Eventi
Itinerari guidati in città
da 04 mar 2017 a 05 mar 2017
Cos'è
L'Associazione culturale Mondo Turistico offre il proprio lavoro di guida turistica durante il primo week end di marzo, per contribuire in modo realistico e fattivo al restauro della chiesa della Madonna delle Grazie in frazione CASO del comune di Sant’Anatolia di Narco danneggiata dal terremoto che ha così drammaticamente sconvolto i paesi dell’Italia centrale.
Le visite organizzate sono gratuite, nell'occasione si raccoglieranno dei fondi che saranno consegnati direttamente al comune di Sant’Anatolia di Narco.
Sabato 4 marzo 2017 ore 15.00
COMO COM’ERA
Incontro con la guida (333-8471756) a Como, in piazza Cavour, davanti Hotel Barchetta.
La visita guidata vi farà vedere Como con occhi diversi, cioè come la vedevano e vivevano i nostri concittadini centinaia di anni fa: cosa mangiavano, dove facevano la spesa e che lavori svolgevano? Alcuni luoghi sono rimasti molto simili ma di altri cercheremo le tracce per ‘immaginarci’ come era la vita un tempo. Un salto nella storia passata per capire come si sia evoluta la città.
Durata: 90 minuti
Sabato 4 marzo 2017 ore 15.00
LIFE ELECTRIC, OMAGGIO A VOLTA
Incontro con la guida (335-8435907) a Como, davanti al Tempio Voltiano (zona giardini pubblici a lago).
Idealmente posto fra il Tempio Voltiano e il faro di S. Maurizio, al centro del porto di Como, Life Electric è il monumento moderno dedicato dall’arch. David Libeskind al grande scienziato comasco che creò la prima pila elettrica. L’opera fonde gli elementi energetici e scientifici a quelli naturali e vive sui giochi di luce e trasparenza con effetti ottici molto particolari.
Durata: 1 ora.
Domenica 5 marzo 2017 ore 10.00
QUADRERIA DELLA PINACOTECA
Incontro con la guida (347-8305199) a Como, davanti all’ingresso della Pinacoteca in via Diaz 84 .
La quadreria storica della Pinacoteca si sviluppa in 10 sale tematiche che accolgono importanti dipinti provenienti da istituti religiosi soppressi e collezioni private che vanno dall’epoca controriformata in avanti. Noi ci soffermeremo su alcune opere di particolare interesse sia per soggetto sia per l’importanza dell’artista che le ha dipinte.
Durata: 2 ore circa
Domenica 5 marzo 2017 ore 15,00
CHIESA DI SANTA CECILIA
Incontro con la guida (345-2184233) a Como, davanti alla chiesa di S. Cecilia, via Cesare Cantù (vicino a Porta Torre).
L’elegante facciata neoclassica è opera di Simone Cantoni mentre l’interno è una delle maggiori espressioni di arte barocca del comasco. In particolare, sono grandiose le decorazioni a stucco di Giovan Battista Barberini, che qui crea il suo capolavoro. Ammireremo anche opere di Filippo Abbiati e gli affreschi della volta di Andrea Lanzani della seconda metà dei Seicento.
Durata: 1 ora
Orari
da 04 mar 2017 a 05 mar 2017Orari differenti a seconda degli itinerari
dove: punti di ritrovo differenti a seconda degli itinerari
Visite gratuite ad offerta libera.
L'offerta è libera e i partecipanti potranno avere regolare ricevuta.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie
Entro il giovedì precedente la data di effettuazione
0344-30060 339-1153094
news-mondoturistico@guidelagodicomo.com
oppure al cell. della guida indicato per ogni visita
Si prega di lasciare il recapito telefonico al momento della prenotazione e di avvisare se, successivamente alla prenotazione, si è costretti a cancellare.