell'Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”, via Brambilla 39

Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”: telefono 031/306970; e-mail: isc-como@isc-como.org

Maggiori informazioni

indietro