Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 13 del 31/03/2016

Giovanni Paolo Panini, Consacrazione del cardinale Giuseppe Pozzobonelli, 1743 - Pinacoteca civica
indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca civica, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 3 aprile, dalle 10.00 alle 18.00

Ingresso gratuito ai musei civici e proposte speciali di percorsi guidati:

  • In Pinacoteca civica alle 15: Origini della collezione "Ritratti di uomini illustri" per Como da Scoprire
  • Al Tempio Voltiano alle 15 e alle 15.30: Il Tempio Voltiano tra arte e architettura [segue]
Piazza Verdi
100 TAMBURI IN CITTÀ
Sabato 2 aprile, dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Per il progetto Tribal City Como, ideato e coordinato da Carlo Ravot, perfomance di un centinaio di strumenti a percussione posizionati in forma circolare al centro della piazza [segue]

Piazza Camerlata
ILLUMINAZIONE BLU della FONTANA DI CAMERLATA
Sabato 2 aprile, in serata

La città di Como partecipa all'iniziativa della FIA - Fondazione italiana autismo - per la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo [segue]

TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
MOIRA CAUZZO. VIOLINO
Giovedì 31 marzo, ore 18.00
Concerto di una promessa della musica [segue]
Auditorium Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
1 MIC! 1 TAKE!
Giovedì 31 marzo, ore 17.00
Con Raffaele Romano al contrabbasso, musica jazz standard e originale [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
ROOM
Venerdì 1 aprile, ore 15.30
Film di Lenny Abrahamson presentato e commentato da Santina Pitrone. Dopo il film thè e biscotti [segue]
Spazio Arte&Arte, via Piadeni 5
CINEMA TATTILE
Venerdì 1 aprile, ore 19.00

Aperitivi cinematografici: surrealismo in stop-motion con proiezioni di Jan Švankmajer [segue]

Teatro la Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 4
COMI COMO
Sabato 2 aprile, ore 21.00
Serata di cabaret con i comici di Zelig e Colorado, presenta Bruce Ketta [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via A. Lissi 9
UN COEUR A FICC
Sabato 2 aprile, ore 21.00 e domenica 3 aprile, ore 15.00

Commedia dialettale brillante in due atti di Ezio Piccini [segue]

Piccola Accademia, via Castellini 7

SERATA MUSICALE LIVE

Sabato 2 aprile, ore 21.00
Sul palco quattro nomi della scena musicale comasca:  Il Rebus, Mario Bargna, Roberto Casanovi, Acid Colour [segue]
Cattedrale di Como, piazza Duomo
CONCERTO CORO PUERI CANTORE
Domenica 3 aprile, ore 10.00
Diretto da Boris Boehmann, il coro delle voci bianche è stato fondato nel 1970 e accompagna le celebrazioni liturgiche della cattedrale di Friburgo [segue]
Teatro San Guanella, via T. Grossi 18
MEJ CHÌ PRUVISORI CHE DE LÀ FÌSS
Domenica 3 aprile, ore 15.00

Commedia dialettale in due atti liberamente ispirata al “Malato immaginario” di Molière [segue]

Spazio Gloria, via Varesina 72
BELLA E PERDUTA
Lunedì 4 aprile, ore 21.00
Per i Lunedì del Cinema, pellicola di Pietro Marcello, che racconta il lungo viaggio in un'Italia bella e perduta [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LA DODICESIMA NOTTE DI WILLIAM SHAKESPEARE
Martedì 5 aprile, ore 20.30
Una commedia corale fondata sugli equivoci, sugli scambi di identità e di genere, per la regia di Carlo Cecchi [segue]
Novocomum - Sala Conferenze Ordine degli Architetti PPC Como, via Sinigaglia 1
PLACE DE LA RÉPUBLIQUE
Giovedì 7 aprile, ore 21.00
Una particolare proposta dedicata alla Piazza della Repubblica di Parigi con la pellicola di Louis Malle del 1974 [segue]
MOSTRE
Torna all'indice

Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
IL TEMPO DEL LAVORO
Da venerdì 1 aprile. Fino al 22 maggio

Una mostra bibliografica che propone spunti di riflessione sul tema del lavoro, completata da un'esposizione di scatti del fotografo Attilio Marasco anch'essi dedicati al lavoro e ai lavoratori [segue]

Broletto, piazza Duomo 
LEONARDO PECORARO. LIBERE SPAZIALITÀ 
Inaugurazione 2 aprile ore 18.00. Fino al 27 aprile 

Esposizione personale di opere in cui non c’è spazialità empirica, né gravitazione, in un continuo fluire lieve e sfuggente [segue] 
Ordine degli Architetti, via Sinigaglia 1
RIUSO A COMO, SETTE SCALE PER COMO

Fino al 31 marzo

Presentazione di progetti architettonici per la città di Como sviluppati dagli studenti dell’Atelier Boesch dell’Accademia di Mendrisio [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
DONNE CON L'OBIETTIVO
Fino al 31 marzo

