Eventi
Il cammino delle lavandaie
Data: 24 mag 2015 dalle 15:00 alle 12:00
Cos'è
IL CAMMINO DELLE LAVANDAIE
Domenica 24 maggio, ore 15.00
Questo itinerario, oggi divenuto urbano, collega l’antica chiesa di S. Giuliano in Pomario, in Como, con la cappella della Nosetta sull’antica via per Torno. Rievoca l’antico percorso seguito dai borghigiani di S. Giuliano e della Coloniola in segno penitenziale in occasione dei Giubilei e ogni anno
in prossimità della festa primaverile di San Marco, per celebrare il rito delle Rogazioni.
Si snoda in direzione sud-est, fra le ripide falde del monte di Brunate e le rive del lago, dove un tempo abitavano lavandaie, barcaioli e pescatori.
Ora sulla riva, che un tempo era detta "del Voo", si affacciano ristoranti e ville prestigiose, dietro le quali si snoda però ancora la fitta rete delle antiche viuzze.
Punti tappa: S. Giuliano e il suo antico Hospitale, Piazza del Popolo, Via Rezzonico, S. Agostino, Piazza Funicolare, Salita della Nosetta.
Ore 18.00 circa: termine percorso.
Visita guidata gratuita
a cura di Associazione IUBILANTES
Prenotazione obbligatoria - max 30 partecipanti:
Ufficio Turismo, tel. 031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it (da lun. a ven. mattina)
Info-Point di fianco al Duomo, Via M.Comacini – tel .031.264215 – anche sab. e dom.
Info-Point Stazione Centrale, P.le S.Gottardo – tel. 342.0076403 – anche sab. e dom.
Orari
Data: 24 mag 2015 dalle 15:00 alle 12:00Ore 15.00
dove: Meeting-point: chiesa di San Giuliano, Via Maurizio Monti, 53