Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Salone Enrico Musa Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| LAKECOMO FESTIVAL
| Mercoledì 18 maggio, 20.30
| Fa tappa a Como la rassegna di concerti in spazi raccolti e intimi di ville, giardini e palazzi tra Como e la Brianza con Michael Süssmann al violino e Mai Goto al piano [segue]
| | Sedi diverse | FESTIVAL DELLA LUCE | Fino al 25 maggio | Proseguono gli appuntamenti sabato 14 alle 16 con Un lampo a Palazzo del Broletto, incontro con Nikola Tesla e Luca Novelli al Broletto e il concerto Darklight alle 21.30 a Palazzo Albricci Peregrini in via Rovelli 28 con l'arpista Floraleda Sacchi [segue] | | Sedi diverse
| INTRECCI DI POPOLI
| Il 12 e 14 maggio e poi il 21 e 22 maggio
| Entra nel vivo il festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale [segue]
| Aula Magna del Politecnico, via Castelnuovo 7
| THE BABUSHKAS OF CHERNOBYL
| Giovedì 12 maggio, ore 20.30
|
Prémière italiana del film-documentario sulle anziane che hanno scelto
di vivere nella zona proibita attorno alla centrale, in una natura
selvaggia, violando le disposizioni del governo. Sarà presente la
regista Holly Morris [segue] | | Basilica S. Abbondio, via Regina Teodolinda 35 | CORO ESPACE CHANT | Sabato 14 maggio, ore 17.00 | Concerto benefico a favore della Fondazione Dr. Ambrosoli Memorial Hospital con il coro francese di Villeneuve-Loubet dallo Stabat Mater ai cori verdiani ai canti spirituali africani [segue]
| | Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
| MELANCONIA NINFA GENTILE | Sabato 14 maggio, ore 17.00 | Musica da camera. Al Pianoforte Carlo Bernava esegue musiche di Corghi e Liszt [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| HILARY HAHN | Sabato 14 maggio, ore 20.30 | Una violinista virtuosa e originale [segue] | | Piccola Accademia, via Castellini 7 | ILIADE | Sabato 14 maggio, ore 21.00 | Spettacolo al buio per il classico tra i classici cantato dal cieco Omero [segue] | | Basilica di San fedele, piazza San Fedele | MON COEUR S'OUVRE A TA VOIX | Domenica 15 maggio, ore 20.30 | Il mezzo soprano Julia Gertseva accompagnata al pianoforte da Giuseppe Sanzari, il Quartetto Epos e il Coro dei bambini Notki [segue]
| | Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
| OPEN DAY PIANOFORTE | Lunedì 16 maggio, ore 11.00 | È un evento a cura di Alessandro de Curtis, aperto a partecipanti esterni su prenotazione [segue] | | Ospedale Sant'Anna - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA | LAVORI IN CORSO | Lunedì 16 maggio, ore 15.00 | Canzoni degli anni '60, '70 e '80 per l'anniversario degli 80 anni di Avis Como [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| THE WOLFPACK | Lunedì 16 maggio, ore 21.00 | Film di Crystal Mosell sulla libertà come diritto umano inalienabile [segue]
| | Cinema Astra, via Giulio Cesare 3
| LO STAGISTA INASPETTATO | Martedì 17 maggio, ore 21.00
| Sorprendente film di Nency Meyers con Robert De Niro nei panni di uno stagista settantenne [segue]
| | Auditorium San Guanella, via T. Grossi 18 | NINÌ | Martedì 17 maggio, ore 21:00 | La storia di Ninì Pietrasanta, una delle prime donne alpiniste e una pioniera delle riprese di montagna [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | FISH TANK | Martedì 17 maggio, ore 20.45 | Film di A. Arnold dal sottotitolo: vivi, ama e prendi il meglio da quello che hai [segue]
| | | | | | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | LETTURE SCENICHE SU GADDA | Mercoledì 18 maggio, ore 21.00 | Letture sceniche commentate dall'opera dello scrittore lombardo con Christian Poggioni [segue]
| Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | ELISA CASTELNOVO | Inaugurazione 14 maggio, ore 17.30 - fino al 29 maggio | Le opere in ceramica di una giovane artista del territorio. Sabato alle 14.30 laboratorio Illustrami per bambini [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| FOTONICA. IL POTERE DELLA LUCE
| Fino al 15 maggio
| Mostre Interattive sulle proprietà della luce con installazioni artistiche e musicali [segue]
| | Associazione Famiglia Comasca, via Bonanomi 5 | CITTÀ IN VETRINA. ANTICHI NEGOZI IN MOSTRA | Fino al 13 maggio | Percorso fotografico di luoghi ma anche di persone, sulle più antiche e caratteristiche attività cittadine [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | FILIPPO BRUNELLO | Fino al 14 maggio | Per la rassegna di mostre Arte che sVolta, un altro artista del territorio [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| GIN ANGRI. TUTTI A SCUOLA, INTRECCI DI STUDI
| Fino al 22 maggio
| Mostra fotografica nell'ambito del Festival Intrecci di popoli sulla multietnicità a Como [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL TEMPO DEL LAVORO
| Fino al 22 maggio
| Una mostra bibliografica che propone spunti di riflessione sul tema del
lavoro [segue] | | BNL, piazza Cavour
| EVANESCENTI SENSAZIONI
| Fino al 27 maggio
| Mostra di Germana Bedont e Leda Michelini [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi, 3
| NANNI VALENTINI
| Fino al 29 maggio
| In mostra sculture che sono segno, forma, materia [segue]
| | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Ritrovo: Tempio Voltiano, viale Marconi
| PASSEGGIATA LUMINOSA, SULLE ORME DI ALESSANDRO VOLTA | Domenica 15 maggio, ore 15.30 | Dal Tempio Voltiano al Faro di San Maurizio a Brunate con Gianni Biondillo [segue]
| | Castel Baradello, via Castel Baradello
| CASTEL BARADELLO | Domenica 15 maggio, dalle ore 10.00
| Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca arricchita da un allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
| | Ritrovo: parcheggio Piscina di Muggiò, via Sportivi Comaschi
| ESCURSIONE PARCO REGIONALE DEL MONTE BARRO
| Domenica 15 maggio, ore 9.00 | Passeggiata naturalistica, archeologica da Galbiate fino al Parco dell’Eremo e alla Stazione Ornitologica di Costa Perla [segue]
| Ritrovo Piazza Camerlata
| SIGNORI SI NASCE
| Sabato 14 Maggio, ore 15.00
| Le famiglie nobiliari della città e i loro stemmi. Prenotazione obbligatoria [segue] | | Centro Civico via Collegio dei Dottori, 9 e piazza Martinelli | CARTONE ONDULATO E ALTRE MERAVIGLIE RICICLATE DA COLORARE | Sabato 14 maggio, ore 17.00 | Laboratorio creativo gratuito con cartoni e cartoncini, rotoli e rotolini. Età: 5-10 anni [segue]
| Ritrovo: Villa Geno, viale Geno 12 | GO FAR, GO TOGETHER | Domenica 15 maggio, ore 9.00
| Camminata non competitiva con partenza da Viale Geno, arrivo a Villa Sucota e merenda finale [segue]
| | Partenza: Centro Civico Livatino, Via Risorgimento - TAVERNERIO
| ENDURO CUP LOMBARDIA | Domenica 15 maggi, dalle 7.00 iscrizioni | In mountain bike sui sentieri e le strade dei comuni di Tavernerio, Brunate e Como [segue]
| | Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia 2
| COMO - SPEZIA
| Domenica 15 maggio, ore 17.30 | Il Calcio Como gioca l'ultima partita in casa del campionato: prezzi scontati ai tifosi [segue]
| Aula Magna Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio 1
| L'UOMO MODERNO TRA LUCE E OSCURITÀ | Giovedì 12 maggio, ore 18.00 | Incontro sul tema della luce e del suo contrario, tra le ragioni della filosofia e della scienza [segue]
| | Arte&Arte, Via Piadeni 5 | PREVENZIONE AL FEMMINILE | Giovedì
12 maggio, ore 18.30 | Incontro organizzato con Fondazione Veronesi, intervento di Chiara Segrè [segue]
| | Spazio Ratti, largo Spallino 1
| LA FORZA
DELL’AMORE
| Giovedì 12 maggio, ore 20.30 | La forza
dell’amore che abbatte tutti i muri, per riconoscere ciò che ci unisce,
al di là delle differenze: momento di riflessione interreligioso [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | CAMMINARE SULL’ACQUA
