Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
| ALDA MERINI. PASSEGGIATA POETICA COMO - BRUNATE | Domenica 20 marzo. Ritrovo: ore 14.30 Libreria Feltrinelli - ore 15.15 inizio salita San Donato | Como rende omaggio alla poetessa Alda Merini con una passeggiata
lungo la Via delle Scalette fino a Brunate, dove abitavano i suoi
nonni, scandita e conclusa con le letture delle opere dell’artista [segue] | | | COMO E LA CITTADELLA RAZIONALISTA: SPORT E ARCHITETTURA TRA AGONISMO E STORIA | Sabato 19 dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 20 dalle 10.00 alle 17.00 | Per le Giornate FAI di Primavera verranno aperti al
pubblico i capolavori della cittadella Razionalista nella zona tra viale
Sinigaglia e viale Puecher: Yacht Club, Canottieri Lario, Piscina e
Stadio Sinigaglia, Casa del balilla e Novocomum [segue] | | | PROMOZIONE AI MUSEI CIVICI
| Biglietto unico a 6 euro
| Per l'ingresso a Museo Archeologico Paolo Giovio, Museo Storico Giuseppe Garibaldi, Pinacoteca Civica e Tempio Voltiano è possibile acquistare un unico biglietto con validità di 3 giorni consecutivi, 4 se è compreso un lunedì, giorno di chiusura [segue] | Teatro Sociale, piazza Verdi | CABARET | Giovedì 17 marzo, ore 20.30 | Nella Berlino dei primi anni ‘30, neanche lo stravagante maestro di cerimonie del Kit Kat Klub riesce a far dimenticare che sulla Germania sta per abbattersi la furia hitleriana. Con Giampiero Ingrassia, Giulia Ottonello, Mauro Simone [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72
| AVE, CESARE!
| Venerdì 18 marzo, ore 15.30 | Un cast d'eccezione e la Hollywood degli anni cinquanta nell'ultimo film dei fratelli Coen [segue] | | Arte&Arte, via Piadeni 5 | SCHERMI DIPINTI | Venerdì 18 marzo, ore 18.00 | Visual music e animazione astratta di Stan Brakhage, Oskar Fischinger, Norman McLaren [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI | Venerdì 18 marzo, ore 20.30 | Tre attori fanno rivivere tutte le opere di Shakespeare in una versione concentrata assolutamente esilarante [segue]
| | Piccola Accademia, via Castellini 7 | LE MANI SULLA CITTÀ | Venerdì 18 marzo, ore 21.00 | Alessio Brunialti presenta il film del 1963 diretto da Francesco Rosi, spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell'Italia degli anni sessanta [segue] | | Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4 | LA CANTATA DA CAMERA IN ITALIA E IN FRANCIA | Sabato 19 marzo, ore 17.00 | Soprano Anna Piroli, violino Regina Yugovich, clavicembalo Nicolò Pellizzari. Musiche di A. Scarlatti, Q. Gasparini, J.P. Rameau [segue]
| | Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4 | POESIA IN MUSICA | Sabato 19 marzo, ore 20.30 | Concerto conclusivo del laboratorio di Musica da camera a cura di Gemma Bertagnolli. Musiche di W.A. Mozart, F. Schubert, F. Liszt, O. Respighi [segue] | | Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9 | I PECAA DE GIUVENTU SE PAGAN CAAR | Sabato 19 marzo, ore 21.00 | Rassegna di commedia dialettale [segue]
| | Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi | CAMERA CON MUSICA. IL GARDELLINO | Domenica 20 marzo, ore 11.00 | Musiche di A.Vivaldi per oboe, violino, fagotto, violoncello, contrabbasso, liuto e cembalo [segue]
| | Teatro San Guanella, via T. Grossi 18 | A L'USPIZI DI VEGÈTT S'È LIBERA UN LÈTT | Domenica 20 marzo, ore 15.00
| Teatro dialettale con la compagnia I Catanaj [segue]
| | Basilica di San Fedele, piazza San Fedele
| LA CAREZZA DELLA MISERICORDIA | Domenica 20 marzo, ore 21.00 | Concerto della Domenica delle Palme con il Coro Cantate Domino [segue] | | Centro Civico di Camerlata, via Varesina 1/A | IL LATO POSITIVO | Domenica 20 marzo, ore 21.00 | Impegnarsi con tutte le buone intenzioni allo scopo di riconquistare la moglie, dopo l'ordinanza restrittiva e il ricovero in manicomio, possono far scoprire altre possibilità [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | LA VITA È FACILE AD OCCHI CHIUSI | Lunedì 21 marzo, ore 21.00 | Il protagonista del film di David Trueba, un professore d'inglese che insegna usando le canzoni dei Beatles, inizia un viaggio per incontrare John Lennon [segue] | | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7 | LA GIGIA | Martedì 22 marzo, ore 18.00 | Poema di Romano Pascutto con Alice Pavan e Andrea Pizzamiglio [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| I BANCHIERI DI DIO e GIOVANNI FALCONE
