Eventi

Astronomia e matematica, non numeri e formule, ma affascinanti universi da scoprire

Data:  09 dic 2022

FuoriFiera - Edizione invernale
Incontri e Corsi

Cos'è

A dicembre torna nella sua Edizione Invernale la Fiera del Libro di Como.
Proseguendo la direzione intrapresa durante la 70° edizione estiva della Fiera, le attività si estenderanno anche nei quartieri di Como e in alcuni comuni limitrofi.

Luogo

Cascina Massée, via Sant’Antonino 4, Albate - Como

Orari

Data:  09 dic 2022

Ore 17.00

Descrizione

Venerdì 9 dicembre 2022
Ore 17:00
Astronomia e matematica, non numeri e formule, ma affascinanti universi da scoprire
New Press Edizioni.
Presenta Cesare Baj
Presentazione de Il cielo 2023. Guida all’osservazione del cielo. 80 pagine di testi. Guida all’osservazione astronomica e all’uso del telescopio, glossario, dati, mappe e tabelle di interesse generale, fenomeni geocentrici ed eliocentrici. 24 pagine mensili corredate di mappe stellari e planetarie per sapere, mese per mese, quello che offre il cielo notturno. Diario giornaliero con “planning”, promemoria meteo, appuntamenti astronomici, mappe delle eclissi, congiunzioni e occultazioni visibili in Italia con la posizione dei quattro satelliti galileiani per i fenomeni che interessano Giove.
L’agenda ‘il cielo’, nata da un progetto di Giuseppe Gavazzi professore di astrofisica all’Università di Milano Bicocca, accompagna da 25 anni sia gli appassionati astrofili, che la utilizzano per programmare e annotare le loro osservazioni, sia i neofiti che per la prima volta si avvicinano all’astronomia.
«Albe di colore turchino colgono di sorpresa gli astronomi sfiniti, talvolta offrendo spettacoli di nubi modellate dal vento, illuminate da sotto in su dal sole appena spuntato, come dischi volanti…»
In queste poche righe (tratte dal libro di Giuseppe Gavazzi, La colorata lentezza delle galassie, Marsilio Editori, Venezia) si può cogliere l’ambizione che ha animato e tuttora sostiene gli sforzi dell’editore nell’affrontare, anno dopo anno, in modo creativo eppure rigoroso, questo tema che, unico forse tra le discipline scientifiche, coniuga il rigore scientifico al fascino romantico dell’osservazione della volta celeste.
Cesare Baj opera come divulgatore della scienza e progettista di giochi scientifici da vari decenni. Le sue produzioni hanno toccato in particolare i settori dell’astronomia e della matematica. Progetta e costruisce orologi solari ed è impegnato anche nel settore dell’aviazione idro, tema di molti suoi libri.

indietro