A Como sono in programma diversi momenti di ricordo e riflessione a 75 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. La commemorazione ufficiale si terrà la mattina di lunedì 27 gennaio in Biblioteca con la partecipazione delle autorità e il contributo dell'Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, del Centro Studi Schiavi di Hitler, dell'I.T.I.S. Magistri Cumacini e della Consulta Provinciale degli studenti. Sabato 25, al Conservatorio, una conversazione-testimonianza di Enzo Fiano, presidente del Conservatorio e figlio di un sopravvissuto deportato ad Auschwitz. Interverrà anche il sindaco Mario Landriscina.
Teatro Cinema Musica 23 gen 2020 ore 15:30 Dio è donna e si chiama Petrunya Proiezione pomeridiana del film di Teona Strugar Mitevska Spazio Gloria
Altri EventiIncontri e CorsiTeatro Cinema Musica Da 23 gen 2020 a 27 gen 2020 Giorno della Memoria Commemorazione dei 75 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz Biblioteca comunale Paolo Borsellino Teatro Nuovo di Rebbio Spazio Gloria Conservatorio
MostraInaugurazione Da 25 gen 2020 a 05 feb 2020 L'effetto della tecnologia sul mondo Mostra fotografica curata da 4US e da CPS Biblioteca comunale Paolo Borsellino
Teatro Cinema Musica 25 gen 2020 ore 20:00 Reading! Le favole di Camillas
Teatro Cinema Musica 25 gen 2020 ore 21:00 Comicomo Rassegna di cabaret con i comici di Zelig e Colorado Teatro La Lucernetta
Teatro Cinema Musica 25 gen 2020 ore 21:00 La cura del malaa... immaginari!! Tre quader burlesq in dialett meneghin Teatro Nuovo di Rebbio
Teatro Cinema Musica 25 gen 2020 ore 21:00 La crociera Spettacolo teatrale in collaborazione con Kibaré Onlus TeatroGruppo Popolare
Teatro Cinema Musica 26 gen 2020 ore 11:00 Armonia in tre Camera con musica Teatro Sociale