Eventi

Camminleggendo tra torri e castelli

Data:  10 set 2022 dalle 09:30 alle 23:59

Passeggiata creativa
Visita guidata

Cos'è

Nell'ambito del progetto Camminleggendo, sostenuto da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus, e della quinta edizione del concorso Wiki Loves Lake Como, in accordo con Wikimedia Italia, l'associazione Sentiero dei Sogni organizza, con la collaborazione della Società Palchettisti del Teatro Sociale e della Fiera del Libro, la passeggiata creativa Camminleggendo tra torri e castelli

“Da queste parti hanno camminato illustri viaggiatori e hanno letto e scritto le loro opere immortali”, ricorda Vittorio Gassman all’inizio della puntata del suo programma Rai “Cammin leggendo” (1996) dedicata al lago di Como”. Nel centenario della nascita del “mattatore” (1° settembre 1922), l'associazione Sentiero dei Sogni ha promosso il progetto "Camminleggendo", che collega i paesaggi lariani e i libri, promuovendo nello stesso tempo la lettura, il cammino e la valorizzazione di antichi sentieri. In questo caso il percorso sarà urbano e dedicato a torri e castelli che nel tempo hanno cambiato aspetto e funzioni.
Si parte con una miniconferenza nella Sala Bianca del Teatro Sociale, dove si proietteranno e commenterrano immagini del Castello della Rotonda, sulle cui ceneri fu costruito il teatro, delle varie trasformazioni subite dal palazzo che aveva ospitato la massima sala cittadina in precedenza, ovvero il Broletto con la sua Torre, e le mura della città, che nel XIX secolo hanno perso il fossato e i rivellini che rinforzavano le torri.
A seguire una passeggiata di 2,2 km che partirà dalla Torre Pantera e dai resti del Castello della Torre Rotonda (nell'attuale Arena del Teatro Sociale) per percorrere l'intero perimetro della mura cittadine, passare dalla Torre Demorata di via Vitani e concludere la passeggiata con una breve lettura di alcune dei testi su Como scelti a suo tempo da Gassman sul palco della Fiera del Libro in piazza Cavour.
Il percorso sarà condotto da Pietro Berra, giornalista, scrittore e presidente di Sentiero dei Sogni.
Intervento di Claudio Bocchietti, presidente della Società Palchettisti del Teatro Sociale, dedicato al Castello della Torre Rotonda e alla sua demolizione come risultano dai documenti presenti nell'archivio del teatro.
Letture di Lorena Mantovanelli e Sarah Paoletti, attrici.

I partecipanti sono caldamente invitati a documentare fotograficamente tutti i punti di interesse toccati durante la passeggiata e a partecipare con le loro foto al concorso Wiki Loves Monuments e in particolare alle sezioni speciali dedicate al lago di Como a cura di Sentiero dei Sogni, ovvero:
1) "Il Sociale prima del Sociale-Castello della Torre Rotonda e Palazzo del Broletto"
2) "I castelli operai - Castel Baradello e Castel D'Ardona", l'uno meta delle passeggiate del quartiere operaio di Como Borghi e l'altro colonia estiva della Ticosa
3) I castelli delle Guerra decennale: San Carlo di Menaggio e San Lorenzo di Nesso
4) il premio speciale "La Provincia", che andrà a chi meglio saprà cogliere le inquadrature di alcune foto storiche relative a torri e castelli della città di Como e a fare emergere il cambiamento del contesto.

Orari

Data:  10 set 2022 dalle 09:30 alle 23:59

Ore 9.30

dove: Sala Bianca, Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria al link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-camminleggendo-tra-torri-e-castelli-389198421957

Maggiori informazioni

indietro