Fondo Ufficio Tecnico
I materiali, di grande interesse per lo studio dello sviluppo edilizio e urbanistico della città di Como dagli anni Trenta agli anni Cinquanta del XX secolo, furono trasferiti dall’archivio dell’Ufficio tecnico comunale ai Musei negli anni 1992, 1994 e 1996.
Il fondo si compone di due nuclei: 1) materiali fotografici, 2) elaborati progettuali (tavole, pannelli, plastici). Il nucleo fotografico si compone di circa 12.500 pezzi tra fotografie, lastre fotografiche e negativi.
La documentazione copre l’arco cronologico che va dal 1928 alla fine degli anni ’50, il gruppo più cospicuo riguarda gli anni 1930-40. Si tratta di servizi fotografici fatti dal Comune di Como per documentare eventi e manifestazioni, ma soprattutto attività di costruzione e avanzamento dei lavori condotti dalla stessa amministrazione, insieme a scatti che immortalano inaugurazioni di strade, case popolari e lavori edilizi di vario genere.
Il fondo è consultabile su appuntamento (vedi consultazione archivi).