Prestiti
2018 | ||
Opera | Sede mostra |
Titolo mostra |
Lastra funeraria del vescovo Gausoald (L1089) | NAPOLI, Mann (20/12/17-25/03/18) | I Longobardi. Un popolo che cambia la storia |
Consacrazione dell’Arcivescovo Pozzobonelli nella chiesa dei SS. Carlo e Ambrogio a Roma (P451) | CLEVELAND, The Cleveland Museum of Art (25/02/2018-20/05/2018) | Eyewitness Views |
7 disegni di A. Sant'Elia (A373, A348, A344, A342, A356, A262, A270), un'opera di M. Radice (D77), un'opera di C. Badiali (P712) e nove pannelli di M. Nizzoli | MILANO, Fondazione Prada (18/02/18-25/06/18) |
Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918 - 1943 |
2017 | ||
Opera | Sede mostra | Titolo mostra |
Corredo funerario di una tomba d'età romana costituito da 13 reperti in terracotta e metallo (da St.133361 a St.133373) | NOVEDRATE (CO), Struttura polivalente (26=5/17-18/06/17) | Novedrate 1017-2017. Mille anni di storia della nostra comunità |
Tre disegni di A. Sant'Elia (A345, A343, A361) | CRACOVIA, Muzeum Nardowe (O9/03/17-28/05/17) | The power of avant-garde |
Lastra funeraria del vescovo Gausoald (L1089) | PAVIA, Castello visconteo (01/09/17-03/12/17) | I Longobardi. Un popolo che cambia la storia |
Consacrazione dell’Arcivescovo Pozzobonelli nella chiesa dei SS. Carlo e Ambrogio a Roma (P451) | LOS ANGELES, The J. Paul Getty Museum ( 9/5/17-30/07/17); MINNEAPOLIS, Institute of Art (10/09/17-31/12/17) | Eyewitness Views |
Un disegno di A. Sant'Elia (A344) | MILANO, Palazzo reale (31/05/17-24/09/17) | La Rinascente 100 anni 1917 – 2017 |
Ritratto di Cristoforo Colombo (P152) | NORIMBERGA, Museo Nazionale (13/07/17-12/11/17) | Luther, Kolumbus und die Folgen. Welt im Wandel 1500–1600 |
Bernardino Campi, Ritratto di Vespasiano Gonzaga (P4) | MANTOVA, Castello di San Giorgio (20/10/17-01/04/18) | Città ideali. Sabbioneta e Charleville: i Gonzaga dinastia di fondatori |
Cinque dipinti della seconda metà XIX - prima metà XX secolo (P811, P72, P71, P45, P826) | CERNOBBIO, Villa Bernasconi (25/11/17-25/04/18) | Liberty tutti |
2016 | ||
Opera | Sede mostra | Titolo mostra |
Tre disegni di A. Sant'Elia (A345, A343, A361) |
BRUXELLES, Centre for Fine arts (29/09/16-22/01/17) | The power of avant-garde |
Otto recipienti in ceramica invetriata rinascimentale (E6829, E6834, E6842, E6831, E6852, E6855, E6857, E25157) | BELLINZONA, Castelgrande (06/08/16-23/10/16) | I castelli di Serravalle |
2015 | ||
Opera | Sede mostra | Titolo mostra |
Speculum in bronzo |
PARMA, Palazzo del Governatore (08/03/15-06/06/15) | Mater. La maternità nell'arte |
Umbone di scudo (E2351), lucerna a volute (E23698), tre pesi in piombo (E1449, E1450, E1451), ago da rete in bronzo (E1454), due barrette in piombo (E1452, E1453) |
MILANO, Biblioteca Ambrosiana (06/10/15-11/11-15) | Acque dalla Lombardia medievale. Racconti di vita quotidiana nelle pergamene della Biblioteca Ambrosiana di Milano (secoli IX-XII) |
Affresco "La morte e il giovane" (P502); codice miniato "Libro d’Ore" | MILANO, Palazzo Reale (12/03/15-28/06/15) | Arte lombarda dai Visconti agli Sforza |
Mario Radice "GRU 35/B" (P18) | GALLARATE, MA*GA (18/04/15-24/01/16) | Missoni, l’arte, il colore |
Giovanni Paolo Panini "La consacrazione del cardinale Pozzobonelli a Roma" (P451) | MONZA, Villa Reale (22/04/15-30/08/15) | Fascino e mito dell’Italia dal Rinascimento al Novecento |
Un disegno di A. Sant’Elia (A357) | MARSIGLIA, Centre de la Vieille Charité (22/05/15-27/09/15) | Art Fiction. De la ville aux étoilles |
Un disegno di A. Sant’Elia (A254) | TRIESTE, Magazzino delle idee (31/10/15-06/01/16) | Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910 – 1941 |
Due disegni di A. Sant'Elia (A254, A331) | ROVERETO, Mart (27/03/15-30/08/15) | Il Secolo |
2014 | ||
Opera | Sede mostra | Titolo mostra |
32 cimeli della prima guerra mondiale |
COMO, Caserma De Cristoforis (26/04/14-31/05/14) | 100 anni: le guerre passano, la caserma resta |
Sette disegni di A. Sant’Elia (A217, A220, A221, A226, A322, A323, A328) | FORLI, Musei San Domenico (01/02/14-15/06/14) | Liberty |
Mario Radice: "GRU 35/B" (P18) e "Composizione CF 123b" (P701) | ROVERETO, Mart (14/02/14-08/06/14) | Mario Radice |
Otto disegni di A. Sant’Elia (A279, A265, A357, A341, A255, A254, A331, A373) | NEW YORK, Guggenheim Museum (21/02/14-01/09/14) | Italian Futurism, 1909-1944 |
Aurelio Luini: "Ester e Assuero" (P703) | MILANO, Palazzo Reale (07/04/14-13/07/14) | Bernardino Luini e i suoi figli |
Dosso Dossi "Ritratto del Leoniceno" (P595) | TRENTO, Castello del Buonconsiglio (11/07/14-02/11/14) | Rinascimenti eccentrici. Dosso Dossi nel Castello del Buonconsiglio |
Cinque disegni di A. Sant’Elia (A216, A221, A267, A341, A356) | KIEL (D), Kunsthalle (10/10/14-08/02/15) | Falling stars. World War I als the End of the Road: Disrupted Lives from Boccioni to Schiele |
"Conforto del condannato" (P503) e "Benedizione del decapitato" (P504) | MILANO, Biblioteca Braidense (28/10/14-12/02/15) | 1764-2014. A 250 anni dalla prima edizione di Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Un laboratorio europeo: la riflessione sulla Giustizia a Milano da Beccaria a Manzoni |
Pompeo Batoni "Vulcano" (P359) | NOVARA, Complesso del Broletto (28/11/14-06/04/15) | Origini. Dal Big Bang al giardino di casa |