Eventi
Commemorazione di Antonio Sant'Elia
Data: 10 ott 2016 dalle 18:00 alle 23:59
Cos'è
È il 10 ottobre 1916 e Antonio Sant’Elia è sul fronte, alle pendici dell’Hermada, quando si scatena l’ottava battaglia dell’Isonzo. In prima linea, alla testa del suo plotone.
“Zappatori, ragazzi miei, si va alla vittoria verso Trieste! Avanti tutti!”: sono queste le ultime parole, l’ultimo grido rivolto ai soldati, mentre davanti a tutti esce dalla trincea e si lancia verso le postazioni nemiche. Una pallottola in fronte lo ferma. Per sempre.
A cento anni dalla morte, lunedì 10 ottobre, alle 18 presso la Pinacoteca Civica di Como si terrà una cerimonia commemorativa del grande architetto, che morendo a 28 anni lascia ai posteri il sogno di un’architettura tutta da inventare. Non ebbe il tempo di realizzare gli edifici di cemento armato che aveva tracciato su fogli di carta nella visione di una città nuova fatta di movimento, di azione, di elettricità, ma le sue idee hanno senza dubbio anticipato e segnato l’architettura di questi ultimi cento anni.
A parlare di Sant’Elia interverranno Luciano Caramel e Alberto Longatti, i due massimi conoscitori della sua opera.
Orari
Data: 10 ott 2016 dalle 18:00 alle 23:59ore 18
dove: Pinacoteca civica, via Diaz 84