Eventi
A piedi e in bici sulla vecchia ferrovia da Grandate e da Malnate a Olgiate Comasco
Data: 15 apr 2018 dalle 08:45 alle 23:59
Cos'è
In occasione della prima edizione della Primavera delle Mobilità Dolce, si celebra la 1a Giornata nazionale delle ferrovie delle meraviglie con un doppio evento dedicato alla ex Ferrovia Grandate-Malnate, dismessa e disarmata nel 1966.
Il primo evento, venerdì 13 aprile, in Biblioteca a Lurate Caccivio, è un incontro (ore 21.00) dedicato alla rete di mobilità dolce nel nostro territorio e al ruolo cruciale della ex Ferrovia.
Il secondo è il ritorno, con immutato entusiasmo, della “classica” passeggiata-ricognizione sul tracciato della ex ferrovia. Una passeggiata, quest’anno, con doppia partenza: una da Grandate e una da Malnate, entrambe convergenti su Olgiate. E, nel tratto da Malnate, per un approccio ancora più speciale, la partecipazione del gruppo “Fotografia in cammino” gestito dal fotografo e guida AIGAE Nicola Vicini, a cui ci si potrà aggregare al momento.
Programma
Da Grandate: ritrovo h 8.45 centro sportivo San Pos (via San Pos 6)
(5 min a piedi dalla Stazione Grandate-Breccia)
partenza h 9.00;
Passaggi:
Stazione Grandate-Breccia; h 10.00 Villa Guardia ex stazione (via Gorizia); h 10.30 Villa Guardia ex casello di Civello; h 11.00 Lurate Caccivio ex stazione (piazza Alpini) con accoglienza e piccolo ristoro offerto dall’Associazione Alpini locale; h 12.15 Olgiate Comasco ex Stazione FNM (largo Europa).
Da Malnate (San Salvatore): ritrovo h 9.30 parcheggio cimitero di San Salvatore;
partenza h 9.45;
Passaggi:
h 10.45 ex stazione Albiolo-Solbiate; h 12.15 Olgiate - ex Stazione FNM (largo Europa).
Convergenza:
(dalle) h 12.30 Olgiate Centro sportivo Pineta (via Sterlocchi - piscina)
• pranzo (su prenotazione - 10,00 euro - primo, secondo griglia, acqua min.)
• mostra storica dell’ex ferrovia.
Lungo il cammino, accompagnato dai volontari IUBILANTES, approfondimenti a cura dell'Associazione e incontri con le Amministrazioni.
Camminando nella tratta da Malnate (San Salvatore) passando per Albiolo-Solbiate per poi andare a riunirsi all’altro gruppo ad Olgiate chi si unirà al gruppo “Fotografia in cammino”, guidato da Nicola Vicini, avrà modo di approcciarsi alla passeggiata muovendosi “A passo lento” per cogliere “i dettagli che altri non vedono”, oppure per imparare a selezionare il miglior punto di ripresa, il miglior uso della profondità di campo e per parlare di fotografia, natura e altro. Insomma, un cammino con ... gli occhi e, naturalmente, con l’indispensabile macchina fotografica.
Orari
Data: 15 apr 2018 dalle 08:45 alle 23:59Ritrovo a Grandate ore 8.45
Ritrovo a Malnate ore 9.30
dove: ritrovo a Grandate, via San Pos 6 - a Malnate parcheggio cimitero di San Salvatore
La partecipazione è libera e gratuita.
Ognuno partecipa sotto la propria personale responsabilità.
Minori accompagnati.
Sarà richiesta una firma di liberatoria.
Scarpe e abbigliamento da trekking. Trasporti autogestiti.
Iscrizione (consigliata, per motivi organizzativi) entro giovedì 12 aprile.
Info e iscrizioni:
Passeggiata: Iubilantes, T +39 031279684 - iubilantes@iubilantes.it
contatto in corso di escursione: M 3477418614
Prenotazione pranzo: assessoreambientelpubblici@gmail.com
Maggiori informazioni