Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
ANTONIO SANT'ELIA (1888-1916) Celebrazioni per il centenario della morte | Il futuro delle città Mostra a Milano dal 24 novembre 2016 all’8 gennaio 2017 a La Triennale All’origine del progetto Mostra a Como dal 25 novembre 2016 al 26 febbraio 2017 alla Pinacoteca Civica Visione e regola Mostra a Como dal 30 novembre 2016 al 25 febbraio 2017 al Novocomum Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo Convegno internazionale a Firenze il 2 e 3 dicembre 2016 all’Ex palazzina reale della stazione di Santa Maria Novella [segue]
| | Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
| APERITIVO CON DELITTO
| Sabato 26 novembre, prima indagine ore 17.00 / seconda indagine ore 18.15. Domenica 27 novembre, prima indagine ore 17.00 / seconda indagine ore 18.15
| Otto personaggi in cerca di un morto si aggirano tra le statue e i tesori del museo [segue]
| | Centro storico e lungolago
| CITTÀ DEI BALOCCHI
| Dal 26 novembre fino all’8 gennaio
| Si
apre la rassegna natalizia con la pista del ghiaccio in piazza Cavour,
il Mercatino del Villaggio di Natale tra i sapori delle tradizioni e l’ufficio postale di Babbo Natale dove imbucare le
letterine [segue] | Pinacoteca Civica, via Diaz 84 | ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO | Inaugurazione venerdì 25 alle ore 18.00 - fino al 26 febbraio 2017 | I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme
architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della
sua Città nuova [segue]
| | Novocomum, viale Sinigaglia 1
| ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA | Inaugurazione mercoledì 30 alle ore 18.30 - fino al 25 febbraio 2017
| Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18 | PERRY BIANCHINI. EMISFERO FEMMINILE | Inaugurazione venerdì 25 alle 17.00 – fino al 29 novembre | In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, visi e busti femminili in ceramica raku [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| L’ORO BIANCO DEL BURKINA FASO
| Da sabato 26 novembre a domenica 4 dicembre
| Esposizione di tessuti, abiti e prodotti tessili arricchita da fotografie sulla lavorazione tradizionale del cotone, il prodotto d’esportazione più importante di questo paese [segue]
|
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
| GEMELLAGGIO D’OPERA
| Giovedì 24 novembre, ore 20.30 | Concerto promosso dagli Amici della Musica di Cernobbio in occasione del 50° anniversario della fondazione [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | ALIEN
| Giovedì 24 novembre, ore 21.00 | Il capolavoro di Ridley Scott del 1979 con Sigourney Weaver nei panni dell'eroina [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| FAI BEI SOGNI
| Venerdì 25 novembre, ore 15.30
| Film di Marco Bellocchio tratto dal romanzo di Massimo Gramellini "Fai bei sogni" con Valerio Mastandrea [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| LA TRAVIATA
| Venerdì 25 novembre, ore 20.30 - domenica 27, ore 15.30
| Melodramma in tre atti. Musica di Giuseppe Verdi. Direttore Francesco Lanzillotta [segue] | | Salone dell’Organo del Conservatorio, via Cadorna 4
| THREE SPIRITS BLUE CHORALE
| Sabato 26 novembre, ore 17.00
| Voce Nadia Braito, contrabbasso e computer programming Stefano Dall’Ora, batteria, hang, percussioni Francesco D’Auria [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| CANTI DI NATALE
| Sabato 26 novembre, ore 17.30
| Concerto del coro GAP, Gospel Always Positive, diretto da Carlo Rinaldi [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| GRAN CONCERTO. RICORDANDO ELENA
| Sabato 26 novembre, ore 21.00
| Concerto benefico di Comocuore con l’Orchestra C. Coccia di Novara con Bruno Canino al pianoforte e Davide Alogna al violino [segue]
| | Sala Associazioni Lissi, via Ennodio 10 - Rebbio
| VERGINE GIURATA
| Sabato 26 novembre, ore 21.00
| Tra
le montagne albanesi una donna si appella alle tradizioni del Kanun:
giura di rimanere vergine e si fa uomo, ottenendo così gli stessi
diritti dei maschi [segue] | | Casa della Musica, via Collegio dei Dottori 9
| QUARTETTO ECHOS
| Sabato 26 novembre, ore 21.00
| Concerto per violino, viola e violoncello. Musiche di Mozart e Brahms [segue] | | Teatro Don Guanella, via T. Grossi 18
| QUESTA LA PAAR LA CÀ DEL BELFAGOR
| Domenica 27 novembre, ore 15.00
| Spettacolo in dialetto della Compagnia teatrale Noi di Albate [segue] | | Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4
| HUI HE. UN'ORA DI MUSICA
| Domenica 27 novembre, ore 18.00
| Concerto di canto lirico. Al pianoforte Chen Xin e Lin Mei [segue]
| | Missionari Comboniani, via Salvadonica 3
| 99 HOMES
| Domenica 27 novembre, ore 21.00
| Film drammatico di Ramin Bahrani. Un padre si sforza di ritornare nella casa dalla quale la sua famiglia è stata sfrattata [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| IO NON SONO QUEL CHE SONO
| Lunedì 28 novembre, ore 20.30
| Infodrama su Otello e l'animo umano per il progetto Questo mostro amore. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Sala Concerti, Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
| OCCIDORIENTE. TERRA DI MEZZO
| Lunedì 28 novembre, ore 21.00
| Spettacolo
teatrale dell’Associazione Teatro in Mostra, liberamente ispirato al
racconto “Il manichino dietro il velo” di Sadegh Hedayat [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| TI GUARDO
| Lunedì 28 novembre, ore 21.00
| Nel
film di Lorenzo Vigas i due protagonisti vivono in due mondi opposti
che un giorno all’improvviso si incontrano. Leone d’Oro Mostra del
Cinema di Venezia 2015 [segue]
| | Cinelandia, via Pasquale Paoli 6
| DOMANI
| Lunedì 28 novembre, ore 21.15
| I
registi Cyril Dion e Mélanie Laurent immaginano un nuovo futuro
attraverso un viaggio intorno al mondo alla ricerca di soluzioni
efficaci per un domani migliore [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| BROOKLYN
| Martedi 29 e mercoledi 30 novembre, ore 15.30 e 21.00
| Una giovane donna irlandese emigra a New York dove inizia a vivere una doppia vita. Film di John Crowley [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| ROMEO AND JULIET (ROMEO E GIULIETTA)
| Martedi 29 e mercoledi 30 novembre, ore 21.00
| Moderna e appassionata versione della tragedia classica di Shakespeare con la regia di Kenneth Branagh [segue]
| | Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
| I FISICI
| Mercoledì 30 novembre, ore 20.30
| Una riflessione di Dürrenmatt sulla scienza e su quanto la tecnologia stia diventando sempre più centrale nelle nostre vite [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| LA COSA
| Giovedì 1 dicembre, ore 21.00
| Un film di fantascienza ma contaminato dall'horror e con una suspense magistrale. Di John Carpenter [segue] | | Palazzo Lambertenghi - sala Recchi, via Lambertenghi 41
| VOXA
| Domenica 4 dicembre, ore 17.30
| Concerto del quartetto dei Voxa in occasione dell'evento conviviale del FAI di scambio degli auguri natalizi. Prenotazione entro il 29/11 [segue]
| San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| FATIMA BIANCHI e NICOLA LORINI. TAIYR
| Fino al 27 novembre
| Dopo la residenza a Nablus nell’ambito del gemellaggio con la città
palestinese, una riflessione sul nomadismo come chiave di lettura delle
grandi questioni sociali e politiche dei nostri giorni [segue]
| | Luoghi diversi | 5 INSTALLAZIONI 8208 LIGHTING DESIGN FESTIVAL | Fino al 27 novembre | Palazzo Del Broletto: Traiettorie Orbitali di Carlo Bernardini. Teatro Sociale: H U M A N ? di Sophie Guyot. Molo di Viale Geno: Rhizome di Tom Dekyvere. Piazza San Fedele: Frammenti di Realtà di Alessandro Lupi. Porta Torre: Limen di Olo Creative Farm con Laboratorio Creativo Geppetto, Light Attack Project e Moth Club [segue]
| | Archivio Giuseppe Terragni, viale Sinigaglia 1
| ATTILIO TERRAGNI. LIGHT FROM ANOTHER ROOM
