Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 47 del 03/12/2015

Como Città dei Balocchi
indice
EVENTO SPECIALE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
CITTÀ DEI BALOCCHI
Dal 28 novembre al 6 gennaio 2016
Tantissimi eventi per vivere la magia del Natale con speciali momenti pensati per i più piccoli, con la pista del ghiaccio, la giostra del '700, la ruota panoramica, la mostra dei presepi e la scenografica illuminazione artistica degli edifici che si affacciano sulle principali piazze della città [segue]
Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
#DOMENICALMUSEO
Domenica 6 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Consueta apertura straordinaria con ingresso gratuito della prima domenica del mese. Al Tempio Voltiano, alle ore 15.00 e 15.30, percorso guidato sugli esperimenti di Volta sull’elettricità [segue]

TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
COPPELIA + LA STRAVAGANZA
Venerdì 4 dicembre, ore 20.30
Con il Balletto dell’Opera di Tirana, un balletto della Francia del secondo Impero e una coreografia attuale [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d’oro 5
MUSICA E TEATRO PER I BAMBINI DI ORNELLA
Sabato 5 dicembre, ore 20.00
Spettacolo teatrale e musicale con il regista e attore Christian Poggioni, il musicista senegalese Aliou Ndiaye e il percussionista e performer casertano Luca Rossi, virtuoso della tammorra [segue]
Sala consiliare, via Regina 23 - CERNOBBIO
CON LA MUSICA...I COLORI RACCONTANO
Sabato 5 dicembre, ore 21.00

Concerto del Circolo Mandolinistico Città di Como [segue]

Spazio Gloria, via Varesina 72
THE TRIBE
Lunedì 7 dicembre, ore 21.00
Rabbia e amore nel linguaggio dei segni. Film dell'ucraino Myroslav Slaboshpytskiy, privo di dialoghi e sottotitoli [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
IF ONLY I WERE THAT WARRIOR
Martedì 8 dicembre, ore 21.00

Con il regista Valerio Ciriaci, il produttore Isaak Liptzine lo storico Matteo Dominioni, proiezione del film-documentario sul generale fascista Rodolfo Grazian [segue]

Basilica di S. Abbondio, via Regina 35
STABAT MATER DI PERGOLESI. CONCERTO PER MARGHERITA
Mercoledì 9 dicembre, ore 20.30
Lo Stabat Mater eseguito con strumenti d’epoca sulla base del manoscritto autografo di Giovanni Battista Pergolesi dall'orchestra milanese Silete Venti! Interpreti Emanuela Galli e Lucile Richardot dirette dal maestro Simone Toni [segue]
Sala Conferenze, Novocomum, via Sinigaglia 1
FILMARE LE ARCHITETTURE
Giovedì 10 dicembre, ore 21.00
Le relazioni tra architettura e cinema a partire da Inside Piano di Ila Bêka e Louise Lemoine [segue]
MOSTRETorna all'indice
Spazio Antonio Ratti, largo Spallino 1
BORDOLI. SOVANA. VALSANGIACOMO
Vernissage 6 dicembre, ore 17.00. Fino al 24 dicembre

Tripersonale, in contemporanea anche alla Galleria Il Salotto di via Carloni 5, con l'ultimissima produzione dei tre artisti. Domenica 13 dicembre alle 17.30 incontro con Michele Caldarelli, Vincenzo Guarracino, Gilberto Isella, Lorenzo Mortara [segue]

Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi
MOSTRA DI PRESEPI
Inaugurazione 5 dicembre, ore 15.00. Fino al 6 gennaio 2016

Esposizione di presepi tradizionali e originali realizzati da alcuni dei più bravi artigiani ed artisti dell’arte presepistica del territorio [segue]

Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
ELENA NUOZZI
Fino all'11 dicembre

Illustratrice e artista, esperta di progettazione e sviluppo nell’ambito dell’innovazione e della comunicazione sociale [segue]

San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
MEMORIES
Fino al 20 dicembre

Mostra degli artisti Tania Brassesco & Lazlo Passi Norberto, vincitori di Co.Co.Co. Como Contemporary Contest 2015, il concorso per giovani artisti organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como [segue]

Auditorium Scacchi della Camera di Commercio, via Parini 16
LAKE COMO ESSENCE | COMO
Fino al 31 dicembre

2011 - 2015: quattro anni di attività per SistemaComo: versione rivisitata e arricchita dell'esposizione proposta a Padiglione Italia con le mostre L'evoluzione BIO-Logica dell'arte e Fisionomie Lariane [segue]

Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
SALVATORE CROTTA 1865-1911: GEOGRAFO, BIBLIOTECARIO, LINGUISTA
Fino al 16 gennaio 2016

A 150 anni dalla nascita, la biblioteca ricorda con una mostra Salvatore Crotta, geografo e linguista, che diresse la Biblioteca di Como dal 1903 all'anno della morte a soli 45 anni di età [segue]

Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO
Fino al 31 gennaio 2016
Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue]
Fondazione Ratti, villa Sucota, via per Cernobbio 19
TEXTILITIES... AND ROSES TOO
Fino al 17 aprile 2016
Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue]
Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
COMO E LA GRANDE GUERRA 3
Fino al 12 giugno 2016
Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
VISITE GUIDATE
Torna all'indice
Porta di Como romana, largo Miglio
PORTA DI COMO ROMANA
Sabato 5 dicembre, ore 15.00 e 15.30
Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
T COME… TURANDOT!
Sabato 5 dicembre, ore 16.00
Tratta dall'opera di Giacomo Puccini, la storia di Turandot, una fiaba d'amore e capricci [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
DISCOVER A GENIUS
Martedì 8 dicembre, ore 16.45

Letture per bambini che muovono il mondo... alla scoperta del Tempio Voltiano. Ingresso libero con merenda [segue]

SPORT
Torna all'indice
Piazza Verdi
BABBORUNNING
Martedì 8 dicembre, partenza ore 15.00 - iscrizioni dalle 11.00

Marcia non competitiva “in costume” da Babbo Natale per portare una ventata di allegria attraverso le vie del centro città! All’arrivo ci saranno ristoro, defaticamento a suon di musica e premiazione: coppe per i primi arrivati e regali a sorte [segue]

Stadio Sinigaglia, via Sinigaglia
COMO-CROTONE
Mercoledì 9 dicembre, ore 18.30

17° giornata di serie B [segue]

INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Sala Barelli, Museo archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
COMO TRA ETRUSCHI E CELTI, IL DESTINO DI UN PAESE DI CONFINE
Giovedì 3 dicembre, ore 15.30
La civiltà di Golasecca, il ruolo di collegamento tra penisola italiana, Mediterraneo ed Europa centro-occidentale, gli scambi e la nascita dei primi centri urbani [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
DAGLI SCARTI ALLE SCORTE. LA MIA RIVOLUZIONE IN CUCINA
Giovedì 3 dicembre, ore 18.30
Aspettando Parolario, incontro con Lisa Casali e la sua cucina senza sprechi [segue]
Ordine degli Architetti di Como, Novocomum, viale Sinigaglia 1
FRANCISCO AIRES MATUES
Giovedì 3 dicembre, ore 20.30
Quarto appuntamento del ciclo di conferenze Rigenerazione con l’architetto portoghese Francisco Aires Mateus [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
LA FLORA DEL LARIO
Sabato 5 dicembre, ore 17.00
Presentazione dell'opera realizzata dal Gruppo Botanofilo Comense: un quadro completo e aggiornato della flora spontanea del territorio lariano [segue]
Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
PREMIAZIONE DEL CONCORSO "GUARITRICI, LEVATRICI, MEDICHESSE"
Sabato 5 dicembre, ore 17.00
Cerimonia di premiazione del concorso promosso dal CIRE, presentazione del libro di Erika Maderna "Medichese, la vocazione femminile alla cura", lettura di antiche ricette [segue]
Sala Barelli, Museo archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
IL LATO OSCURO DEL SUBLIME
Mercoledì 9 dicembre, ore 14.30
Incontro con Maddalena Mazzocut Mis, docente di Estetica e Estetica dello Spettacolo e autrice teatrale [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
NON SOLO SUSHI
Mercoledì 9 dicembre, ore 17.00
Incontro di approfondimento sulla cucina giapponese e sulla città di Tokamachi [segue]
Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
A TU PER TU CON I DELFINI
Giovedì 10 dicembre, ore 18.00

Il salotto letterario dell'Associazione Carducci ospita Homar Leuci, campione mondiale di apnea [segue]

Sala Barelli, Museo archeologico, piazza Medaglie d'Oro 1
IL RUOLO DELLA DONNA NELL’ETÀ DEL FERRO
Giovedì 10 dicembre
Gli oggetti deposti nei corredi funerari e le nuove scoperte sul carro della Ca’ Morta, offrono argomenti per sottolineare il ruolo crescente delle donne nella società aristocratica del V sec. a.C. [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Piazza Duomo
ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI. "CONTRO LE BARBARIE. RIACCENDIAMO I DIRITTI UMANI! "
Giovedì 10 dicembre, ore 20.30
Fiaccolata silenziosa che attraverserà le vie del centro storico fino a raggiungere la Biblioteca comunale per un dibattito attorno alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza Cavour e via Caio Plinio Secondo
CITTÀ DEI BALOCCHI
Mercatini di prodotti tipici
Fino a mercoledì 6 gennaio 2016
[segue]

Piazza San Fedele
I BELEE FAA A MAN
Giovedì 3 dicembre e domenica 6 dicembre
[segue]

Viali del Mercato sotto le Mura
MERCATO MERCERIE STRAORDINARIO PER TUTTA LA GIORNATA
Domenica 6 dicembre e martedì 8 dicembre
[segue]

Via Mentana 5
MERCATO ANNONARIO STRAORDINARIO FINO ALLE ORE 13.00
Martedì 8 dicembre
[segue]




Visit Como: il nuovo sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti