Eventi

L'Arte come mestiere

da  27 gen 2017   a  24 mar 2017

Ciclo di incontri sugli aspetti materiali della produzione artistica
Incontri e Corsi

Cos'è

Un ciclo d'incontri per indagare come il lavoro concreto, la chimica del colore, il materiale di supporto condizionino il manufatto artistico. Abbiamo intitolato questo ciclo "Arte come mestiere" parafrasando il titolo di un celebre testo del designer Bruno Munari.

Gli incontri vedranno come guide Erminia Affetti, Alfredo Taroni, Bruno Longoni, Laura Rampazzi e Elena Lissoni, con il coordinamento di Davide Dizioli.
 
Erminia Affetti ci illustrerà il mestiere del restauro e della conservazione: come si fanno vivere nel tempo le opere di pittura

Alfredo Taroni di Lithos presenterà il fascino delle carte, delle litografie, del torchio che imprime i segni e sembra preistorico rispetto agli sms…!

Bruno Longoni parlerà di antiche e nuove tecniche del legno, dell'intarsio e delle risorse del materiale naturale

Laura Rampazzi, docente all'università dell'Insubria e responsabile del laboratorio di Chimica, con Elena Lissoni, ricercatrice, ci metteranno a parte della chimica dei colori nella pittura e nella decorazione.

Primo incontrarte come mestiereo
Laboratorio di Erminia Affetti - POSTI ESAURITI
via Maurizio Monti 34, Como
Venerdì 27 gennaio 2017 | ore 17.45
Max 25 posti disponibili

 


lithosSecondo incontro
Associazione Lithos
Via Venturino 18, Como
Venerdì 24 febbraio 2017 | ore 17.45
Max 40 posti disponibili
Prenotazioni per i soci Chiave di Volta entro lunedì 20 febbraio tramite mail a prenotazioni@chiavedivolta.org Il termine per tutti è mercoledì 22 febbraio.

 

 

 

bruno longoniTerzo incontro
Atelier d'arredamento di Bruno Longoni
Via G. da Cermentate 73, Cantù
Venerdì 24 marzo 2017 | ore 17.45
Max 40 posti disponibili
Prenotazioni per i soci Chiave di Volta entro lunedì 20 marzo tramite mail a prenotazioni@chiavedivolta.org Il termine per tutti è mercoledì 22 marzo.

Orari

da  27 gen 2017   a  24 mar 2017

Orari diversi a seconda degli appuntamenti

dove: gli incontri saranno presso i luoghi di lavoro delle guide, di venerdì, verso sera. 

Modalità di partecipazione

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti.
Sarà data priorità ai soci di CHIAVE DI VOLTA.

Per info telefonare al n° 339.6186062

Maggiori informazioni

indietro