Mostra fotografica collettiva a cura dell'Associazione Donne Giuriste Italiane, sezione di Como, nello spazio espositivo al piano terra [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
SCRIVERE PER LA PARITÀ

Fino al 31 marzo

Nello spazio espositivo al 1° piano una mostra bibliografica di narrativa e saggistica tra Otto e Novecento [segue]
MAG, via Vitani 31
THE HITOKOMA MANGA SHOW
Fino al 2 aprile

Gli artisti della Kyoto Seika University [segue]

Carlo Pozzoni Fotoeditore, via Maurizio Monti 41
ANTONIO TERUZZI. PENSARE ALL'UOMO
Fino al 2 aprile

Mostra di pittura e scultura. Venerdì 18 marzo, ore 20.45: Dialogo tra le arti con l'artista e Franco Mussida [segue]

Spazio Natta, via Natta 18
DANIELA PORRO. GLI OCCHI DELLE FANCIULLE IN FIORE
Fino al 3 aprile

Mostra personale di incisioni e pittura [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
IL VOLTO RITROVATO. I TRATTI INCONFONDIBILI DI CRISTO
Fino al 3 aprile

Mostra per l'Anno Santo della Misericordia [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
GUNZA
Fino all'8 aprile. Closing party 2 aprile, dalle 19.30
La rassegna “Arte che sVolta” ospita la galleria fiabesca degli esserini della giovane artista comasca. Per la chiusura aperitivo con l'artista sabato 2 aprile [segue]
FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
TEXTILITIES...ONCE REMOVED
Fino al 17 aprile

Opere di Charlotte Posenenske, Noigandres, André Cadere, Hilary Lloyd e Janice Kerbel, matrici di stampa katagami ottocentesche e di tessuti tinti ‘a riserva’ [segue]

Centro Culturale Chiasso, via Dante Alighieri 6 - CHIASSO (CH)
IMAGO URBIS
Fino all'8 maggio

La memoria dei luoghi attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo: carte geografiche, topografiche e vedute di città. Ricco calendario di eventi collaterali [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Porta di Como romana, largo Miglio 1
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 2 aprile, ore 15.00 e 15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]
Viale Puecher
APRE IL MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 3 aprile, dalle 15.00

Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]

Cattedrale, piazza Duomo
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA IL VOLTO RITROVATO
Domenica 3 aprile, ore 15.45

In occasione della chiusura della mostra, visita guidata anche per bambini e ragazzi. Prenotazione obbligatoria [segue]

CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Spazio Arte&Arte, via Piadeni 5 
THE LITTLE COUSTEAU
Domenica 3 aprile, ore 15.00

Protagonisti i bambini  con Malý Cousteau di Jakub Kouril e altre proiezioni [segue]

Teatro Sociale, piazza Verdi
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO
Domenica 3 aprile, ore 16.00

Lo spettacolo del Teatro delle Marionette dalla Compagnia Carlo Colla & Figli per bimbi dai 5 anni [segue]

Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
LETTURE PER BAMBINI CHE MUOVONO IL MONDO
Martedì  5 aprile, ore 16.45

Discover the medieval tower con l’ingegnere Filippo Magatti. Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, con merenda [segue]

SPORT
Torna all'indice
Piscina Olimpica Muggio, piazza Atleti Azzurri d’Italia 2
COMO NUOTO - NC MONZA 
Sabato 2 aprile, ore 17.00
La Prima squadra maschile della pallanuoto comasca incontra la formazione del capoluogo brianzolo [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Istituto di Storia Contemporanea "P.A. Perretta", via Brambilla 39
LE FONTI PER UNO STUDIO DELLA RESISTENZA: IMMAGINI, DOCUMENTI, TESTIMONIANZE E GIORNALI
Venerdì 1 aprile, ore 17.00

Ne discutono Fabio Cani, Roberta Cairoli, Elisabetta Lombi, Rosaria Marchesi [segue]
http://visitcomo.eu/it/vivere/eventi/La-Resistenza-nel-comasco-fonti-e-biografie/

Libreria Ubik, piazza San Fedele e Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
FEMMINE CHE MAI VORRESTE COME AMICHE
Venerdì 1 aprile, ore 18.00

Presentazione del libro di e con la giornalista e scrittrice Manuela Minelli. Segue apericena condiviso al Chiostrino Artificio con workshop sull'amicizia femminile su prenotazione [segue]

La Feltrinelli, via C. Cantù 17
UN TERREMOTO A BORGO PROPIZIO
Venerdì 1 aprile, ore 18.00

Presentazione del libro di Loredana Limone, la terza avventura del Borgo-che-non-c’è più amato d’Italia. L’autrice dialoga con la giornalista Vera Fisogni [segue]

