Eventi

Climate talks

Data:  15 mar 2019 dalle 15:00 alle 23:59

Approfondimenti e tavola rotonda
Incontri e Corsi

Cos'è

climate talksGli studenti del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell'Università dell'Insubria hanno organizzato per venerdì 15 marzo una serie di attività per sensibilizzare le autorità e la cittadinanza sulla necessità di agire subito per contenere l'aumento globale della temperatura nel XXI secolo a 2 gradi Celsius sopra i livelli pre-industriali, come previsto dall'accordo di Parigi sul cambiamento climatico entrato in vigore il 4 novembre 2016.

La giornata sarà così organizzata:

  • durante la mattina si svolgerà una marcia speciale di Fridays for future, movimento di persone che segue l'appello a scioperare che Greta Thunberg ha rivolto a tutti gli studenti del mondo;
  • nel pomeriggio il Disat ospiterà i Climate talks, approfondimenti di ricercatori e studenti sul tema del riscaldamento globale e dei rischi connessi.

Programma:

Interventi (15-17.30)
Davide Faifer – studente: Il movimento mondiale Fridays for Future;
Frank Raes - fisico e climatologo, ex direttore del Climate Change Risk Unit presso l’European Commission's Joint Research Center (JRC): L'uomo cambia il clima, il clima cambierà l’uomo;
Martina Cividini - ingegnere ambientale e co-fondatrice del progetto WorldCliMaps: Climate change: una crisi globale con impatti locali. E cosa sono le fake climate news?; 
Break
Pierluca Burcheri di Free2Change: ClimaQuiz, quanto davvero ne sai sul cambiamento climatico... e come fermarlo?
Alessandro Berlusconi – studente di Scienze Naturali e divulgatore scientifico del canale youtube "Ambiente & Natura": Climate change, la parola agli animali;
Giacomo Magatti - ricercatore e sustainability manager: azioni locali individuali e collettive per il contrasto al cambiamento climatico;
Luca Malinverno - dottorando in Fisica: Planet is Fine, People’ll be less.

Dibattito (17.30-19)
Domande e tavola rotonda con i relatori ed altri esperti: sono invitati tutti i professori dell’Insubria.

Orari

Data:  15 mar 2019 dalle 15:00 alle 23:59

Dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Dove: aula VS9, piano -1, Università dell'Insubria, Dip. Scienza e Alta Tecnologia, via Valleggio 11 - Como

Maggiori informazioni

indietro