Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 25 del 23/06/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Giardini a lago
W0W MUSIC FESTIVAL
23-24-25 giugno
Tre giorni di kermesse con street food, attività ricreative per bambini, workshop, reading di poesie, performance musicali.
Tempio Voltiano aperto gratuitamente dalle 19.00 alle 22.00 (giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25). Monumento ai Caduti aperto gratuitamente dalle 19.00 alle 22.00 (venerdì 24 e sabato 25) [segue]
COMO LIVE 100e20
musica | spettacolo | intrattenimento in città
Proseguono le rassegne cinematografiche 35 mm sotto il cielo e Lake Como Film Festival e la rassegna delle bande cittadine; il 26 al via il tango in piazza Martinelli, il 28 per i più piccini appuntamento con il Festival di Tavà, il 29 apre il Festival Como Città della Musica e il 30 ritorna la rassegna Al cinema con l'archeologo [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
PAROLARIO. LIBERI TUTTI
Fino al 25 giugno

Ultimi giorni per la sedicesima edizione del Festival che porta in città scrittori ed eventi legati alla letteratura per grandi e piccoli [segue]

Piazza Cavour

ITALIA - SPAGNA

Lunedì 27 giugno, ore 18.00

Maxischermo per la partita della Nazionale italiana di calcio per i quarti di finale di Euro 2016

TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Piazza Martinelli
ASSOLO
Giovedì 23 giugno, ore 21.30
La storia di una donna alla soglia dei 50 anni in un film scritto, diretto e interpretato da Laura Morante [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
CATHEDRAL OF CULTURE Parte II
Giovedì 23 giugno, ore 21.30
Film di Robert Redford, Margreth Olin, Karim Aïnouzore. Dalle 20.00 visita guidata al Novocomum e rinfresco con Lake Como Film Festival [segue]
Biblioteca comunale, via Funicolare 16 - BRUNATE
MORTE A BRUNATE. GLI ULTIMI GIORNI DI PENCHO SLAVEJKOV
Venerdì 24 giugno, ore 17.30
In occasione del 150° della nascita, uno dei massimi studiosi della sua opera, Emil Dimitrov, ne ha ricostruito gli ultimi giorni di vita; lo studioso dialoga con Pietro Berra [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
FESTA D'ESTATE
Venerdì 24 giugno, ore 19.00
TeatroGruppo Popolare festeggia l’arrivo dell’estate con assaggi di teatro, inframmezzati da cibarie e angurie, come da tradizione [segue]
Bar Infopoint Anagramma, Giardino di Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
AMERICAN ROOTS MUSIC
Venerdì 24 giugno, ore 20.30
Un trio acustico che esplora la roots music americana: tre voci, chitarra, mandolino, violoncello, banjo, bouzouki [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
THE TRUE COST
Venerdì 24 giugno, ore 21.30
Proiezione della pellicola di Andrew Morgan; interviene la produttrice Livia Firth [segue]
Piazza Duomo
RASSEGNA BANDE CITTADINE
Sabato 25 giugno, ore 15.00
Appuntamento con la Banda Baradello [segue]
Istituto del Setificio, via Castelnuovo
BARBICANIA
Sabato 25 giugno, dalle ore 20.00
Ore 20.00 visita guidata del Setificio, ore 21.00 rinfresco e ore 21.30 proiezione della pellicola di Ila Bêka con intervento del regista [segue]
Piazza Cavour
PIZZICANDO IL LARIO
Sabato 25 giugno, ore 21.00
Musica canti e balli popolari del Salento [segue]
Istituto Carducci, viale Cavallotti 7
MONOLOGHI PREMEDITATI
Sabato 25 giugno, ore 21.00
Monologhi interpretati da allievi/attori del corso teatro adulti, il pubblico e una giuria selezionerà il migliore [segue]
Piazza del Tricolore, frazione Albate
COVER AND REVIVAL BAND
Sabato 25 giugno, ore 21.30
Per la rassegna Organismi geneticamente musicali, musica dal vivo nelle periferie [segue]
Centro storico
MARCHING BAND
Domenica 26 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Sfilata tra le vie della città murata del Corpo Musicale di Locate Varesino [segue]
Piazza Martinelli
TANGO SOTTO LE STELLE  
Domenica 26 giugno, dalle ore 19.00 alle ore 23.00
Tango argentino sotto le stelle [segue]
Tempio Voltiano
SFIDE TEATRALI
Domenica 26 giugno, ore 21.00
Prima di quattro serate durante le quali due o più squadre si sfideranno a colpi di improvvisazioni e sketch per raccontare personaggi e luoghi di Como [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare
AZZURRO COME UN FURGONE
Martedì 28 giugno, ore 21.00
Proiezione della pellicola di Dario Tognocchi; interviene il giornalista di Time Lorenzo Tondo [segue]
Arena del Teatro Sociale, via Bellini
L’ELISIR D’AMORE 
Mercoledì 29 giugno, ore 21.30
Per la regia di Rosetta Cucchi, diretta dal Maestro Jacopo Rivani, l’opera partecipativa del quarto allestimento del Progetto 200.Com [segue]
Piazza Martinelli
PERFETTI SCONOSCIUTI
Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno, ore 21.30
Brillante commedia sull'amicizia, sull’amore e sul tradimento del regista Paolo Genovese [segue]
Parco di Villa Sucota, via per Cernobbio
LOVE STORY
Giovedì 30 giugno, ore 19.15
Romantico incanto sul prato: concerto con musiche di Glinka, Piazzolla e Rota, on Jaywalkers Trio [segue]
Piazza Cavour
CHORUS BAND
Giovedì 30 giugno, ore 21.00
Concerto anni '60 '70 '80 della Chorus Band, un’orchestra vocale che “canta” e “suona”, riproducendo, con la sola voce, sia la melodia che gli accompagnamenti strumentali [segue]
Cortile del Museo Archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
AL CINEMA CON L'ARCHEOLOGO
Giovedì 30 giugno, ore 21.30
Proiezione del filmato sulla demolizione del quartiere della Cortesella di Como, girato da Ico Parisi nel 1938 [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Broletto, piazza Duomo
LE CICATRICI NELLA CITTÀ
Inaugurazione 30 giugno, ore 18.30. Fino al 18 luglio
Lavori su lamiera e teloni di Domenico Marranchino [segue]
Arte&Arte, Via Piadeni, 5
MATTIA VACCA E ARTURAS MOROZOVAS
Fino al 25 giugno
Mostra che racconta il lavoro dei due fotogiornalisti e il loro modo di utilizzare la macchina fotografica per descrivere le situazioni contemporanee, dalle guerre dei nostri giorni alle tradizioni manuali [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
J.M.CARTY. EMOZIONI - LUCI IN MOVIMENTO
Fino al 26 giugno
Un viaggio in bianco e nero, un viaggio di sensazioni pure e di condivisione del sé con l’auspicio di rendere visibile l’invisibile [segue]
Broletto, piazza Duomo
GLI EROI DEL LARIO CADUTI NELLA GRANDE GUERRA 
Fino al 26 giugno
Per ricordare la vita e commemorare la morte al fronte dei campioni della Canottieri Lario [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
A’ DESIGN
Fino al 28 giugno
Esposizione di progetti d’arte, di design e architettura di designer e architetti vincitori di A’ Design Award & Competition. L’ingresso è libero [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
L’ABBRACCIO DEL KENYA
Fino al 4 luglio
Oltre trenta fotografie del fotografo comasco Ricky Monti per trasmettere l'idea del viaggio dal Kenya al lago di Como
 [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE
REPUBBLICA: IL DIFFICILE CAMMINO DI UN’IDEA
Fino al 9 luglio
Mostra realizzata dall'Archivio di Stato, dall'Istituto di Storia Contemporanea Perretta e dalla Biblioteca [segue]
Villa Sucota e Villa Bernasconi
CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
Fino al 18 settembre
Attraverso i circa 150 pezzi esposti, tessuti, scialli, abiti, accessori, cravatteria, la mostra guida il visitatore in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e paesi diversi [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione di Alvaro Molteni [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Meeting-point: piazza della Chiesa - frazione Albate
MULINO BERETTA
Sabato 25 giugno, ore 14.00
Visita guidata all’antico Mulino Beretta (mulino maestro) di Camnago Volta [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo, entrata da Piazza Duomo e da via Pretorio
PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
Sabato 25 giugno, ore 15.00
Itinerario guidato con descrizione delle dimore patrizie costruite in età barocca e neoclassica, lungo la passeggiata di borgo Vico, sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]
Piazza Duomo, ritrovo presso la Porta "della Rana"
IL MISTERO PASQUALE FONTE DI MISERICORDIA
Sabato 25 giugno, ore 21.00
Visita guidata in Cattedrale a cura di don Andrea Straffi [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO
Domenica 26 giugno, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca arricchita da un allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Meeting-point: piazza della funicolare - BRUNATE
PASSEGGIATA AL FARO DI S. MAURIZIO
Domenica 26 giugno, ore 10.30
Alla scoperta del centro storico di Brunate, con i suoi panorami mozzafiato; possibilità di salire al Faro Voltiano - prenotazione obbligatoria; italiano-inglese [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 26 giugno, dalle 15.00 
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
Parcheggio della chiesa di Monte Olimpino, via Amoretti
LA DURA NOTTE DELLO SPALLONE
Martedì 28 giugno, ore 21.00
Passeggiata notturna lungo il confine tra storie di soldati e contrabbandieri, accompagnati dalle GEV [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
DISCOVER VILLA BERNASCONI
Venerdì 24 giugno, ore 16.30
Edizione speciale per Parolario, i bambini andranno alla scoperta di Villa Bernasconi [segue]
Cascina Respaù, parco Spina Verde
AMICI PER LE PENNE
Domenica 26 giugno, ore 14.30
Divertente laboratorio per scoprire i rapaci diurni e notturni presenti nel parco Spina Verde [segue]
Serre di Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
PICCOLI BOTANICI… IN ERBA
Domenica 26 giugno, ore 15.00
Alle 15 laboratorio per imparare la tecnica di essicazione di fiori e foglie e per realizzare un erbario; alle 16.00 merenda "Come una volta" [segue]
Cortile del Museo Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
GIOPPINO E BRIGHELLA, SERVITORI MALANDRINI
Martedì 28 giugno, ore 20.30
Al via la rassegna di spettacoli di burattini e marionette, apre la compagnia dei Burattini Cortesi di Bergamo [segue]
SPORT
Torna all'indice
Riva di CERNOBBIO
FESTA DELLO SPORT 2016
Sabato 25 dalle ore 19.00 alle ore 23.00, domenica 26 dalle ore 9.30 alle ore 19.00

Un appuntamento imperdibile per chi vuole vedere e provare discipline sportive rivolte in particolare alle persone con disabilità motoria [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Centro civico, via Grandi 21 
SERATA LIBERA A TEMA
Venerdì 24 giugno, ore 21.15
Serata libera di letture sul tema del Treno [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
CROCIERA PER I FUOCHI DI SAN GIOVANNI
Sabato 25 giugno
Crociere notturne straordinarie con partenza da Como e dalle località del centro lago fino all'Isola Comacina per la sagra di San Giovanni [segue]
Ritrovo: via S.Maria Nullate - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
FESTA D'ESTATE NEL PARCO
Domenica 26 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Alla scoperta del Parco della Spina Verde, tra siti archeologici e punti panoramici mozzafiato; laboratori per bambini [segue]
Ritrovo: serre di Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
TRA LAGO E ORTENSIE
Domenica 26 giugno, dalle ore 10.30
Un giorno dedicato alla scoperta dell’ampia collezione di ortensie dei vivai Anna Peyron e Borgioli Taddei, provenienti da Orticolario 2015 e acquisite dall’Associazione Villa del Grumello, visite guidate, pranzo floreale, attività per i più piccoli [segue]
COMO POSTER FESTIVAL
Scadenza 1 luglio 2016
Concorso di poster art dedicato ad Antonio Sant'Elia [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 25 giugno

Via Plinio
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO ACCADEMIA DELLE ARTI E DEI MESTIERI SANTA GIULIANA
Sabato 25 giugno

Piazza San Fedele  
RASSEGNA HOBBISTICA FEDERCASALINGHE
Domenica 26 giugno

[segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti