Eventi

Declinazioni di una società multiculturale

Data:  16 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59

Le Primavere di Como - VI edizione
Incontri e Corsi

Cos'è

moni ovadiaTerzo appuntamento della sesta edizione delle Primavere di Como, incontri sul tema "Occidente. Chi siamo, cosa non dobbiamo diventare".
Sette serate all’insegna della riflessione e del dibattito attorno ai valori della cultura occidentale, occasioni di confronto con relatori d’eccezione che condivideranno con il pubblico il loro originale punto di vista sulla contemporaneità.

Moni Ovadia, attore e drammaturgo, da sempre appassionato a queste tematiche, tratterà un tema molto attuale: che cosa si intende per società multiculturale? La compresenza di culture diverse all’interno di una società è il guscio di un magma indistinto destinato a non amalgamarsi mai veramente o sono tanti – grandi o piccoli poco importa – fili di una trama che si intreccia e ridefinisce di continuo?

Il fine di una società veramente multiculturale è la creazione di una base comune di uguaglianza che garantisca ad ognuno di esprimersi secondo le proprie capacità, le proprie possibilità ed i propri desideri e Moni Ovadia ci ricorda che la diversità è la base su cui si costruisce la vera uguaglianza.


La serata sarà aperta da ????????????

Gli altri appuntamenti in programma

28 aprile
Lucio Caracciolo
L’Italia dopo l’Europa - le radici geopolitiche della nostra crisi

6 maggio
Francesco Micheli
Elisir d’amore off

12 maggio
Toni Ruttimann
Camminare sull’acqua

28 maggio
Luciano Canfora
La culla della civiltà

Orari

Data:  16 apr 2016 dalle 20:45 alle 23:59

Ore 20.45

dove: Teatro Sociale, piazza Verdi

L’ingresso alla manifestazione è gratuito, ma si consiglia la prenotazione per avere priorità all’ingresso.

Per info: info@leprimaveredicomo.it

Il sito della rassegna

Tutte le informazioni sull'incontro

indietro