Eventi
Al cinema – Quintetto di fiati Spirabilia
Data: 03 lug 2019 dalle 21:00 alle 23:59
Cos'è
Vi siete mai chiesti come sarebbe un film privo di colonna sonora?
Ovviamente no in quanto la cosiddetta “musica di sottofondo” presente in una pellicola cinematografica è ormai, automaticamente e spesso inconsciamente, parte integrante dell’opera stessa. Musica, recitazione e azione divengono un tutt’uno…
Ma è sempre stato così? Ovviamente no! Nei primi anni del ‘900 le pellicole erano mute e la musica suonata dal vivo. Dagli anni ’30 in poi la musica da film ottiene un’identità propria sviluppandosi parallelamente alla produzione cinematografica riuscendo ad ottenere un proprio spazio “vitale”. L’arte cinematografica si sviluppa velocemente e di pari passo le composizioni ad esso collegata che divengono sempre più ricercate.
Al giorno d’oggi le cosiddette colonne sonore sono tra le musiche più ascoltate e ricercate in quanto spesso ci si immedesima in un film visto di recente e di conseguenza si cerca di riprodurre le atmosfere e i colori presenti nella pellicola anche nella vita reale ma come? Semplice: fornendo alla vita quotidiana una propria colonna sonora. Ognuno di noi ha nel cuore le armonie di un determinato compositore cinematografico e spesso succede di dimenticare che esse sono state scritte per un film; un esempio su tutti è rappresentato dal celeberrimo tema di “Gabriel’s oboe” del film “The mission” composto da E. Morricone.
In questa produzione Spirabilia vuole ripercorrere la storia del cinema con il medesimo intento divulgativo che ha accompagnato le sue performance in questi 10 anni di attività.
Il programma prevede l’esecuzione di alcune tra le più famose colonne sonore della storia del cinema che verranno introdotte e contestualizzate nel tessuto storico culturale in cui sono state scritte.
Orari
Data: 03 lug 2019 dalle 21:00 alle 23:59Ore 21.00
Dove: giardino, Banca Generali, lungo Lario Trento 9 - Como (in caso di maltempo il concerto si terrà al secondo piano dello stabile fino ad esaurimento posti).
Ingresso libero
Maggiori informazioni