Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 24 del 16/06/2016

indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
COMO LIVE 100e20
musica | spettacolo | intrattenimento in città
Tra gli appuntamenti di questa settimana, due pellicole per la rassegna 35 mm sotto il cielo, la rassegna delle bande cittadine, il 22 in piazza Cavour concerto delle fanfare militari dell'Esercito svizzero e della Brigata Alpina Taurinense in occasione dell'esercitazione Odescalchi, il 23 al via la rassegna Lake Como Film Festival con il film Cathedral of Culture [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
PAROLARIO. LIBERI TUTTI
Dal 16 al 25 giugno
Partita la sedicesima edizione del Festival che porta in città scrittori ed eventi legati alla letteratura per grandi e piccoli. Oggi fino alla mezzanotte incontri, film e laboratori a Villa Olmo e a seguire un serie di appuntamenti per tutta la settimana [segue]
Piazza Cavour, Giardini a lago, piazza Martinelli, Portici Plinio
NOTTE BIANCA DELLO SPORT
Sabato 18 giugno, dalle 18.00 alle 24.00
Esibizioni, spettacoli e presentazioni delle discipline sportive con le associazioni del territorio e Como, in particolare canottaggio, scherma, pallavolo, scacchi, judo, karate, calcio, zumba, vela, tennis, tennis tavolo, pallacanestro, rugby, mountain bike, Tai Chi Chuan e pattinaggio su ghiaccio.
La piscina Sinigaglia sarà a disposizione per esibizioni e prove pratiche dalle ore 18 alle ore 22 con ingresso gratuito: ricordarsi costume, cuffia, ciabattine e asciugamano [segue]
Giardini a lago
W0W MUSIC FESTIVAL
23-24-25 giugno
Tre giorni di kermesse con street food, attività ricreative per bambini, workshop, reading di poesie, performance musicali.
Tempio Voltiano aperto gratuitamente dalle 10.00 alle 22.00 [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Bar Infopoint Anagramma, Giardino di Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
FRANCESCO PIU ONE MAN BAND
Giovedì 16 giugno, ore 20.30
Una miscela esplosiva di blues, funky e soul, fino alle radici del blues [segue]
Piazza Martinelli 
IRRATIONAL MAN
Giovedì 16 giugno, ore 21.30
Film di Woody Allen per la rassegna cinematografica 35 mm sotto il cielo [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
RAYMOND CARVER: DOVE L’ACQUA CON ALTRA ACQUA SI CONFONDE
Venerdì 17 giugno, ore 19.00
Lettura-concerto dedicata alla poesia di Raymond Carver. Con Antonello Cassinotti voce recitante e Hanuman Quartet [segue]
Bar Infopoint Anagramma, Giardino di Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
L’ARPA E LA PAROLA
Venerdì 17 giugno, ore 20.30
Storie antiche tratte dalla tradizione nordica e poesie musicate [segue]
Piazza Duomo
RASSEGNA BANDE CITTADINE
Sabato 18 giugno, ore 16.30
Musica con il corpo musicale di Rebbio [segue]
Centro storico
MARCHING BAND
Domenica 19 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Sfilata musicale tra le vie della città murata con il Corpo Musicale di Turate [segue]
Piazza Duomo
RASSEGNA BANDE CITTADINE
Domenica 19 giugno, ore 16.30
Musica con il corpo musicale San Bartolomeo delle Vigne di Tavernola [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
REB MUSIC + ITACA ROUTE
Domenica 19 giugno, ore 19.30
Concerto dell’orchestra multietnica e, a seguire, spettacolo teatrale con le storie di persone migranti e cittadini italiani. A seguire, alle 21.30, cena condivisa presso l’oratorio di Rebbio [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
IL VOLONTARIATO SI FA GIUSTIZIA
Martedì 21 giugno, ore 20.00
Quattro storie di straordinaria normalità, proiezione del cortometraggio del CSV con riflessioni e letture sull’esperienza di accoglienza nelle associazioni del territorio di persone condannate ai lavori di pubblica utilità [segue]
Piazza Cavour
CONCERTO BANDE MILITARI PER ODESCALCHI 2016
Mercoledì 22 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Fanfara militare regione territoriale 3 e Fanfara della brigata alpina Taurinense dalla Svizzera [segue]
Piazza Martinelli
ASSOLO
Mercoledì 22 e giovedì 23 giugno, ore 21.30
La storia di una donna alla soglia dei 50 anni in un film scritto, diretto e interpretato da Laura Morante [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
CATHEDRAL OF CULTURE Parte II
Giovedì 23 giugno, ore 21.30
Film di Robert Redford, Margreth Olin, Karim Aïnouzore. Dalle 20.00 visita guidata al Novocomum e rinfresco con Lake Como Film Festival [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Villa Sucota e Villa Bernasconi
CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
Dal 18 giugno fino al 18 settembre
Attraverso i circa 150 pezzi esposti, tessuti, scialli, abiti, accessori, cravatteria, la mostra guida il visitatore in un percorso alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e paesi diversi [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
L’ABBRACCIO DEL KENYA
Inaugurazione giovedì 23 ore 18.30; fino al 4 luglio
Oltre trenta fotografie del fotografo comasco Ricky Monti per trasmettere l'idea del viaggio dal Kenya al lago di Como
 [segue]
Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
arteAparte
Fino al 18 giugno
Esposizione di quadri realizzati da cittadini con e senza dimora nell’ambito di un percorso curato dall’architetto Doriam Battaglia [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
BETTO LOTTI
Fino al 18 giugno
Personale aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 [segue]
Arte&Arte, Via Piadeni, 5
MATTIA VACCA E ARTURAS MOROZOVAS
Fino al 25 giugno
Mostra che racconta il lavoro dei due fotogiornalisti e il loro modo di utilizzare la macchina fotografica per descrivere le situazioni contemporanee, dalle guerre dei nostri giorni alle tradizioni manuali [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
J.M.CARTY. EMOZIONI - LUCI IN MOVIMENTO
Fino al 26 giugno
Un viaggio in bianco e nero, un viaggio di sensazioni pure e di condivisione del sé con l’auspicio di rendere visibile l’invisibile [segue]
Broletto, piazza Duomo
GLI EROI DEL LARIO CADUTI NELLA GRANDE GUERRA 
Fino al 26 giugno
Per ricordare la vita e commemorare la morte al fronte dei campioni della Canottieri Lario; apertura straordinaria sabato 18 fino alle 24 [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
A’ DESIGN
Fino al 28 giugno
Esposizione di progetti d’arte, di design e architettura di designer e architetti vincitori di A’ Design Award & Competition. L’ingresso è libero [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA NASCITA DELLA COSTITUZIONE
REPUBBLICA: IL DIFFICILE CAMMINO DI UN’IDEA
Fino al 9 luglio
Mostra realizzata dall'Archivio di Stato, dall'Istituto di Storia Contemporanea Perretta e dalla Biblioteca [segue]
Museo della seta, via Castelnuovo 9
UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 31 ottobre
Excursus sulla produzione di Alvaro Molteni [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Ritrovo: piazza Camerlata
CAVA DI CAMERLATA E BARADELLO
Sabato 18 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 17.30
Passeggiata lungo il sentiero 10 del Parco Spina Verde e visita al Castel Baradello [segue]
Piazza Duomo, ritrovo presso la Porta "della Rana"
LA MISERICORDIA DEL PADRE IN MARIA
Sabato 18 giugno, ore 21.00
Visita guidata in Cattedrale a cura di Rita Pellegrini [segue]
Museo Don Luigi Guanella, via T. Grossi 38
VISITE GUIDATE AL MUSEO DON LUIGI GUANELLA
Domenica 19 giugno, ore 10.45 e 15.00
Percorsi guidati per scoprire il Museo allestito nei locali abitati dal Santo durante la sua permanenza a Como [segue]
Castel Baradello, via Castel Baradello
CASTEL BARADELLO
Domenica 19 giugno, dalle ore 10.00
Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca arricchita da un allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
Viale Puecher
MONUMENTO AI CADUTI
Domenica 19 giugno, dalle 15.00 
Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 17.30 [segue]
Ritrovo: parcheggio di Via Henry Dunant 1 – CAVALLASCA 
IN TRINCEA CON LE TORCE 
Martedì 21 giugno, ore 20.00
Visita alle antiche vestigia della Linea Cadorna accompagnati dalle GEV, iscrizione obbligatoria [segue]
Meeting-point: Info-point Duomo, entrata da Piazza Duomo e da via Pretorio
ITINERARIO RAZIONALISTA
Sabato 18 giugno, ore 15.00
Itinerario guidato ai principali edifici razionalisti [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Villa Olmo, Via Cantoni, 1 
SETTESTELLA
Sabato 18 giugno, ore 15.00
Uno spettacolo poetico fatto di suoni, immagini ed emozioni con protagonista un abitante del cielo, Voce Diana Cardenas, percussioni Saya Namikawa. Pronotazione consigliata [segue]
Giardino di Villa Bernasconi – via Regina 7 CERNOBBIO 
LA LEGGENDA DELLA GIUBIANA
Domenica 19 giugno, ore 16.30
Racconto e laboratorio artistico a cura di Chiara Civati [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
DISCOVER VILLA OLMO
Martedì 21 giugno, ore 16.00
Edizione speciale per Parolario, i bambini andranno alla scoperta di Villa Olmo [segue]
SPORT
Torna all'indice
Campo CONI, via Canturina 70
CAMPIONATO PROVINCIALE DI ATLETICA
Sabato 18 giugno, ore 15.00
Ultima prova del Provinciale di pista, valevole anche come ultima prova del Trofeo Amico [segue]
Giardini a lago, area Tempio Voltiano
LA GABBIA 3 VS 3
Sabato 18 e domenica 19 giugno
All’interno della Notte Bianca dello Sport torneo organizzato da Asd Mitchumm Team [segue]
Campo Giochi dell'Ardita, via Spartaco, frazione Rebbio
TORNEO DI CALCIO
Domenica 19 giugno, ore 16.00
Torneo di calcio in occasione della giornata mondiale del rifugiato; a seguire cena e musica al Teatro Nuovo di Rebbio [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
LE CARTE DELL'ARCHIVIO DI ACQUAFREDDA
Giovedì 16 giugno, ore 17.30
Presentazione del libro a cura di Rita Pezzola [segue]
Ordine degli Architetti Como, Novocomum, viale Sinigaglia 1
L’APERITIVO DELL’ARCHITETTO
Giovedì 16 giugno, ore 20.30
Gli architetti Gonzalo, Neri e Weck, giovani progettisti di Zurigo, presentano la propria esperienza di lavoro [segue]
Centro civico, via Grandi 21 
AMORE MENO ZERO
Venerdì 17 giugno, ore 21.15
Presentazione del romanzo di Stefano Rizzo [segue]
Libreria Paoline, viale Cesare Battisti 10
LA RAGAZZA DEL MAR NERO
Sabato 18 giugno, ore 17.00
Maria Tatsos presenta il suo libro che racconta il drammatico e poco conosciuto genocidio dei greci del Ponto [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
MARIA CORTI E I GRANDI AUTORI DEL ‘900
Lunedì 20 giugno, ore 20.30
Nicoletta Trotta e Mara Sabia dialogano con Pietro Berra per festeggiare insieme due grandi protagoniste della letteratura italiana del Novecento [segue]
Cooperativa AttivaMente, via Montelungo 8b
SCRITTURA CREATIVA
Il martedì dal 21 giugno al 12 luglio, dalle ore 20.30 alle ore 23.00
Un corso di scrittura per fornire strumenti necessari a trasformare idee e pensieri creativi in storie, dando il giusto ordine alle storie e ai personaggi della narrazione [segue]
Villa del Grumello, via per Cernobbio 11
ODE AL VENTO. UN VIAGGIO POETICO TRA ITALIA E CILE
Mercoledì 22 giugno, ore 20.30
Presentazione della nuova raccolta di poesie di Pietro Berra che dialogherà con Laura Garavaglia e Stefano Donno [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Lungo Lario Trento
AMICI PER LA PELLE
Sabato 18 e domenica 19 giugno
Giornate di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori cutanei [segue]
FESTEGGIAMENTI DELLA STECCA
Sabato 18 e domenica 19 giugno
Festeggiamenti del tradizionale passaggio della Stecca: sabato a Como benedizione Angelo della Stecca. Domenica ore 10 Santa Messa in Duomo, a seguire imbarco e pranzo a Cadenabbia [segue]
CROCIERA PER I FUOCHI DI SAN GIOVANNI
Sabato 25 giugno
Crociere notturne straordinarie con partenza da Como e dalle località del centro lago fino all'Isola Comacina per la sagra di San Giovanni. Aperte le prevendite dei biglietti [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
Sabato 18 giugno

Largo Spallino
RASSEGNA HOBBISTICA
Domenica 19 giugno
 

Piazza San Fedele
I BELEE FAA A MAN
Domenica 19 giugno
[segue]




Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti