Eventi
Giornata del Ri-uso
Data: 20 mar 2016 dalle 22:00 alle 23:00
Cos'è
Domenica 20 marzo, dopo il successo delle prime tre edizioni, ritorna a Como la “Giornata del Riuso”. Un’occasione divertente e utile per dare nuova vita a oggetti che non si usano più, scambiandoli con altri che interessano, a beneficio dell’ambiente e del proprio portafoglio, o donandoli per fini sociali.
È un evento aperto a tutti, a ingresso libero, con tante attività:
· Tutto il giorno: SCAMBIO E DONO di oggetti usati
· Dalle 10.30: ANIMAZIONI E LABORATORI per adulti e bambini
· Ore 13.00: PIC-NIC... Porta da mangiare e le tue stoviglie lavabili!
Per i laboratori si comincia alle 10.30 con “Tie & die”: porta una vecchia maglietta per tingerla con nuovi colori. Alle 11, Massimiliano Pini insegnerà a fare un piatto spettacolare da una buccia. Alle 15, spettacolo di ombre cinesi di “Tutti in piazza fra due ore”. Alle 16, organizzato da Battito d’ali, “Una farfallina mi ha detto: creiamo insieme farfalle” e, in contemporanea, laboratorio sulle erbe e le loro proprietà (con degustazione finale di tisane) curato da Paola Marucci. Alle 13, ci sarà, invece, il pic-nic condiviso e, per tutto il giorno, non mancherà il “Luna park del riuso” del gruppo scout Cngei Como 2.
Sarà attivo tutto il giorno il servizio bar a cura di scout Cngei Como 2.
Per tutta la giornata sarà attiva a chiamata una navetta gratuita di collegamento con il parcheggio Val Mulini, telefonando al numero 331.6336995.
Evento organizzato nell’ambito del progetto ”Radici e Ali”, promosso dalle cooperative sociali Questa generazione e Lavoro e Solidarietà, dalle associazioni Lasquolachevola, L'Isola che c'è, Auser e Acli, patrocinato dal Comune di Como e c-finanziato da fondazione Cariplo.
Orari
Data: 20 mar 2016 dalle 22:00 alle 23:00Dalle 10.00 alle 18.00
dove: Scuola dell'Infanzia Sant'Elia, via Alciato 15
NAVETTA GRATUITA A CHIAMATA dal Parcheggio Val Mulini chiamando il 331.6336995
Ingresso libero