Eventi
Fragilità nutrizionale
Data: 24 mar 2016 dalle 14:45 alle 23:59
Cos'è
Giovedì 24 marzo alle ore 14.45 nel salone dell’Opera Don Guanella si parlerà di anziani, di fragilità nutrizionale e di alimentazione con la dietista Alessandra Freda.
Il nuovo incontro si inserisce nel progetto “Una rete per la fragilità nutrizionale. Il progetto di Como” promosso dal Comune di Como e sostenuto da diverse importanti associazioni del territorio (tra gli altri Cultural Frame Food, Amici della Casa della Carità di Milano, associazione La Stecca, Camst, Magik Lake, amministrazione provinciale di Como, ordine dei Medici, ordine dei Farmacisti, associazione Mogli medici, Como Cuore, Collegio Ipasvi, Federazione Nazionale Sanitari Pensionati e Vedove, Cgil, Cisl, Uil, Anteas, Auser, Ada, Ludes, associazione Diabetici).
L’incontro è dedicato agli anziani, ai loro familiari e alle persone che se ne prendono cura. Laureata in dietistica all’Università degli Studi di Milano, la dottoressa Freda si occupa dell’Ambulatorio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba e del servizio di Nutrizione Clinica ed Educazione Alimentare degli Istituti Clinici Zucchi, Gruppo Ospedaliero San Donato, oltre ad essere docente e tutor universitario all’università L.U.de.S di Lugano (CH), all’Università degli Studi di Milano e all’Università degli Studi Milano Bicocca.
Ad avviare a Como un lavoro di prevenzione sulla fragilità nutrizionale e di rete per coinvolgere tutti i soggetti che si occupano di anziani, era stato l’anno scorso il dottor Alfredo Vanotti, docente di Dietologia all’Università Bicocca e Statale di Milano. In memoria di Vanotti, scomparso improvvisamente in aprile, il progetto di Como sulla fragilità nutrizionale ha proseguito il suo cammino. Nell’opuscolo “Prendersi cura delle persone fragili a tavola. Indicazioni alimentari per prevenire e trattare la fragilità nutrizionale” realizzato da Vanotti e Freda, si trovano alcune importanti indicazioni su come suddividere i pasti nell’arco della giornata, quali cibi preferire, i consumi settimanali di carne, pesce, verdure, affettati, formaggi e uova, l’importanza di bere (ogni giorno un litro e mezzo/due litri) e ancora utili consigli rispetto ai condimenti, al consumo di zuccheri.
Orari
Data: 24 mar 2016 dalle 14:45 alle 23:59Ore 14.45
dove: Opera Don Guanella in via Tommaso Grossi 18