Eventi
Napoli città della scienza
da 18 ott 2016 a 29 ott 2016
Cos'è
Mostra organizzata in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como, l'Ordine degli Architetti della provincia di Como, l'Archivio Cattaneo di Cernobbio.
Dopo l’incendio doloso di marzo 2013 è stato indetto un concorso per progettare la rinascita della Città della Scienza, a Napoli.
Le proposte progettuali, pervenute da tutto il mondo (Italia, Francia, Germania e Giappone), sono state 98 e 15 sono entrate di diritto nella seconda fase del bando, conclusasi a maggio scorso.
Ad aggiudicarsi il primo posto, con un premio in denaro pari a 65mila euro, oltre all'incarico del progetto definitivo, sono i giovani architetti Valerio Ciotola e Andrea Guazzieri, che hanno partecipato alla selezione pubblica e anonima in squadra con "Stige & partners srl", "Icaro srl", "Dinamicamente architetti", Nicola Marchetti, Alfredo Postiglione, Salvatore De Lucia.
In Biblioteca sarà esposto il progetto vincitore ed una selezione di progetti che hanno concorso nella seconda fase.
Sempre in Biblioteca, venerdì 28 ottobre, dalle 16 alle 19, si terrà il Convegno "I concorsi di progettazione: un'esperienza recente e idee per il futuro a confronto", con la presenza degli archìtetti vincitori e di altri professionisti ed esperti del settore.
Il dibattito si concentrerà, in particolare, sull'individuazione dei punti critici dello strumento del concorso, in riferimento al quadro normativo vigente.
Orari
da 18 ott 2016 a 29 ott 2016Lunedì-Venerdì: 9.30-19
Sabato: 14-19
Domenica: CHIUSO
dove: Biblioteca comunale, piazzetta Lucati
Ingresso libero