Eventi
Sabato in musica
da 21 gen 2017 a 18 mar 2017
Cos'è
Gli appuntamenti di "Sabato in musica" del Conservatorio di Como
Sabato 21 gennaio 2017, ore 17.00
«TELEMANN E LA TAFELMUSIK»
«SERENDIPITY ENSEMBLE»
Flauto Linda Astori, Fagotto Kevin Nunez
Violoncello Angelo Federico
Clavicembalo Arianna Radaelli
Flauto e concertazione a cura di Luca Truffelli
Musiche di G.P. Telemann
Ingresso gratuito con ritiro dei tagliandi
Sabato 28 gennaio 2017, ore 17.00
«ANIME E COLORI»
Arpa Celtica Vincenzo Zitello
Percussioni Paolo Pasqualin
Ensemble di Percussioni del Conservatorio di Como
Musiche di V. Zitello
Ingresso gratuito con ritiro dei tagliandi
Sabato 4 febbraio 2017, ore 17.00
«RACCONTI ALL’OMBRA»
Clarinetto Carlo Dell’Acqua
Viola Giuseppe Miglioli
Pianoforte Antonio Scaioli
Clarinetto e pianoforte Gianni Pirollo
Musiche di M. Bruch e G. Pirollo
Ingresso gratuito con ritiro dei tagliandi
Sabato 18 febbraio 2017, ore 17.00
«RISONANZE» parte prima
Pianoforte Pier Francesco Forlenza
e Studenti delle classi di Pianoforte del Conservatorio di Como
Musiche da A. Srjabin a S. Prokoviev
Sabato 18 marzo 2017, ore 17.00
LA CITTÀ DALLE MILLE CORDE
«CAPRICCI E OMAGGI»
Chitarra Lorenzo Micheli
Musiche di A. Tansman, H. Asencio, M. Castelnuovo Tedesco, O. Mustonen
Orari
da 21 gen 2017 a 18 mar 2017Ore 17.00
dove: Auditorium del Conservatorio di Como, via Cadorna 4
Per tutti i concerti presso il Conservatorio di Como l’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Qualora segnalato, l’ingresso sarà gratuito ma con ritiro di inviti.
Gli inviti potranno essere ritirati presso la Biblioteca del Conservatorio di Como nei giorni che precedono il concerto (dal martedì al venerdì, 9.00-17.00; al sabato, 9.00-14.00) oppure richiesti online entro le ore 21.00 del giorno precedente l'evento all’indirizzo:
prenotazioni.concerti@conservatoriocomo.it
La prenotazione sarà confermata via posta elettronica con un codice che dovrà essere comunicato all'ingresso.
La prenotazione dell’ingresso per i possessori degli inviti è garantita fino a 10 minuti prima dell’inizio del concerto. L’ingresso non sarà consentito a concerto iniziato.
L’Auditorium o il Salone dell’Organo indicativamente aprono alle ore 16.40 del giorno dell’evento.