Eventi
8° Rassegna di teatro poetico NIVUL e SOGN "La vie en rose"
da 30 set 2016 a 08 ott 2016
Cos'è
La rassegna di teatro poetico Nivul e Sogn "Le vie en rose" è dedicata a tutti coloro che hanno fatto della propria arte, un motivo di vita; a tutti gli artisti che vivono delle loro uniche risorse interiori, ogni giorno, con passione e ringraziando sempre per i doni che sono stati loro affidati. Dedicato a coloro che riconoscono l'unicità meravigliosa della vita nonostante tutto il resto.
VENERDI 30 SETTEMBRE ore 20.30
CIAO EDITH
Omaggio a Edith Piaf, l’usignolo meraviglioso di Francia che ha rapito il mondo con la sua voce. La storia, la vita, le canzoni, le immagini, brevi filmati di una grande artista. Il pubblico entrerà direttamente in un Cabaret tipico francese anni 30, dove troverà comparse (poeti, artisti, musicisti, ballerine) e tenteremo di trasmettere le arie di quei tempi, con tutta la nostra passione. Realizzazione Recital di Miriana Ronchetti.
Con: Alessandro Quasimodo e Miriana Ronchetti, Gabriella Ghielmetti e Mattia Buffi Scuola Atelier del Tango Lugano, il fisarmonicista Luigi De Rosa. Al pianoforte Riccardo Quadri. Le comparse sono allievi del Corsi di Teatro recitazione della Compagnia teatrale Orizzonti Inclinati.
SABATO 8 OTTOBRE ore 20.30
CINQUE MINUTI SOTTO LA LUNA
“…disposta a tutto pur di capire, spezzare le gabbie dell’incomprensione, facendo di ogni dolore, di ogni solitudine, di una vita improbabile, un mondo di gioia e pienezza. Un viaggio dentro il suo sé, puntando dritto al cuore. L'amore che rapisce e lascia smarriti davanti ad un tempo incontrollabile, ad un mondo che perde i suoi connotati, che fa volare oltre la realtà."
Atto unico di Miriana Ronchetti dedicato alla luna che silenziosa ci osserva e a un amore impossibile che tutti, credo, hanno sperimentato. Seguono poesie di noti autori, sulla luna. Interpretato da Miri Ronchetti e allievi del corso teatro adulti. Al pianoforte Luca Manzo. Tecnici e collaboratori: Pietro Introzzi, Pietro Maspero, Sergio Seregni, Ilaria Leone.
Orari
da 30 set 2016 a 08 ott 2016Ore 20.30
dove: Istituto Giosuè Carducci, Viale Cavallotti – Como
Ingresso € 10
Ingresso libero per bambini fino a 12 anni e per gli iscritti all'associazione artistica orizzonti inclinati