Spazio Mab sede Cooperativa AttivaMente, via Montelungo 8b
SHAKESPEARE INSIDE. AMLETO
Venerdì 1 aprile, ore 20.45
Discorsi di teatro e complessità umana [segue]
Centro Civico Comunale (Ex-Circoscrizione 6), via Grandi 21
STORIE DI BUROCRATI E CAVALLI CHIUSI NELL’ASCENSORE
Venerdì 1 aprile, ore 21.15
Incontro con la poesia di Claudio Stanardi e Raffaele Rigamonti [segue]
Sala Turca Teatro Sociale, via Bellini 3
COME SI GUARDA UN'OPERA D'ARTE: CONTRIBUTI E PROVOCAZIONI DALLE NEUROSCIENZE
Sabato 2 aprile, ore 9.15
Incontro a più voci coordinato da Darko Pandakovic, focalizzato sul settore specifico delle neuroscienze applicate alla percezione dell’architettura e dell’opera d’arte [segue]
Salone Musa, Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
LA MODERNITÀ DI DANTE: UOMO DEL SUO O DEL NOSTRO TEMPO?
Sabato 2 aprile, ore 15.30
Relatore sarà di Andrea Tavernati , studioso di filologia medioevale e umanistica, scrittore e poeta [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
LABORATORIO DI ILLUSTRAZIONE PER ADULTI CON GUNZA
Sabato 2 aprile, ore 17.00

Alla scoperta della poetica dell'artista attraverso l’uso dei materiali: intelaiature di legno con una tela di organza, pennelli e colori ad acqua [segue]

La Feltrinelli, via C. Cantù 17
EX STORIE DI UOMINI DOPO IL CALCIO
Sabato 2 aprile, ore 19.00

Matteo Cruccu dialoga con il giornalista Andrea Laffranchi sugli anni d’oro, Ottanta e Novanta, del pallone nostrano [segue]

La Feltrinelli, via C. Cantù 17
GUALTIERO MARCHESI. OPERE WORKS
Domenica 3 aprile, ore 18.00

Il cuoco italiano più noto al mondo presenterà il suo ultimo libro e dialogherà con Alessio Brunialti [segue]

Ordine degli Ingegneri, via Volta 62
IMMAGINI E STORIE DELLA RESISTENZA LARIANA
Mercoledì 6 aprile, ore 15.30

Le immagini della Resistenza comasca non sono né poche né prive di interesse e fascino [segue]

Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
LA MODA VILLANOVIANA TRA SIMBOLO E REALTÀ: LA DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA DI VERUCCHIO
Mercoledì 6 aprile, ore 17.00

Elena Rodriguez, del Museo Civico Archeologico di Verucchio - Rimini, ricostruisce l'abbigliamento, la passione per i gioielli e gli accessori delle donne di 3000 anni fa [segue]

Aula Magna, Università dell'Insubria, via S. Abbondio
POLITICI, FILOSOFI E SCIENZIATI NELLA GRANDE GUERRA
Giovedì 7 aprile, ore 10.30
Giorgio La Rosa, Maurizio Zani e Marco Marzolini con Antonio Larocca e Ornella Zagami [segue]
Sala conferenze Pinacoteca civica, via Diaz 84
DALL’AUTORITRATTO ALLA BIOGRAFIA
Giovedì 7 aprile, ore 15.00
Ciclo di lezioni a cura della prof. Rosa De Rosa [segue]
Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
LEZIONI DI CINEMA
Da giovedì 7 aprile, ore 20.30
Corso di film making - livello base, per imparare a girare video dalla sceneggiatura al montaggio, organizzato da Akra Studios [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
OCCIDENTE, TRA CONQUISTE E DERIVE
Giovedì 7 aprile, ore 20.45
Il filosofo Silvano Petrosino al secondo appuntamento della sesta edizione delle Primavere di Como [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
 
TESSERE SOGNI. BANDO MINITESSILI MINIARTEXTIL
Scade il 16 aprile
Bando di concorso per la presentazione di un’opera minitessile 20x20x20 cm: verranno selezionate 54 opere che verranno esposte nella Ex Chiesa di San Francesco a Como dal 1° ottobre al 20 novembre [segue]
Via Sportivi Comaschi, località Muggiò
LUNA PARK
Fino a domenica 17 aprile
Le attrazioni del Luna Park prorogate di una settimana [segue]
Palapenz Chiasso, via Passeggiata - BALERNA
FIERA DI PRIMAVERA DI CHIASSO
1 - 3 aprile, ore 10.30 - 20.00
Sono 8 le aree tematiche sviluppate lungo il percorso espositivo: outdoor, sport, weekend e tempo libero, alimentazione, benessere, bambini, artigianato, home & decor [segue]
Lariofiere, viale Resegone, ERBA
COMMERCIANTI PER UN GIORNO. BROCANTAGE E RIGATTERIA
Domenica 3 aprile
Mostra mercato che dà l'opportunità a tutti i privati di affittare uno spazio espositivo per vendere o scambiare gli oggetti impolverati di cantine e soffitte [segue]
MERCATINI
Torna all'indice
Luoghi diversi
MERCATINI TIPICI
Sabato 2 aprile

Bancarelle di antiquariato e prodotturi km0 [segue]




Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti