Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Teatro Sociale di Como e Milano
| NOIR IN FESTIVAL | Dall'8 al 14 dicembre
| Proiezioni gratuite di film e corti di genere con ospiti illustri, incontri letterari e cinematografici. Per l'inaugurazione dell'8 presenti Pino Insegno, Adriano Giannini e Jean-François Richet [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84 | APERTURA STRAORDINARIA PINACOTECA | Giovedì 8 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 | Pinacoteca aperta con possibilità di visitare la mostra dedicata a Antonio Sant’Elia [segue] | | Centro storico e lungolago
| CITTÀ DEI BALOCCHI
| Fino all’8 gennaio
| Acceso l'Albero di luce in piazza Grimoldi, l'8 si apre la Mostra dei Presepi a San Giacomo e il Castello dei balocchi con un'esposizione di giocattoli antichi, attività per i piccoli e spettacoli
teatrali. Tra i tantissimi eventi si segnala, sabato in Biblioteca, lo spettacolo di magia con Mago Valeri e dal 12 il teatro dei Pigliapupazzi. Lungo la Passeggiata Amici di Como è ormeggiato il piroscafo Concordia che ospita la lavorazione al tombolo del Pizzo di Cantù fino al 9 [segue] | | Villa Olmo, via Cantoni 1
| ABBONDINO D'ORO 2016
| Sabato 10 dicembre, ore 11.00
| Cerimonia di consegna della Civica Benemerenza all'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Como, a Pierluigi Della Vigna e a Gianni Brenna alla memoria [segue]
| Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| ROBERTO BARGNA
| Inagurazione sabato 10 ore 17.00 - fino al 23 dicembre
| Mostra del fumettista e vignettista de La Provincia per Arte che Svolta [segue]
| | Hall dell'Ospedale Sant’Anna, via Ravona 20 - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
| SPERART
| Inaugurazione mercoledì 14 ore 11.00 - fino al 14 gennaio 2017
| Angiola Tremonti e i partecipanti al laboratorio artistico del Carcere Bassone di Como espongono le loro opere d’arte [segue]
|
Spazio Gloria, via Varesina 72 | MARS ATTACKS! | Giovedì 8 dicembre, ore 21.00 | Gli alieni di Tim Burton non hanno l'aspetto pacifico di ET: un grande
gioco sulla fantascienza naïf degli anni Cinquanta e presa in giro di
tutti i classici del genere [segue] | | Basilica di San Fedele, piazza San Fedele
| AD CONFITENDUM
| Giovedì 8 dicembre, ore 21.00
| Concerto per coro e organo con Franco Caccia e Mattia Marelli, musiche di Francesco Spagnoli detto il Rusca. Serata dedicata alla memoria di don Aldo Pini e di don Felice Rainoldi [ segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72
| LA PELLE DELL'ORSO
| Venerdì 9 dicembre, ore 15.30 | Un orso feroce uccide e incute un terrore superstizioso in un piccolo paese nelle Dolomiti. Padre e figlio partono per la caccia nei boschi. Film di Marco Segato [segue]
| | Teatro Don Guanella, via T. Grossi 18
| LA GELUSIA L'È CUNTAGIUSA
| Domenica 11 dicembre, ore 15.00 | Spettacolo dialettale con la compagnia teatrale I Maltrainsema de Pigra [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | LA MEMORIA DELL'ACQUA
| Lunedì 12 dicembre, ore 21.00 | Film di Patricio Guzmàn sul Cile e la dittatura di Pinochet [segue] | | Cinelandia, via Pasquale Paoli 6
| LETTERE DA BERLINO
| Lunedì 12 dicembre, ore 21.15
| Film di Vincent Pérez basato sul romanzo di Hans Fallada Ognuno muore [segue]
| | Villa Olmo, via Cantoni 1
| CONCERTO DI NATALE
| Martedì 13 dicembre, ore 20.45
| La Banda Baradello si esibisce a favore della Piccola Casa Federico Ozanam [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| IL CURIOSO MONDO DI HIERONYMUS BOSCH
| Martedì 13 e mercoledì 14 dicembre, ore 21.00 | In occasione dei 500 anni dalla morte del visionario e bizzarro pittore olandese, un film porta nelle sale le sue opere [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| MUSTANG | Martedì 13 e mercoledì 14 dicembre, ore 15.30 e 21.00 | Il film di Deniz Gamze Ergüven racconta la storia di cinque giovani sorelle che lottano per la loro libertà [segue]
