Eventi
Brunate e le ville della Belle Époque
Data: 07 ago 2016 dalle 14:30 alle 23:59
Cos'è
11 novembre 1894: inaugurazione della funicolare Como-Brunate. Il paese vide l'invenzione della villeggiatura con il sorgere delle sontuose ville, che la ricca borghesia della rivoluzione industriale, in cerca di affermazione, volle realizzare per dominare i panorami mozzafiato sulla città. Ritrovo davanti alla stazione della Funicolare, indi salita a Brunate. inizio della visita da un punto panoramico privilegiato, poi passeggiata lungo le vie Pirotta, Roma, Nidrino, fino alla fonte del Pissarottino, alla scoperta delle ville lussuose ed insolite, che hanno fatto di Brunate una città-loisir all’inizio del Novecento, nel frivolo e spensierato periodo del Liberty. Possibilità di visitare la Villa Cantaluppi Giuliani.
Orari
Data: 07 ago 2016 dalle 14:30 alle 23:59ore 14.30
dove: meeting-point: di fronte alla funicolare, Piazza De Gasperi
VISITA GUIDATA GRATUITA
a cura di ASSOCIAZIONE GUIDE, www.guidecomo.it
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - max 30 partecipanti
Ufficio Turismo, tel. +39 031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it (da lun. a ven. mattina)
Info-Point Duomo/Broletto, Via Pretorio – tel .+39 031.304137 – da lun. a dom.
Info-Point Stazione Centrale, P.le S.Gottardo – tel. +39 342.0076403 – da lun. a dom.
*biglietto funicolare a carico dei partecipanti