| Fino al 27 novembre
| Quello che l’uomo conosce va illustrato per mezzo della luce, per imparare con gli occhi [segue]
| | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| ATMOSFERE
| Fino al 27 novembre
| Mostra di Lorenzo Guzzini. Le atmosfere del 8208 Lighting Design Festival al Museo [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| LUMEN 3
| Fino al 27 novembre
| Vernissage con aperitivo e performance live di Light painting a cura di Maria Saggese [segue] | | Museo della Seta, via Castelnuovo 9
| ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
| Fino al 16 dicembre
| Excursus sulla produzione dell'artista [segue] | | Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
| ALLIEVI E MAESTRI
| Fino al 23 dicembre
| In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti,
tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| UN'INUTILE STRAGE
| Fino al 18 dicembre
| Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse
dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra [segue]
| | Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
| GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Esposizione
di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto
Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di
Como [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
| | BNL, Piazza Cavour 33
| ENERGIA DEL COLORE
| Fino al 27 gennaio 2017
| Esposizione proposta in concomitanza con il centesimo anniversario della morte di Antonio Sant'Elia, architetto futurista comasco [segue] | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1 | UN’ESPERIENZA DI SCUOLA-LAVORO | Domenica 27 novembre, ore 15.00 | Visite guidate all'omonima mostra a cura delle alunne della 3°D del Liceo Melotti [segue]
|
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
| LA STORIA DE LA BELLA ADDORMENTATA
| 25 - 26 - 27 novembre, ore 21.00 e 16.30
| Spettacolo musicale per grandi e piccoli con gli amici di Zinviè [segue] | | Museo Civico, piazza Medaglie d’Oro 1
| DIPINGIAMO IL MUSEO!!
| Sabato 26 novembre, ore 15.00
| Laboratorio creativo per bambini dai 6 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
| SORPRESIAMOCI
| Sabato 26 novembre, ore 15.00
| Cosa mettere sotto l'albero. Laboratorio natalizio per bambini in libreria [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| FIOCCO BIANCO
| Sabato 26 novembre, ore 16.00
| Le
avventure di un piccolo fiocco di cotone alla ricerca dei colori
dell’arcobaleno. Laboratorio sulle fasi della
lavorazione del cotone per bambini dai 4 anni, con merenda finale [segue] | | Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
| IL PICCOLO VERDI
| Domenica 27 novembre, ore 16.00
| Spettacolo di burattini sull’infanzia del grande compositore, per bambini dai 3 anni [segue] | Partenza: piazza Verdi | RUN IN RED | Sabato 26 novembre, ore 14.30 | Corsa-camminata non competitiva fino a villa Olmo e ritorno in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne [segue] | | Piscina olimpionica, piazza Atleti azzurri d'Italia 2 - Muggiò | QUADRANGOLARE DI PALLANUOTO | Domenica 27 novembre, ore 15.00 | Le squadre di serie B partecipanti sono: Pallanuoto Como, Varese, Bergamo, Lerici [segue]
|
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | MATEMATICA, MENTE E MATERIA | Giovedì 24 novembre, ore 17.30 | Conferenza di Alfredo Tomasetta all'interno della mostra La matematica, misura dell'universo [segue]
| | Foyer Teatro Sociale, piazza Verdi | IL VACCINO NON È UN’OPINIONE | Giovedì 24 novembre, ore 18.30 | Incontri con autori capaci di raccontare le trasformazioni del mondo. Roberto Burioni dialoga con Gianluigi Spata. Introduce e modera Anna Campaniello [segue]
| | Camera di Commercio, via Parini 16 | DAGLI STEREOTIPI DI GENERE ALL'OMICIDIO | Venerdì 25 novembre, ore 9.00 | Aspetti
storico-culturali, psicologici, giuridici della violenza sulle donne e
nuove prospettive con Ornella Gambarotto, Daniela Maroni, Maria
Gabriella Anania, Livia Sarda, Chiara Milani, Maria Cristina Forgione,
Primavera Fisogni e Nicoletta Sipos [segue]
| | Centro civico, via Collegio dei Dottori 7 | IL RIUSO DELLO SPAZIO URBANO E LE START UP GIOVANILI | Venerdì 25 novembre, ore 9.30
| Momento informativo e laboratoriale sull’imprenditoria giovanile [segue]
| | Libreria Paoline, viale Cesare Battisti 10 | UN CONCILIO DI CARTA | Venerdì 25 novembre, ore 17.45 | Incontro moderato da Arcangelo Bagni [segue]
| | Auditorium Collegio Gallio, via Barelli | OLTRE LA FERITA. LA BELLEZZA DEL NASCERE | Venerdì 25 novembre, ore 21.00 | Incontro testimonianza con Gianna Jessen [segue]
| | Centro Civico, via Grandi 21
| NUMEROLOGICAMENTE | Venerdì 25 novembre, ore 21.15
| Gli enigmi, le sorprese e i giochi psicologici dei numeri. A cura del matematico Ettore Cappelletti [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni, 4
| L’ATTORE E LA MASCHERA DELLA COMMEDIA DELL’ARTE
| Sabato 26 novembre, 12.00
| Seminario teorico e pratico sulla storia e l’uso delle principali maschere della Commedia dell’Arte a cura di Stefano Panzeri [segue] | | Centro Don Guanella, via T. Grossi 18
| NEL PIATTO SI SCONTRANO MAFIA E ANTIMAFIA
| Lunedì 28 novembre, ore 9.30
| Intervengono Gianantonio Girelli, Michelangelo Balistrieri, Francesco Condoluci, Laura Radaelli con lettura animata Cibo e Mafia [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| LABORATORIO DI SARTORIA
| Da lunedì 28 novembre per 4 incontri, dalle 18.30 alle 20.30
| Percorso per imparare a cavarsela con le piccole grandi sfide quotidiane [segue]
| | Serre del Grumello, via per Cernobbio 11
| WORKSHOP NATALIZI
| Martedì 29 novembre, ore 12.00 – 14.00 – 16.00
| Laboratori creativi di Gio Ratti: ghirlanda della tradizione, decori natalizi, centrotavola [segue]
| | Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
| VEGLIA D’AUTUNNO
| Martedì 29 novembre, ore 18.00
| Salotto letterario e reading con Silvio Raffo, poeta, romanziere, saggista e docente universitario di letterature comparate [segue]
| | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| MOVIMENTI DI POPOLI NELLA PRE E PROTOSTORIA
| Mercoledì 30 novembre, ore 14.30
| Per il ciclo Incontri con le scienze, conferenza di Marta Rapi [segue]
| | Auditorium don Guanella, via T. Grossi 18
| IL MIGLIOR BENE POSSIBILE
| Mercoledì 30 novembre, ore 9.00 | Convegno sull’umanizzazione delle cure nell’approccio educativo alle persone anziane [segue]
| | Aula magna dell'Istituto Como Centro, via Gramsci 6
| GIOCO D'AZZARDO E MONDO GIOVANILE
| Mercoledì 30 novembre, ore 20.30
| Riflessione aggiornata sul ruolo del mondo adulto e le sfide della modernità, tra occasioni educative e rischi possibili [segue]
| | Cioccolati italiani, piazza Vittoria
| OLTRE ENRICO | Giovedì 1 dicembre, ore 20.45
| Presentazione del romanzo di Alessandra Corbetta con Laura Garavaglia [segue] |
Teatro Sociale, via Bellini 3
| FESTA DI ST. ANDREW
| Venerdì 25 novembre, ore 20.00
| Serata di festeggiamenti per il patrono scozzese con latTipica Ceilidh dance [segue]
| | | 20^ GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE | Sabato 26 novembre
| Consueta raccolta di generi alimentari organizzata dal Banco di solidarietà [segue]
| | Porta Torre
| ACCOGLIENZA DEL NUOVO VESCOVO | Domenica 27 novembre, ore 14.00
| Discorso di benvenuto al Vescovo Oscar Cantoni in largo Miglio. A seguire celebrazione in Duomo
|
Via Primo Tatti 7 FIERA DI NATALE Da giovedì 24 a sabato 26 novembre [segue]
Casa Divina Provvidenza, via T. Grossi 18 ARCA DI NOÈ Sabato 26 e domenica 27 novembre [segue] Parco dei Missionari Comboniani, Via Salvadonica 3 a Rebbio CORTOBIO E MERCATO SPECIALE HOBBISTI Sabato 26 e domenica 27 novembre [segue]
Piazza Cavour e Via Plinio MERCATINO DEL VILLAGGIO DI NATALE Da sabato 26 novembre a domenica 8 gennaio 2017 [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|