Eventi
Be - Alla ricerca del tempo perduto
da 02 mar 2017 a 23 mar 2017
Cos'è
La Cooperativa AttivaMente, con il progetto BE, lancia la sfida di utilizzare il Teatro come strumento di riflessione costruttiva sul proprio presente, grazie alla sua capacità di raggiungere sia il livello razionale sia quello emotivo dei partecipanti.
DUE INCONTRI ASPETTANDO “BE – ALLA RICERCA DEL SENSO PERDUTO”
La Realtà che non vedi - la fisica può raccontare il nostro passato, il nostro presente e progetta il nostro futuro: giovedì 2 marzo alle 20.45, presso lo Spazio Arte&Arte di via Piadeni 5 e ad entrata libera, incontro con la professoressa Michela Prest, docente di Fisica dell’Università degli Studi dell’Insubria.
La felicità non è mai per caso - le corrispondenze tra regole, etica e vita quotidiana: giovedì 9 marzo, alle ore 18,30 al Chiostrino Artificio di Piazzolo Terragni ad entrata libera, chiacchierata con l’avvocato Angelo Proserpio, presidente dell’ordine degli avvocati di Busto Arsizio.
attivamente be
AL TEATRO SOCIALE DI COMO VA IN SCENA BE
Due serate di spettacolo al Teatro Sociale di Como, la prima, il 16 marzo, racconta l’uomo e la terra visti dallo spazio, la seconda, il 23 marzo, si affida allo sguardo senza età di William Shakespeare, con una prima assoluta che già suscita grande attesa.
Il senso della ricerca: giovedì 16 marzo, ore 20.45 un incontro straordinario per la città di Como con l’astronauta Roberto Vittori. L’importante ufficiale dell’aeronautica italiana dialogherà con la psicopedagogista e counselor Valerie Moretti, sulla formidabile esperienza di astronauta e sul attorno al pianeta Terra e attorno a noi stessi.
Macbeth. Di furia, rumore e di nulla: giovedì 23 marzo, ore 20.45 l’infodrama in prima assoluta il Teatro Sociale, una lettura del “Macbeth” e dei falsi bisogni dell’uomo contemporaneo, da un’idea di Jacopo Boschini, scritto dallo stesso con Massimo Gnocchi e Stefano Panzeri. L’infodrama è un percorso che affianca la psicologia e il teatro, in particolare attraverso un autore attuale e universale come William Shakespeare. L’obiettivo è fare della cultura uno strumento di benessere, unendo acquisizione di consapevolezza e spinta al cambiamento.
Orari
da 02 mar 2017 a 23 mar 2017orari diversi
dove: luoghi diversi
Con un unico biglietto al costo di 15 euro è possibile accedere ad entrambe le serate del 16 e 23 marzo. Prenotazioni alla biglietteria del Teatro Sociale di Como tel 031.270170 mail: biglietteria@teatrosocialedicomo.it