Eventi
KammermusiK
da 13 nov 2016 a 04 dic 2016
Cos'è
La musica da camera è il genere musicale che maggiormente esalta i colori dei singoli strumenti e che permette a chi ascolta un coinvolgimento più diretto. Mentre la musica sinfonica mette in risalto la forza dell’insieme e necessita di ambienti ampi per essere apprezzata appieno, la musica da camera, come suggerisce il suo nome, non ha bisogno che di una stanza e di un numero ristretto di spettatori. In questo modo si viene a creare un contatto “intimo” tra l’artista e chi ascolta, senza quel senso di dispersione che i grandi spazi rischiano di causare. Lo spettatore si trova in questo modo coinvolto nel discorso dei musicisti che si trovano a pochi metri da lui, e ne può cogliere ogni sfumatura.
Kammermusik nasce da questa idea, portare la grande musica da camera nel centro della città di Como. Anche quest’anno, nell’atmosfera raccolta della Casa della Musica in Piazza Martinelli, si avrà l’occasione di essere catturati da alcune delle pagine più belle del repertorio cameristico.
Il calendario:
Domenica, 13 novembre 2016 – ore 11.00
Casa della musica
Quartetto Mettis
Kostas Tumosa, violino
Bernardas Petrauskas, violino
Karolis Rudokas, viola
Rokas Vaitkevičius, violoncello
musiche di F. J. Haydn, L. van Beethoven, R. Schumann
Sabato, 26 novembre 2016 – ore 21
Casa della musica
Quartetto Echos
Andrea Maffolini, violino
Ida Di Vita, violino
Giulia Bombonati, viola
Martino Maina, violoncello
musiche di W. A. Mozart, J. Brahms
Domenica, 4 dicembre 2016 – ore 17
Salone E. Musa – Associazione Carducci
Fiorentini – Tchorzewski
Luca Fiorentini, violoncello
Jakub Tchorzewski, pianoforte
musiche di A. Vivaldi / L. Dallapiccola, C. Debussy, E. Grieg
dove: Casa della Musica e Salone Enrico Musa, Associazione Carducci
Ingresso libero