Eventi
Oltre i confini
da 25 set 2015 a 04 ott 2015
Cos'è
La settima edizione di Orticolario – esposizione autunnale di fiori, piante rare, insolite e da collezione, utensili e arredi - si terrà a Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, dal 2 al 4 ottobre. “Il contagio della bellezza” è il titolo di questa edizione.
OLTRE I CONFINI
Dal 25 settembre al 4 ottobre 2015 Orticolario sarà anche “Oltre i confini“ di Villa Erba e porterà suggestioni e idee creative per il paesaggio urbano con 5 installazioni di giardini e alcune sorprese a Como e a Cernobbio. Fra i 5 progetti, uno sarà realizzato lungo il "Chilometro della Conoscenza": un sentiero culturale e corridoio verde di grande pregio naturalistico e di unicità paesaggistica nella città di Como.
Ecco le installazioni di “Oltre i confini”.
"Il giardino dei Sensi" (cortile d'onore di Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97, Como) di Lucia Panzetta . Campitello (Mn)
"Non di solo pane… (Dt 8,3)" (piazza del Popolo, Como) di Roberto Ducoli . Il papavero blu . Longone al Segrino (Co) e Giuseppe Giudici . Merone (Co)
"L’armadio della scoperta" (piazza Verdi, Como) di Martina Lucchi e Maddalena Scalabrin . STreet Studio Tecnico . Cesena (Fc) e Daniele Olivero . Firenze
"Tavole vegetattili" (Villa Olmo, via Simone Cantoni 1, Como) di Lorenza Figari . Celle Ligure (Sv)
"Le strade del tatto" (Villa del Grumello, via per Cernobbio 11, Como) di Stefania Lecci . Milano e Martino De Capitani . Merate (Lc).
Venerdì 25 settembre, dalle ore 14.45, Orticolario inaugura "Oltre i confini"
Ritrovo
ore 14.45, Como, Cortile d'onore Palazzo Cernezzi, Via Vittorio Emanuele II 97
A seguire visita a “Il giardino dei Sensi"
si prosegue con le visite a
"Non di solo pane… (Dt 8,3)", Piazza del Popolo
"L’armadio della scoperta", Piazza Verdi
"Le strade del tatto", Villa del Grumello", Via per Cernobbio 11
"Tavole vegetattili", Villa Olmo, Via Simone Cantoni 1
A seguire Cocktail vegetale nella hall di Villa Olmo offerto da SAE in onore di Orticolario
Per l’occasione, il pubblico avrà la possibilità di visitare la mostra “Come è viva la città” con un biglietto scontato a Euro 6,00