Eventi

Antiche confusioni

Data:  18 dic 2019 dalle 18:00 alle 23:59

Storia letta e drammatizzata
Teatro Cinema Musica

Cos'è

antiche confusioniAntiche Confusioni, tratto dalla storia teatrale: "Un Sogno per Europa"
Corso Teatro Ragazzi al Carducci, con: Alice, Chiara, Daniela, Giulia, Sarah, Veronica

Storia teatrale fantastica ispirata alla Leggenda della Principessa Europa, al suo pensiero libero e democratico.

Persone appartenenti a Stati Europei diversi, affidano alle onde del mare i loro pensieri che raccontano delle terre, dei colori del loro cielo, delle montagne, delle acque, dei paesi freddi e di quelli caldi. Perché molto spesso le genti non si capiscono? Il mare, portatore di tutti i segreti degli uomini, non sa dare una risposta; c’è però nell’aria qualcuno che può fare qualcosa. È un gabbiano, fedele servitore di una principessa che vive in una casa tutta bianca sulle rocce della Grecia.
L’uccello ascolta le lamentele degli uomini e decide di portarle alla piccola Europa; questo è il nome della principessa prigioniera da duemila anni delle indecisioni degli uomini.
Europa riesce a vedere tutto ciò che avviene nel suo Continente ma si sente incapace di fare qualsiasi cosa perché non ha alleati.
Ascoltando le parole del gabbiano, decide che finalmente è arrivato il momento di parlare.
Allora si racconta: da quando è nata a quando è stata rapita, a quando uomini importanti hanno cercato  di cavalcare le più alte montagne per unire tutte le nuvole affinché non si creassero confini. Racconta del suo segreto: muoversi in uno spazio dove tutti sono uniti da sentimenti d’amore e d’amicizia, camminare a piedi nudi su morbide terre.
Solo allora sarà libera dal sortilegio: il gabbiano, intelligente osservatore e conoscitore delle cose del mondo, le dice che questo sta iniziando ad accadere ma il cammino è lungo e faticoso. Bisogna lavorare insieme. È così che la bella principessa decide di lasciare la sua bianca casa per andare in giro ad aiutare la gente a cucire un grande tessuto, tutto uguale, dove tutti si riconosceranno e ciascuno potrà ricamare il proprio pensiero, libero e democratico.

Orari

Data:  18 dic 2019 dalle 18:00 alle 23:59

Ore 18.00

dove: Istituto Giosuè Carducci, viale Felice Cavallotti 7 - Como

Ingresso grauito

Maggiori informazioni

indietro