Eventi
Alessandro Volta umanista
Data: 19 ott 2019 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
Alessandro Volta umanista
Incontro nell'ambito delle celebrazioni per i duecento anni del Liceo-Ginnasio A. Volta
Interventi di apertura
Claudio Bocchietti, presidente della Società Palchettisti del Teatro Sociale
Luca Levrini, presidente Fondazione Alessandro Volta
Angelo Valtorta, preside del Liceo classico e scientifico Alessandro Volta
Relazioni
Fabio Cani, presentazione del libro "Volta poeta" di Alberto Longatti
Franco Minonzio, "Il poemetto latino di Alessandro Volta e la poesia scientifica del Settecento
Nicoletta Ossanna Cavadini, "Fra Arcadia e illuminismo nella Como di fine Settecento: Giovan Battista Giovio, Innocenzo Odescalchi e Alessandro Volta".
Presentazione del libro Volta poeta di Alberto Longatti, con la prefazione di Franco Minonzio e il patrocinio della Fondazione Alessandro Volta.
Fabio Cani parlerà del volume sotto il profilo editoriale.
Il professor Minonzio terrà una conferenza su “Il poemetto latino di Alessandro Volta e la poesia scientifica del Settecento”.
Quindi la storica dell’arte Nicoletta Ossanna Cavadini traccerà una breve panoramica della cultura settecentesca dal titolo “Fra Arcadia e illuminismo nella Como di fine Settecento: Giovan Battista Giovio, Innocenzo Odescalchi e Alessandro Volta”.
Incontro organizzato dalla Società Palchettisti del Teatro Sociale di Como, dall’Associazione Ex Alunni del Liceo Classico A. Volta e dalla Fondazione Alessandro Volta nell’ambito delle celebrazioni per i duecento anni del Liceo-Ginnasio A. Volta
Orari
Data: 19 ott 2019 dalle 18:00 alle 23:59Ore 18.00
Dove: Sala Bianca, Teatro Sociale, piazza Verdi - Como