Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web
Luoghi diversi
| CARNEVALE A COMO
| Da sabato 25 a martedì 28 febbraio
| Laboratori per bambini ai Musei Civici. In centro storico e sul lago marching band, zumba, trampolieri, giocoleria, micro circo Macaggi [segue] | | Novocomum, viale Sinigaglia 1
| FINISSAGE VISIONE E REGOLA | Sabato 25 febbraio, ore 10.00 | Apertura straordinaria della mostra di Antonio Sant’Elia e del Monumento ai Caduti con visite guidate [segue]
| Museo della Seta, via Castelnuovo 9
| BRUNO LUZZANI. COME SETA | Inaugurazione 1 marzo, ore 18 - fino al 16 maggio | Un affascinante intreccio fra le trame del tessuto serico e quelle che lo scultore di Pognana Lario scolpisce nella pietra e nel legno [segue]
|
Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4 | 1 MIC! 1 TAKE! | Giovedì 23 febbraio, ore 17.00 | RCT Trio: Lorenzo Blardone. Musiche standard e originali [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | UNA GIORNATA PARTICOLARE | Giovedì 23 febbraio, ore 20.30 | Spettacolo tratto dal film di Ettore Scola con Giulio Scarpati e Valeria Solarino [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7 | CONCERTO DI PATRIZIA SALVINI | Giovedì 23 febbraio, ore 20.30 | La pianista eseguirà musiche di Rachmaninov, Ravel, Debussy, Scriabin e Prokofiev [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | RUGGERO DE I TIMIDI. SPRUZZI DI GLORIA | Giovedì 23 febbraio, ore 21.00 | Canzoni irriverenti, aneddoti piccanti, considerazioni sulla società
moderna: uno spaccato della vita di una rockstar di successo [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72
| UN RE ALLO SBANDO
| Venerdì 24 febbraio, ore 15.30
| Re Nicola III è all'estero mentre nel suo regno viene dichiarata l'indipendenza e così inizia un improbabile viaggio di ritorno [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72
| IO, CLAUDE MONET
| Venerdì 24 febbraio, ore 21.00
| Film di Phil Grabsky sull’uomo che ha inventato l’impressionismo, tra capolavori, lettere e scritti privati [segue] | | Teatro Opera Don Guanella, via T. Grossi 18
| CONCERTO RACCOLTA FONDI TERREMOTO
| Sabato 25 febbraio, ore 17.00 | Esibizione della Banda Baradello per solidarietà [segue]
| | Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9
| PENSIONE REGINA MARGHERITA
| Sabato 25 febbraio, ore 21.00
| Teatro dialettale con la compagnia Il Ponte [segue] | | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6
| COMICOMO GOT TALENT
| Sabato 25 febbraio, ore 21.00
| Cabaret con i comici di Zelig, Colorado e Bruce Ketta [segue]
| | Sala della Comunità, via Sant'Antonino 45 - loc. Albate
| GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI
| Sabato 25 febbraio, ore 21.00
| Film con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann e Fabrizio Bentivoglio [segue] | | Teatro Don Guanella, via T. Grossi 18
| UL MAL DELA VEGIADA
| Domenica 26 febbraio, ore 15.00 | Commedia dialettale con la compagnia Amici del teatro [segue] | | Cinema Gloria, via Varesina 72
| IL CITTADINO ILLUSTRE
| Lunedì 27 febbraio, ore 21.00 | Un Nobel per la Letteratura, che vive in Europa da decenni, accetta un invito dalla sua città natale in Argentina per ricevere un premio [segue] | | Cinelandia, via Pasquale Paoli 6
| IL CLIENTE
| Lunedì 27 febbraio, ore 21.15 | Ambientato in Iran, il film di Asghar Farhadi è liberamente ispirato a Morte di un commesso viaggiatore di Miller [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| DOMANI | Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo, ore 15.30 e 21.00 | I
registi Cyril Dion e Mélanie Laurent immaginano un nuovo futuro con ottimismo [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7 | MUSICHE DAL MONDO | Mercoledì 1 marzo, ore 20.30
| Ensemble di sax e percussioni Brani di autori sudamericani, statunitensi, giapponesi, africani [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| PARSONS DANCE | Mercoledì 1 marzo, ore 20.30 | Coreografia di David Parsons e light designer di Howell Binkley, per una danza atletica e vitale [segue]
| Novocomum, viale Sinigaglia 1
| ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
| Fino al 25 febbraio
| Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
| Fino al 26 febbraio
| I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme
architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della
sua Città nuova [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 | PERSONAGGI – PORTRAITS – CIFRAS
| Fino al 26 febbraio | Mostra di Enzo Maio. Collage, pennellate selvagge, fotografie rimaneggiate e personaggi [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
| Fino al 28 febbraio
| Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali della rivoluzione scientifica [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| MATTEO GUBELLINI
| Fino al 3 marzo
| Matteo Gubellini, anno 1972. È illustratore e autore di libri illustrati [segue]
| | Studio Francesco Corbetta, via Rodari 8
| BALOCCHIAMO e #INSTABALOCCHIAMO
| Fino al 4 marzo
| Mostra delle immagini vincitrici del concorso fotografico della Città dei Balocchi [segue]
| | BNL, piazza Cavour 34
| ALCHIMIE
| Fino al 10 marzo | Una mostra curata dalle artiste Luisella Abbondi e Paola Sacchi [segue]
| | FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| MILLE E UNA STORIA
| Fino all'1 maggio
| Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
| Monumento ai Caduti, viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Sabato 25 febbraio, dalle 10.00 alle 13.00 | Ingresso libero e gratuito alla torre di 30 metri costruita sul progetto di Sant'Elia [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| LA MOSTRA DI SANT'ELIA VISTA CON I CURATORI
| Sabato 25 febbraio, ore 16.00
| Luigi Cavadini e Paolo Brambilla guidano i visitatori nel percorso espositivo. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Ritrovo: chiesetta via San Fereolo - TAVERNERIO
| ESCURSIONE LUNGO L'ANTICA VIA DELLA VALLE DEL COSIA | Domenica 26 febbraio, ore 8.00 | Percorso fra monumenti e mulini nel paesaggio lungo il fiume Cosia e la via del Tram [segue]
| | Tempio Voltiano, viale Marconi | IL TEMPIO VOLTIANO A 90 ANNI DALLA SUA COSTRUZIONE | Domenica 26 febbraio, ore 15.00 | Il Tempio laico di Federico Frigerio è un progetto per il centenario della morte
dell'illustre scienziato comasco Alessandro Volta [segue]
|
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| ANIMALI IN MASCHERA | Sabato 25 febbraio, ore 15.00 | Laboratorio creativo per bambini 4-8 anni per un carnevale mitico! [segue] | | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6 | BIDIBI-BODIBI-BUDIN | Domenica 26 febbraio, ore 15.30 e 17.30 | Elvis e Benny per un magico carnevale con battaglia di coriandoli! Adatto dai 3 anni [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI | Domenica 26 febbraio, ore 16.00 | Per Carnevale vieni travestito con abiti ispirati a un paese che ti piace. Insieme gireremo
il mondo! Dai 5 anni [segue]
| | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1 | UN GIORNO DA FARAONI! | Martedì 28 febbraio, ore 11.00 | Laboratorio creativo per bambini 6-12 anni per tornare con un
balzo indietro nel tempo fin nell'Antico Egitto [segue]
| | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6
| MICRO-CIRCO MACAGGI
| Martedì 28 febbraio, ore 14.30
| La Famiglia Macaggi torna in città. In caso di maltempo al teatro [segue]
| Piscina olimpionica, piazza Atleti azzurri d'Italia 2 - loc. Muggiò
| PALLANUOTO COMO vs COMO NUOTO
| Sabato 25 febbraio, ore 20.00 | Sfida casalinga di pallanuoto maschile [segue] | | Stadio Sinigaglia, viale Sinigaglia 2 | COMO - PRATO | Domenica 26 febbraio, ore 16.30 | Incontro valevole per la 27a giornata del campionato
di Lega Pro [segue] |
Istituto Pier Amato Perretta, via Brambilla 39
| COME FU SCRITTA LA COSTITUZIONE
| Giovedì 23 febbraio, ore 17.00
| Giuseppe Calzati ripercorrerà il percorso che ha portato alla stesura e promulgazione della Costituzione repubblicana [segue]
| | Ance, via Briantea 6 | IL PAESAGGIO E LE VOCAZIONI DEL TERRITORIO | Giovedì 23 febbraio, ore 19.00 | Tavola rotonda con aperitivo di benvenuto [segue]
| | Associazione Lithos, via Venturino 18 | L'ARTE COME MESTIERE | Venerdì 24 febbraio, ore 17.45 | Incontro con Alfredo Taroni. Iscrizioni entro mercoledì 22
febbraio [segue] | | Libreria Paoline, viale Cesare Battisti 10 | DICONO DI SERVIRE IL PAESE
| Venerdì 24 febbraio, ore 17.45 | Incontro moderato da Arcangelo Bagni [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| L’INVISIBILE | Venerdì 24 febbraio, ore 18.00 | Presentazione del libro di Maurizio Cazzaniga su sei anni di esperienze nel mondo del volontariato [segue]
| | Hotel Métropole Suisse, piazza Cavour
| L'AMORE E LA GUERRA DI CATERINA SFORZA
| Venerdì 24 febbraio, ore 19.00 | Aperitivo con l'autore e presentazione del romanzo storico con l'autrice Carla Maria Russo. Modera Elisa Barese [segue] | | Auditorium, via Provinciale 45 - TAVERNERIO | PARCO DELLA VALLE DEL COSIA | Venerdì 24 febbraio, ore 21.00 | Incontro pubblico sul progetto di istituzione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale - PLIS [segue]
| | Associazione Cometa, via Madruzza 36 | LA RICERCA DÀ SPERANZA ALLE PERSONE CON MALATTIE RARE | Sabato 25 febbraio, ore 14.30 | Incontro in occasione della Giornata Mondiale della Malattie Rare [segue] | | Parrocchia San Martino, via Lissi 11 - loc. Rebbio
| CULTURE IN CAMPO | Sabato 25 febbraio, dalle 15.00 | Condivisione di racconti, musica e sapori con diverse associazioni [segue]
| | Istituto Pier Amato Perretta, via Brambilla 39 | LE DONNE DELLA COSTITUENTE
| Giovedì 2 marzo, ore 17.00 | Roberta Cairoli svela come e quanto le donne abbiano contribuito alla stesura della Costitizione italiana [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| PERCEZIONI. LIBRO D'ARTISTA | Giovedì 2 marzo, ore 18.00 | Presentazione del volume donato dal gruppo Quartodecimo con Luigi Cavadini e Katia Trinca Colonel [segue] | | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
| MOHAMED KEITA. STORIE PER IMMAGINI DI ALTRI MIGRANTI
| Giovedì 2 marzo, ore 18.00 | Nato nel 1993 in Costa d’Avorio ha attraversato l'Africa e il Mediterraneo: da rifugiato a fotografo geniale [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| LEZIONI DI CINEMA
| Da giovedì 2 marzo, ore 20.30 | Il linguaggio video: la struttura e le scelte narrative. Corso base di sei lezioni teoriche e pratiche, più workshop intensivo [segue] | | Piscina olimpionica, piazza Atleti azzurri d'Italia 2 - loc. Muggiò
| CORSO ASSISTENTI BAGNANTI
| Da giovedì 9 Marzo, ore 21.00 | Aperte le iscrizioni. Possono frequentare le persone tra i 16 e i 63 anni [segue]
|
Opera Don Guanella, via T. Grossi 18
| ARTE MIGRANTE
| Venerdì 24 febbraio, ore 20.30
| Dopo una cena comune, ognuno è libero di condividere qualcosa di sé, una storia, una canzone, una riflessione, una danza [segue] |
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 25 febbraio
Piazza Duomo BANCARELLE DI ARTICOLI CARNEVALESCHI Da giovedì 23 a martedì 28 febbraio
Casa Divina Provvidenza, via T. Grossi 18 MERCATINO BENEFICO ARCA DI NOÈ Sabato 25 e domenica 26 febbraio [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|