| Giovedì 12 maggio, ore 20.45 | Incontro con Tini Ruttimann, ingegnere e viaggiatore. Musiche del trio Legno di pero [segue]
| | Circolo Willy Brandt, via A. Bari 8 | IL SAN MARTINO E I SUOI ARCHIVI | Giovedì 12 maggio, ore 21.00 | Saranno presenti gli autori di due libri sull'ex manicomio: Gianfranco Giudice, Gin Angri e Mauro Fogliaresi [segue] | | Setificio, via Castelnuovo 5 | ABITARE IL FUTURO | Giovedì 12 maggio, ore 21.00 | Dibattito con Doriam Battaglia e Paolo Ferrario tra architettura e sociologia [segue]
| | Aula Magna Politecnico, via Castelnuovo | FATE IL NOSTRO GIOCO | Venerdì 13 maggio, ore 21.00 | Conferenza-spettacolo con Diego Rizzuto e Paolo Canova su regole, segreti e verità che si celano dietro all'immenso fenomeno del gioco d'azzardo in Italia [segue]
| | Centro civico, via Grandi 21 | ANATOMIA DEGLI ANONIMI | Venerdì 13 maggio, ore 21.15 | Lettura e commento critico collettivo di composizioni il cui autore, presente in sala, sarà rivelato soltanto alla fine [segue] | | Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 | UN BOSCO VERTICALE | Sabato 14 maggio, ore 17.00 | Il grattacielo verde di Milano raccontato da Stefano Boeri, con Michele Pierpaoli, Roberta Peverelli, Tommaso Sacchi e Salvatore Amura [segue] | | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 | JERRY CALÀ. UNA VITA DA LIBIDINE | Sabato 14 maggio, ore 17.00 | L'attore comico presenta la sua autobiografia [segue]
| | Aula Magna del Collegio Gallio – Via T. Gallio 1 | NELLA PIANA DI ARBELA
| Sabato 14 maggio, ore 20.45 | Conferenza sulle ricerche archeologiche italiane in Kurdistan iracheno con Luca Peyronel [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
| REGOLE: I SÌ CHE SOSTENGONO LA RESPONSABILITÀ | Martedì 17 maggio, ore 20.45 | Incontro dedicato a genitori, insegnanti, educatori con Matteo Lancini [segue]
| | Cimas, via Giulini 14 | CAPOEIRA | Da martedì 17 maggio, ore 19.30 | Quattro incontri per i corsi della Parada par Tücc [segue] | | Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED, via Petrarca 9 | INCONTRO CON GILLO DORFLES | Giovedì 19 maggio, ore 12.00 | Ciclo di incontri di design a cura di Giorgio Casati [segue]
| | BORSA DI STUDIO PER LA FISICA EDISON | Scadenza: 30 maggio | Concorso per una borsa di studio in memoria di Francesco Somaini, destinata a un/a giovane ricercatore/ice [segue]
| | Chiostro di S. Abbondio, via S.Abbondio 12
| CENA ROMANA
| Venerdì 13
maggio, ore 20.30
| Connubio tra
goliardia, arte culinaria e cultura con le ricette del
famoso cuoco Apicio. Prenotazione obbligatoria [segue] | | Piazza Duomo | GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE | Sabato 14 maggio | Interventi per la prevenzione delle
patologie cardiovascolari con misurazione della pressione arteriosa,
prevenzione della patologia diabetica e
dimostrazioni di misure di disostruzione pediatriche [segue]
| | Giardini a Lago | SEDICI-VENTOTTO, GIOVANI ENERGIE SOLIDALI | Sabato 14 Maggio 2016, dalle 17.00 alle 24.00 | Una giornata di eventi con musica e arte per promuovere e valorizzare le energie giovanili e condividere creatività [segue]
| | Comocuore, via Rovelli 8 e Teatro Sociale, piazza Verdi
| XII GIORNATA MONDIALE CONTRO L'IPERTENSIONE
| 13 - 14 - 17 maggio
| Sensibilizzazione sul problema dell’ipertensione arteriosa: incontri con specialisti cardiologi per dare indicazioni e consigli su comportamenti e terapie [segue] | | Piazza San Fedele I BELEE FAA A MAN Venerdì 13 maggio
Piazza Cavour GOLOSOZOLA E LE VIE DEI FORMAGGI MADE IN ITALY Sabato 14 e domenica 15 maggio
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 14 maggio
Largo Spallino RASSEGNA HOBBISTICA Domenica 15 maggio [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|