Eventi

Bellezze interiori

da  19 set 2020   a  20 set 2020

Festival dei giardini segreti di Como
Visita guidata

Cos'è

NOTA DEGLI ORGANIZZATORI
Il Festival Bellezze Interiori è un progetto che ha a cuore la costruzione di legami nella città.
In questo spirito abbiamo scelto di rinviare l’apertura dei giardini al termine della Cerimonia che si terrà sabato in Duomo in ricordo di don Roberto.
È il nostro modo di essere solidali al dolore della città e ai valori che don Roberto ha incarnato.
Per questa ragione sia a Brunate che a Como uno degli spazi della manifestazione sarà dedicato a presentare le realtà locali che si occupano di accoglienza a persone senza dimora.
Sabato 19 i giardini saranno quindi aperti dalle ore 11.00. La biglietteria sarà invece normalmente attiva dalle 9 alle 18.
Certi di interpretare il desiderio di tutti, ringraziamo per la collaborazione.


 

Festival Bellezze Interiori è un progetto realizzato e promosso dalla Cooperativa Sociale Tikvà – Economie Territoriali Inclusive, che consente la costruzione di una rete importante e solida tra soggetti profit / non profit, tra giovani e anziani, dove è peculiare la contaminazione reciproca.
Aver cura della città, del bene comune, è compito di tutti i cittadini e dei loro rappresentanti, così come ogni proprietario ha cura del proprio giardino. Festival Bellezze Interiori, partendo da questa base, nasce per rendere accessibile al pubblico quelle meraviglie ancora inesplorate, promuovendo la riscoperta del nostro patrimonio storico e culturale, sensibilizzando alla tutela dei beni comuni e al rispetto dell’ambiente.
Dopo aver ricevuto grande riscontro dalla comunità e dai media del territorio, torna in una sua seconda edizione sabato 19 e domenica 20 settembre 2020.
L’evento è stato capace di assottigliare i confini tra pubblico e privato, rendendoci consapevoli della responsabilità collettiva nel preservare un capitale paesaggistico, storico e culturale. Ma si va oltre, il Festival ha saputo unire il tema del verde in città all’inclusione sociale di pubblici fragili che sono stati i protagonisti nello svolgimento attivo del Festival Bellezze Interiori. Un binomio per un’apertura non solo prettamente fisica dei cancelli, ma anche interiore verso l’altro per la realizzazione di un vero e proprio momento di condivisione urbano, contribuendo ad aumentare il valore e la visibilità della città.
Programma
Sabato 19 settembre 2020
COMO
14:45 Palazzo Arturo Stucchi | Musica - Kora, Taffelli_ivan_Korafolà.
15:00 Villa Mantero & Torre Gattoni | Sfilata Itinerante - Associazione culturale Vellutai Città di Ala.
15:00 Giardino Pensile | Poesia - La casa della Poesia & A Voce Alta Como.
16:00 Pontificio Collegio Gallio | Laboratorio - Circoliamo per ragazzi .
16:30 Villa Mantero & Torre Gattoni | Musica - Les Cors Sauvages di Sara Pozzi, Alberto Galoppini, Andrea Colombo, Tommaso Polloni.
17:00 Piazza Martinelli | Reading - A Voce Alta Como.
17:15 Palazzo Albricci Peregrini | Musica - Duo Cello M° Paolo Beschi & M° Carlo Maria Paulesu.
18:00 Palazzo Lambertenghi | Musica - Lirica con Francesca Greppi (voce) & Elena Cazzato (pianoforte).
18:00 Pontificio Collegio Gallio | Danza - Associazione Casa de Arte.
18:00 Villa Mantero & Torre Gattoni | Talk - Presentazione libro "L'uomo che sussurra alle piante", Moritz Mantero & Marco Guggiari.
18:15 Piazza Martinelli | Musica - Celtic Harp Orchestra, concerto di sole arpe con Fabius Constable.
18:30 Terzo Spazio | Docufilm - The daily life of women around the world, in collaborazione con Birrificio LOB e Bacomania.
19:30 Piazza Martinelli | Musica - Cello solo di M° Carlo Maria Paulesu.
20:30 Piazza Martinelli | Musica - Trio bio, Manuel Beyeler (percussioni e voce), Giacomo Ceschin (chitarra e voce), Moreno Fontana (chitarre e voce).
BRUNATE
14:30 Villa Cornelia | Musica - Coop. Noivoiloro Gospel Singers.
16.00 Villa Cantoni | Musica - Celtic Harp Orchestra, Duo.
17:00 Villa Rizzoli Orlandi Trenti | Musica - Max Colombo.
18:00 Villa Cantoni | Musica - Taffelli_ivan_Korafolà.

