Eventi
Il Gabinetto di fisica di Alessandro Volta
Data: 26 mag 2015 dalle 14:30 alle 12:00
Cos'è
II GABINETTO DI FISICA DI ALESSANDRO VOLTA
Martedì 26 maggio, ore 14.30
Il Gabinetto di Fisica fu progettato da Alessandro Volta, Reggente e Professore di fisica presso il Liceo dal 1775 al 1778. Egli, all’inizio del suo mandato non trovò nella scuola alcuno strumento di laboratorio utile al corso di fisica sperimentale e cominciò a sollecitare con insistenza l’amministrazione austriaca affinché provvedesse ad acquistare macchine utili alle sperimentazioni didattiche. Nell’attesa di vedere eretto anche a Como un ricco Gabinetto di fisica si procurò strumenti in prestito, ne acquistò a poco prezzo anche dai barometristi comaschi e ne costruì altri personalmente o tramite artigiani locali.
Gran parte della collezione di strumenti scientifici del Liceo A.Volta di Como è oggi visibile, in un nuovo allestimento museale che occupa due grandi corridoi dell'edificio. Trascurata per anni, poi riscoperta e infine riproposta al pubblico, questa collezione rappresenta un polo importantissimo nel percorso scientifico ideale che percorre la città e che comprende luoghi quali il Tempio Voltiano, la torre Gattoni, il “salone dei Nobel” dell'Istituto Carducci. La collezione che comprende oltre 200 strumenti, si estende cronologicamente su di un periodo di tempo che va dalla fine del XVIII secolo ai primi decenni del ‘900 ed è una testimonianza della lunga tradizione scientifico-didattica di questo istituto.
Visita guidata gratuita
tenuta dalla prof.ssa Loredana Mattalia
a cura di Associazione C-LAKE TODAY
Prenotazione obbligatoria - max 20 partecipanti:
Ufficio Turismo, tel. 031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it (da lun. a ven. mattina)
Info-Point di fianco al Duomo, Via M.Comacini – tel .031.264215 – anche sab. e dom.
Info-Point Stazione Centrale, P.le S.Gottardo – tel. 342.0076403 – anche sab. e dom.
Orari
Data: 26 mag 2015 dalle 14:30 alle 12:00Ore 14.30
dove: Meeting-point: ingresso Liceo Volta, via Cesare Cantù