Eventi
BEOWULF – Di mostri e di eroi
Data: 06 dic 2024
Luogo
Via Grandi 21 - Como
Orari
Data: 06 dic 2024Ore 21.00
Descrizione
Anthony Burgess osservava che Beowulf è essenzialmente una storia di guerrieri; più precisamente, rappresenta l'unico esempio di poema epico completamente basato sull'archetipo dello scontro fra l'eroe e il mostro. Ma quali sono i significati di questi archetipi?
Lo vogliamo scoprire in una serata molto particolare organizzata dal Gruppo Letterario Acarya e condotta da un esperto di classici: Roberto Sampietro. Una serata che ci porterà a conoscere meglio questo poema, di autore sconosciuto, scritto in inglese antico e, anche, dalla datazione incerta (anche se gli studiosi lo fanno risalire all’VIII secolo), perfino il titolo del componimento; infatti, il titolo Beowulf è stato attribuito solo nel XIX secolo e il testo appare una rielaborazione di un materiale leggendario di origine norrena, sebbene nessuna fonte nordica tramandata corrisponda a quella di Beowulf. Un’opera originale costruita su un patrimonio tramandato oralmente che ha ispirato centinaia di autori nel corso dei secoli e i contemporanei autori epici e fantasy come disse lo stesso J.R.R. Tolkien.
Ma questo è solo l’inizio della serata perché i racconti di mostri e di eroi riempiono fiabe, leggende e racconti di ogni genere e hanno marcato nella storia il passaggio tra un mondo pagano e un mondo cristiano e potendoci spingere ancora prima in tempi ancora più lontani e remoti. Quella della serata di venerdì sarà, certamente, una serata di affascinanti viaggi immobili.
Ingresso gratuito con possibilità di associarsi in loco.
Per maggiori informazioni acaryacomo77@gmail.com