| Mercoledi 23 marzo, ore 15.00
| Due film verità di Giuseppe Ferrara per parlare di diritto alla creazione artistica e diritto di cronaca con i giuristi Barbara Pozzo e Giuseppe D’Elia [segue] | Spazio Natta
| DANIELA PORRO. GLI OCCHI DELLE FANCIULLE IN FIORE | Inaugurazione 19 marzo ore 17.30 - fino al 3 aprile
| Mostra personale di incisioni e pittura [segue] | | Ordine degli Architetti, via Sinigaglia 1 | RIUSO A COMO, SETTE SCALE PER COMO
| Dal 18 al 31 marzo | Presentazione di progetti architettonici per la città di Como
sviluppati dagli studenti dell’Atelier Boesch dell’Accademia di Mendrisio. Venerdì alle 21: conferenza Riuso e restauro di Martin Boesch
[segue] | | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| FRANCESCA SALICE. LA LINEA DEI SENTIMENTI
| Fino al 23 marzo
| 40 fotografie per viaggiare tra Zanzibar,
Marocco, Birmania, India e Nepal, alla scoperta dei volti intensi di
coloro che abitano questi luoghi ricchi di fascino e storia
[segue] | | Spazio Pedraglio, piazza Volta 48 | CLEMENTE TAJANA | Fino al 27 marzo | Sculture in scatola, scavate nei panetti di argilla [segue] | | Broletto, piazza Duomo | PETROS. RADICI CELESTI | Fino al 30 marzo
| Retrospettiva con 54
opere, alcune delle quali mai mostrate prima d'ora al
pubblico [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| DONNE CON L'OBIETTIVO
| Fino al 31 marzo
| Mostra fotografica collettiva a cura dell'Associazione Donne Giuriste
Italiane, sezione di Como, nello spazio espositivo al piano terra [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 | SCRIVERE PER LA PARITÀ | Fino al 31 marzo | Nello spazio espositivo al 1° piano una mostra bibliografica di narrativa e saggistica tra Otto e Novecento [segue]
| | MAG, via Vitani 31
| THE HITOKOMA MANGA SHOW
| Fino al 2 aprile
| Gli artisti della Kyoto Seika University [segue]
| | Carlo Pozzoni Fotoeditore, via Maurizio Monti 41 | ANTONIO TERUZZI. PENSARE ALL'UOMO | Fino al 2 aprile
| Mostra di pittura e scultura. Venerdì 18 marzo, ore 20.45: Dialogo tra le arti con l'artista e Franco Mussida [segue] | | Cattedrale, piazza Duomo
| IL VOLTO RITROVATO. I TRATTI INCONFONDIBILI DI CRISTO | Fino al 3 aprile
| Mostra per l'Anno Santo della Misericordia [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | GUNZA | Fino all'8 aprile | La rassegna “Arte che sVolta” ospita la galleria fiabesca degli esserini della giovane artista comasca [segue] | | FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19 | TEXTILITIES...ONCE REMOVED | Fino al 17 aprile | Opere di Charlotte Posenenske, Noigandres, André Cadere, Hilary Lloyd e Janice Kerbel, matrici di stampa katagami ottocentesche e di tessuti tinti ‘a riserva’ [segue] | | Centro Culturale Chiasso, via Dante Alighieri 6 - CHIASSO (CH)
| IMAGO URBIS
| Fino all'8 maggio
|
La memoria dei luoghi attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo: carte geografiche, topografiche e vedute di città. Ricco calendario di eventi collaterali [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Ritrovo: Infopoint Broletto
| PIAZZA GRIMOLDI E L'AREA DELL’ANTICA CHIESA DI SAN GIACOMO | Sabato 19 marzo, ore 10 - 12.40 e 14 - 17.40 | Il cantiere e gli scavi saranno aperti al pubblico per una visita guidata con Nicoletta
Cecchini e Lucia Mordeglia, funzionari della Soprintendenza Archeologia e l’archeologo Marcello Cariboni, con il
supporto della Società Archeologica Comense. Su prenotazione [segue] | Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
| CACCIA AL TESORO PER FIGLI E PAPÀ | Sabato 19 marzo, ore 14.30 | Laboratorio creativo per bambini 4-7 anni accompagnati da un adulto alla ricerca di elmi, cappelli, gioielli e abiti tra le opere dei Musei. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 | SE TI PIACE LEGGERE FACCIAMOLO INSIEME
| Sabato 19 marzo, ore 15.00 | Alla scoperta dei libri come oggetti magici con Katalin. Per bimbi dai 3-4 anni [segue] | | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| LETTURE PER BAMBINI CHE MUOVONO IL MONDO | Martedì 22 marzo, ore 16.45
| Discover arte&arte con Paola Reper. Per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, con merenda [segue] | Piscina Olimpica Muggio, piazza Atleti Azzurri d’Italia 2
| PALLANUOTO MASCHILE E FEMMINILE
| 19 e 20 marzo
| Sabato alle 18.30 la Prima Squadra Maschile della Como Nuoto gioca
contro Modena Nuoto. Domenica alle 15.00 la Prima Squadra Femminile
incontra l'Albaro Nervi [segue]
| | Palasampietro, via Roma, CASNATE CON BERNATE
| 1° TORNEO SIAMO TUTTI SPECIAL PEOPLE | Domenica 20 marzo, ore 9.00 | L’Unione Sportiva Basket Como 1956 nel 60esimo anniversario dalla
fondazione organizza un torneo a 4 squadre, tra cui Briantea 84 e
Bosisio Parini [segue] | | Palasampietro, via Roma, CASNATE CON BERNATE
| U.S. BASKET COMO vs G.S.Q.S.A. MILANO
| Lunedì 21 marzo ore 21.15
| Il basket femminile di serie B [segue]
| Espansione tv, via Sant'Abbondio 4 | FINALMENTE HO PERSO TUTTO. GIULIO TAMPALINI | Giovedì 17 marzo, ore 18.00 | Presentazione del libro del chitarrista sul suo percorso professionale [segue] | | Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta, via Brambilla 39 | ANNA MARCIANO, UNA DONNA DELL'UDI | Venerdì 18 marzo, ore 17.00 | Intervengono Michele Marciano e Roberta Cairoli [segue]
| | Aula Magna Politecnico, via Castelnuovo 7 | ONCOLOGIA E TERRITORIO. I TUMORI DEL PANCREAS | Venerdì 18 marzo, ore 17.30
| Incontro organizzato da Erone Onlus [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
| E SONO STATO GENTILE | Venerdì 18 marzo, ore 18.00 | Claudo Gentile presenta, con il giornalista e co-autore del libro Alberto Cerruti, la sua autobiografia di uomo e calciatore [segue] | | Centro civico, via Grandi 21 | POESIE DA AFFRANCARE E POESIE DAL FRONTE | Venerdì 18 marzo, ore 21.15 | Dalla trincea alle cartoline: storie in versi con le ultime pubblicazioni di Pietro Berra [segue]
| | Atelier Duerrschnabel, Via Borsieri 16 | CORSO DI INCISIONE | Sabato 19 marzo | Incisione di lastre di nylon con "ago a freddo" e stampa presso l'Atelier della designer di materie ceramiche Agnes Duerrschnabel [segue]
| | Coop di Como, via Giussani 1
| RACCONTI AL FEMMINILE | Sabato 19 marzo, ore 11.00 | Donne protagoniste, donne vittime, donne contro: letture di mafia a cura del Teatro d'Acqua Dolce [segue] | | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| POLENTA E MISSOLTINI | Martedì 22 marzo, ore 15.30 | I fondamenti culturali dell’alimentazione tradizionale, delle pietanze tipiche della gente del Lago e delle Valli [segue]
| | Opera San Guanella, via Tommaso Grossi | FRAGILITÀ NUTRIZIONALE: INVECCHIARE BENE A PARTIRE DALLA TAVOLA | Giovedì 24 marzo, ore 14.45 | La dietista Alessandra Freda parlerà di anziani e alimentazione [segue]
| Spazio Gloria, via Varesina 72 | SHOW COOKING. LA PASTA FRESCA, UNA STORIA NOSTRA | Venerdì 18 marzo, ore 21.00 | Musica dal vivo, cucina dal vivo in uno spettacolo che coinvolge tutti i sensi [segue] | | Scuola dell'Infanzia Sant'Elia, via Alciato 15 | GIORNATA DEL RIUSO | Domenica 20 marzo, ore 10.00 - 18.00 | Scambio, dono, laboratori e pic-nic condiviso in un
importante esempio di architettura razionalista straordinariamente
aperto al pubblico [segue] | | Spazio Ratti, largo Spallino 1
| TRIBUTO A DAVID BOWIE
| Domenica 20 marzo, ore 18.00
| Sfilata rievocativa dei numerosi stili dell'artista poliedrico e
curioso, eclettico e colto, raffinato ed elegante, che ha intrecciato la
sua musica con la moda e il cinema [segue] | | Villa Erba, largo Luchino Visconti 4 - CERNOBBIO | COMOCREA TEXTILE DESIGN SHOW | 21-22 marzo | Tradizionale rassegna dedicata ai disegni per tessuti che vedremo nella collezione delle prossime stagioni [segue] | Luoghi diversi
| MERCATINI DELL'ARTIGIANATO E DI PRODOTTI TIPICI
| Sabato 19 e domenica 20
| Hobbistica e artigianato in Piazza San Fedele e in piazza Cavour mostra mercato Paesi e Sapori, rassegna di cultura enogastronomica [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|