Domenica 20 settembre 2020
COMO
10:00 Palazzo Arturo Stucchi | QiYoga - Francesca Cervellino.
10:30 Museo Archeologico Paolo Giovio | Laboratorio - Fotografia creativa a cura di Claudia Bianchi.
11:00 Giardino Pensile | Thai Chi - Fabio Bernasconi.
11:00 Palazzo Lambertenghi | Musica - Lirica con Francesca Greppi (voce) & Elena Cazzato (pianoforte).
11:30 Museo Archeologico Paolo Giovio | Incontro - Storie speciali di vita qualunque di Jacopo Boschini.
15:00 Villa Mantero & Torre Gattoni | Musica - Hang solo, Manuel Beyer con Visual OLO creative farm.
15:00 Museo Archeologico Paolo Giovio | Laboratorio - Arte & Riciclo a cura di Marialuisa Rudoni Angi.
16:00 Giardino Pensile | Musica - Duo Aurum di David Monge (flauto) & Tarcisa Bonacina (chitarra).
16:00 Pontificio Collegio Gallio | Circo - Circoliamo.
16:30 Museo Archeologico Paolo Giovio | Laboratorio - Scrittura "Personaggi in cerca d'autore" di La casa della Poesia e @Laura Casati.
17:15 Palazzo Arturo Stucchi | Musica - Piano solo, M. Carlotta Arizza.
18:00 Villa Mantero & Torre Gattoni | Musica - Liuto solo, M. Marco Baronchelli e Visual OLO creative farm.
18:00 Pontificio Collegio Gallio | Danza - Associazione Casa de Arte.
18:00 Palazzo Albricci Peregrini | Musica - Celtic Harp Orchestra, duo.
19:30 Ostello Bello Lake Como Hostel | Musica - Morama Beans, piano e voce di Paolo de Santis & Joanna Merkle.
BRUNATE
11:00 Villa Rizzoli Orlandi Trenti | Yoga - Giorgia Jojob Grisoni.
14:45 Villa Cornelia | Musica - Ensemble filobarocco di M. Maria Luisa Montano (flauti), M° Francesco Facchini (violino), M° Marco Baronchelli (liuto), M° Carlo Maria Paulesu (cello).
16:00 Villa Cantoni | Reading - A Voce Alta Como.
17:45 Villa Cornelia | Musica - Duo M° Chiara Zanisi (violino) & M° Paolo Beschi (cello).
18:00 Villa RIzzoli Orlandi Trenti | Musica - Francesca & low.liet
18:30 Bellavista Boutique Hotel e Ristorante, Brunate | Aperitivo - Lake Como Foraging & Cocktail Experience a cura di Lucia Pappon, Etnobotanico -  Joanne Shipp, artist - Fam. Rivolta, Rivo Gin - Dj Zacco. Max 40 posti su prenotazione.

MOSTRE PERMANENTI
COMO
dalle 14:30 di sabato, Giardino Pensile via Volta | Mostra "Nothing is real" a cura di Studio Legale Spallino.
BRUNATE
Villa Cantaluppi GIuliani | Mostra - "Sinestesie condivise" a cura di Federica Col.

Orari

da  19 set 2020   a  20 set 2020

Sabato 19 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Domenica 20 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.00

dove: giardini vari della città - Como

INTERO: 12 € (10 € ONLINE) | RIDOTTO UNDER 25: 10 € (8€ ONLINE) | GRATUITO: per persone con disabilità
Il biglietto consente il libero accesso per due giorni a tutti i giardini che hanno aderito al Festival e agli eventi per tutta la durata del Festival.
Acquista il tuo biglietto online o presso uno dei ticket office:
Como, via Sant'Abbondio 4 (9.00 - 18.00);
Brunate, via Funicolare 16 (SOLO nei giorni del Festival dalle 9.00 alle 18.00)
Esibisci il tuo biglietto il giorno del Festival presso uno dei due ticket office per la registrazione, il ritiro della mappa e del braccialetto che ti consente l'accesso alle ville e la partecipazione agli eventi per tutta la durata del Festival.
Ricorda di portare con te gli auricolari per poter ascoltare dal tuo smartphone le storie delle ville.

Maggiori informazioni

indietro