Eventi

Nabucco

da  29 giu 2017   a  04 lug 2017

Il progetto artistico partecipato 200.Com dedicato all'opera verdiana
Teatro Cinema Musica

Cos'è

libretto-Nabucco-ok-x-sitoDramma in quattro parti. Libretto di Temistocle Solera. Musica di Giuseppe Verdi
Prima rappresentazione: Teatro alla Scala di Milano, 9 marzo 1842

Nabucco: Alberto Gazale
Ismaele: Manuel Pierattelli
Zaccaria: Abramo Rosalen
Abigaille: Elena Lo Forte
Fenena: Irene Molinari
Sacerdote di Belo: Shi Zong
Abdallo: Claudio Grasso
Anna: Tiberia Monica Naghi

Direttore Jacopo Rivani
Regia Jacopo Spirei
Scene e costumi Mauro Tinti

Light designer Giuseppe Di Iorio

Maestri del coro Giuseppe Califano, Giorgio Martano, Mariagrazia Mercaldo, Mario Moretti

Coro 200.Com
con Coro Città di Como, Coro voci bianche del Teatro Sociale di Como

Orchestra 1813

Produzione Teatro Sociale di Como AsLiCo

Dopo il successo delle prime quattro edizioni del progetto 200.Com, nato in occasione delle celebrazioni del bicentenario del Teatro Sociale di Como, riparte una quinta edizione dedicata all’opera corale verdiana per eccellenza: Nabucco.
Ripercorrendo la tematica generale del Festival, legata alla partecipazione, non solo si coinvolgeranno nel coro oltre 300 persone della zona, sia amatori che professionisti – come vuole la finalità primaria del progetto; ma anche il pubblico sarà chiamato a prendere parte attiva allo spettacolo ambizioso disegnato dal giovane regista Jacopo Spirei, all’interno di un’ambientazione che si svolgerà in un contesto urbano contemporaneo, per sviscerare il conflitto quanto mai attuale tra oppressori e oppressi, libertà e prigionia, profughi e non.
Sul podio, il ritorno dell’ormai affezionato direttore ravennate Jacopo Rivani.

Orari

da  29 giu 2017   a  04 lug 2017

Giovedì 29 giugno, sabato 1 luglio e martedì 4 luglio – ore 21.30

dove: Arena Teatro Sociale, via Bellini

Ingresso a pagamento

Maggiori informazioni

indietro