Eventi

BioBlitz

Data:  18 mag 2019 dalle 10:00 alle 23:59

Diventa naturalista per un giorno
Incontri e Corsi

Cos'è

Locandina_01_Tavola-disegno-11-1Sabato 18 e domenica 19 maggio Regione Lombardia e AREA Parchi, in collaborazione con Parco Oglio Sud, la Riserva Le Bine e oltre 50 aree protette aderenti organizzano il BioBlitz: Esploratori della Biodiversità per un giorno!, evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde giunto quest’anno alla sua quarta edizione.
Un intero weekend ricco di iniziative, attività e visite guidate con gli esperti botanici e faunisti.
La novità 2019? lo speciale MONITORAGGIO SIRFIDI, il progetto di rete in collaborazione con Daniele Birtele (naturalista ed entomologo – LaNaBIT Laboratorio Nazionale Tassonomia e Bioindicazione Invertebrati – Ufficio Reparto Biodiversità Carabinieri di Verona) .

Possono partecipare al BioBlitz adulti e bambini, accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti e specialisti di università e associazioni scientifiche. La presenza del pubblico è l’elemento fondamentale per lo sviluppo del progetto Citizen Science, che coinvolge in modo attivo i cittadini in una ricerca a carattere scientifico, contribuendo a mappare la biodiversità delle aree protette lombarde.
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti costituiranno un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale.

Ogni parco o riserva individua alcuni tratti interessanti, chiamati transetti, che vengono percorsi dagli esperti e dal pubblico, diviso in gruppi. I dati raccolti durante il censimento (foto, suoni e video) vengono inseriti direttamente nella piattaforma informatica del progetto Bioblitz Lombardia, utilizzabile sia attraverso la pagina Internet inaturalist.org sia mediante l’app per smartphone, disponibile per diversi sistemi operativi.

Appuntamento nel Parco della Spina Verde sabato 18 maggio sia al mattino che al pomeriggio per monitorare uccelli, cervidi, anfibi, flora e funghi.

Orari

Data:  18 mag 2019 dalle 10:00 alle 23:59

Ritrovo al mattino ore 10.00
Ritrovo al pomeriggio ore 14.30

dove: ritrovo presso la Chiesa dei Pittori, via alla Torre, località Cavallasca - San Fermo della Battaglia

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
L'attività è confermata anche in caso di maltempo.

Info e iscrizioni: Andrea Pasetti, andrea.pasetti87@gmail.com - 3387341159

Maggiori informazioni

indietro