| | Aula Magna Università Insubria, via Sant'Abbondio 12 | LA VITA È MERAVIGLIOSA | Mercoledì 14 dicembre, ore 20.30 | Un classico di Natale di Frank Capra [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| IL MAGO DI OZ
| Giovedì 15 dicembre, ore 21.00 | La favola musical in versione restaurata [segue]
| | Novocomum, viale Sinigaglia 1 | CORTOMETRAGGI SUL MONUMENTO AI CADUTI
| Giovedì 15 dicembre, ore 21.00 | Proiezioni nella sede della mostra su Sant'Elia all'Ordine degli Architetti [segue] | | Teatro Sociale, piazza Verdi
| TURANDOT | Giovedì
15 e sabato 17 dicembre, ore 20.30
| L'opera di Puccini diretta da Goldstein per la regia di Frigeni [segue] | | Piccola Accademia, via Castellini 7
| TURANDOT
| Giovedì 15 dicembre, ore 21.00
| Proiezione cinematografica della messa in scena della Turandot di Zeffirelli [segue]
| Museo della Seta, via Castelnuovo 9
| ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
| Fino al 16 dicembre
| Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| UN'INUTILE STRAGE
| Fino al 18 dicembre
| Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse
dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| PAESAGGI UMANI
| Fino al 23 dicembre
| In mostra i recenti lavori degli artisti Giovanni Colombo, Carlo Ferreri, Lorenzo Pietrogrande e Chiara Smirne. Dipinti su tela con colori acrilici, olio e tecniche miste [segue] | | Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
| ALLIEVI E MAESTRI
| Fino al 23 dicembre
| In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti,
tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
| | Spazio Ratti, largo Spallino 1
| JACQUES TOUSSAINT. L’ESPRIT DES LIEUX | Fino al 27 dicembre | Mostra dell’artista francese Jacques Toussaint. Un percorso di installazioni in perfetta sintonia e dialogo con lo spazio espositivo che le contiene [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 | PERCEZIONI | Fino al 30 dicembre | Mostra del Gruppo artistico Quartodecimo con opere di pittura, scultura e fotografia sul tema della percezione [segue]
| | Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi
| MOSTRA DI PRESEPI
| Fino all'8 gennaio
| In mostra presepi di provenienza locale con ambientazioni nostrane. Presenti anche un’installazione artistica dello scultore Giuseppe Orsenigo e un’inglesina, grazie alla collaborazione con i Cantieri Nautici Ernesto Riva di Laglio [segue]
| | Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
| GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Esposizione
di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto
Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di
Como [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
| | BNL, Piazza Cavour 33
| ENERGIA DEL COLORE
| Fino al 27 gennaio 2017
| Esposizione proposta in concomitanza con il centesimo anniversario della morte di Antonio Sant'Elia, architetto futurista comasco [segue]
| | Novocomum, viale Sinigaglia 1
| ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
| Fino al 25 febbraio 2017
| Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
| Fino al 26 febbraio 2017
| I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme
architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della
sua Città nuova [segue]
| Museo Don Luigi Guanella, via T. Grossi 38
| MUSEO DON LUIGI GUANELLA | Giovedì 8 dicembre, ore 10.45 e 15.00 | Visita alla Casa Divina Provvidenza per conoscere la figura e il carisma del Santo [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84 | LE MADONNE DELLA PINACOTECA DI COMO
| Giovedì 8 dicembre, ore 15.00 | In occasione della festività dedicata alla Madonna, visita guidata
gratuita alle opere degli artisti che, nei secoli, le hanno reso omaggio
[segue]
|
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
| LA STORIA DE LA BELLA ADDORMENTATA
| Dall'8 all'11 dicembre, ore 16.30 o 21.00
| Spettacolo musicale per grandi e piccoli con gli amici di Zinviè [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| TECNICA FUMETTOSA
| Sabato 10 dicembre, ore 14.30
| Roberto Bargna guida il laboratorio di illustrazione [segue]
| | Piccola Accademia, via Castellini 7
| IL NATALE DEL PICCOLO PRINCIPE | Domenica 11 dicembre, ore 16.00 | Quattro
attori vivono le avventure del giovane eroe di Saint-Exupéry in un
musical ambientato in un paesaggio lappone, durante un inverno
in cui è sempre Natale [segue]
| Partenza: piazza Verdi | BABBO RUNNING
| Sabato 10 dicembre, ore 15.00 | Marcia di 5 Km in costume da Santa Claus per sostenere il progetto della Fabbrica del Sorriso. Dalle 11.00 apertura iscrizioni [segue] | | Stadio G. Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
| COMO - RENATE
| Domenica 11 dicembre, ore 16.30
| Il Calcio Como incontra le "Pantere NeroAzzurre" [segue]
|
Foyer Teatro Sociale, piazza Verdi | IL GESTO E LA MUSICA
| Lunedì 12 dicembre, ore 17.30 | Presentazione del libro di Carla Maria Casanova che racconta 60 anni di giornalismo a tu per tu con i più grandi [segue]
| | Museo della Seta, via Castelnuovo 9
| DENTRO AL COLORE
| Lunedì 12 dicembre, ore 18.00
| Conversazione al museo sull’attualità del lavoro di Alvaro Molteni. Fulvio Alvisi dialoga con Renata Pompas e Olivia Spinelli [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| ANTEPRIMA TURANDOT
| Lunedì 12 dicembre, ore 18.30
| Introduzione all'opera lirica di G. Puccini a cura di Fabio Sartorelli [segue]
| | Grand’Aula del Liceo Volta, via Cesare Cantù 52
| FEDRA, LA PERFIDA NOVERCA
| Martedì 13 dicembre, ore 14.30
| Analisi scenotecnica dell'Ippolito di Euripide con Diana Perego [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| ANTONIO SANT’ELIA, NON SOLO UNA GLORIA LOCALE
| Martedì 13 dicembre, ore 18.00 | Salotto letterario con Alberto Longatti [segue]
| | Aula Magna Istituto Como Centro, via Gramsci 6 | SOSTANZE STUPEFACENTI E STILI DI VITA
| Mercoledì 14 dicembre, ore 20.30
| Incontro con Riccardo De Facci per insegnanti, operatori e genitori [segue] | | Villa Olmo, via Cantoni 1
| IL LAVORO CAMBIA - I DIRITTI SI RINNOVANO
| 14-15-16 dicembre | Il ruolo e i valori della Carta dei Diritti Universali [segue] |
Opera Don Guanella, via T. Grossi 18
| ARTE MIGRANTE
| Venerdì 9 dicembre, ore 20.30 | Un luogo di incontro, una porta sui tanti mondi e culture per guardare oltre i muri delle nostre città [segue] | | Via Boldoni
| STELLE DI NATALE 2016
| Sabato 10 e domenica 11 dicembre
| Banchetto dei volontari Ail per la lotta a leucemia, linfoma e mieloma [segue]
| | CONCORSO INTERNAZIONALE SPAZI CREATIVI 2017 | Scadenza bando: 31 gennaio 2017
| Concorso Internazionale Spazi Creativi 2017 per la realizzazione di giardini a tema e installazioni artistiche nel parco di Villa Erba [segue]
| | PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2017 | Scadenza bando: 28 febbraio 2017
| Seconda edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa [segue]
| | PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTA’ DI COMO 2017
| Scadenza bando: 15 giugno 2017
| Quarta edizione del Premio internazionale di letteratura per opere edite e inedite [segue]
|
Piazza Cavour e via Plinio MERCATINO DEL VILLAGGIO DI NATALE Fino a domenica 8 gennaio 2017 [segue] Casa Divina Provvidenza, via T. Grossi 18 MERCATINO BENEFICO ARCA DI NOÈ Giovedì 8 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00 [segue]
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Da sabato 10 a sabato 24 dicembre tutti i giorni [segue]
Viali del Mercato MERCATO MERCERIE STRAORDINARIO Giovedì 8 dicembre - intera giornata Domenica 11 dicembre - intera giornata [segue]
Mercato Coperto, via Mentana 5 MERCATO ANNONARIO STRAORDINARIO Giovedì 8 dicembre - fino alle ore 13.00 [segue] |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|