Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Spazio Gloria, via Varesina 72
| IRRATIONAL MAN
| Venerdì 8 gennaio, ore 15.30
| Proiezione pomeridiana del film di Woody Allen che racconta la storia di Abe Lucas, professore di filosofia ormai privo di qualsiasi interesse per la vita. Dopo il film thè e biscotti [segue]
| | Teatro Nuovo, via A. Lissi 9
| PENSIONE VITTORIA
| Sabato 9 gennaio, ore 21.00
| Commedia dialettale brillante di Giorgio Tosi, con libero adattamento a cura de "I Ruzanivul" di Cucciago [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| FINALE 67° CONCORSO ASLICO
| Domenica 10 gennaio, ore 15.30
| Ultime fasi del concorso che premierà i migliori giovani cantanti lirici d'Europa [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
| Lunedì 11 gennaio, ore 21.00
| Una commedia surreale di Jaco Van Dormael, in cui Dio è un vero e proprio personaggio che vive a Bruxelles con una moglie timorosa e una figlia ribelle [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| IL SOSPETTO
| Lunedì 11 ore 21.00, martedì 12 ore 15.30 e 21.00, mercoledì 13 ore 15.30
| Mads Mikkelsen è un quarantenne accusato di pedofilia dalla sua comunità in una piccola cittadina danese; l'uomo dovrà lottare per riottenere dignità e fiducia [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| IL BERRETTO A SONAGLI
| Mercoledì 13 e giovedì 14 gennaio, ore 20.30
| Valter Malosti si confronta con uno dei testi più popolari di Pirandello, restituendo al protagonista, personaggio amato e controverso, la sua forza eversiva originaria [segue] | | Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
| PREMIO FRANZ E MARIA TERRANEO
| Giovedì 14 gennaio, ore 18.00
| Concerto del vincitore della medaglia d’oro: Andrea Molteni al pianoforte [segue]
| | Sala Conferenze, Novocomum, via Sinigaglia 1
| SUL VULCANO
| Giovedì 14 gennaio, ore 21.00
| La pellicola di Gianfranco Pannone illumina le relazioni tra architettura e cinema, soffermandosi sugli scenari umani dello spazio urbano contemporaneo [segue] | BNL, piazza Cavour 32
| OPERE DI FABRIZIO MUSA | Fino al 14 gennaio
| Mostra in occasione della raccolta benefica Telethon [segue] | | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| EVELINA FLORIS
| Fino al 15 gennaio
| Personale di Evelina Floris, il cui lavoro è incentrato sul settore moda a livello scenografico, editoriale e grafico [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| SALVATORE CROTTA 1865-1911: GEOGRAFO, BIBLIOTECARIO, LINGUISTA
| Fino al 16 gennaio
| A 150 anni dalla nascita, la biblioteca ricorda con una mostra
Salvatore Crotta, geografo e linguista, che diresse la Biblioteca di
Como dal 1903 all'anno della morte a soli 45 anni [segue] | | Museo Storico Giuseppe Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| IL FONDO STAMPE DEI MUSEI CIVICI DI COMO | Fino al 31 gennaio
| Excursus storico e geografico dalla Carta del Lago di Como dell'antica Provincia e Diocesi, tratta dall’opera Larius di Paolo Giovio, alla cartografia di epoca moderna e al multimediale [segue] | | FAR - Villa Sucota, via per Cernobbio 19
| TEXTILITIES... AND ROSES TOO
| Fino al 17 aprile
| Mostra collettiva con opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario [segue] | | Museo Storico G. Garibaldi, piazza Medaglie d’Oro 1
| COMO E LA GRANDE GUERRA 3
| Fino al 12 giugno
| Mostra in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale, articolata in tre sezioni. La terza sezione Comunicazione e Propaganda è dedicata al ruolo dei media nel conflitto [segue]
| Porta di Como romana, largo Miglio
| PORTA DI COMO ROMANA | Sabato 9 gennaio, ore 15.00 e 15.30
| Visite guidate alla Porta di Como romana, nota come Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue] | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
| LABORATORIO DI FUMETTO
| Sabato 9 gennaio, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
| Un laboratorio per ragazzi che incontreranno il mondo del Fumetto proposto da Stefano Misesti, Davide Aurilia e Tommaso Falzone [segue]
| La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| IL CIBO ITALIANO ALLA CONQUISTA DEL MONDO
| Mercoledì 13 gennaio, ore 18.00
| Aspettando Parolario, incontro con Alessandro Marzo Magno per scoprire l’origine e i segreti del cibo Made in Italy [segue]
| Via Sportivi comaschi, frazione Muggiò
| CIRCO DELLA ROMANIA | Fino al 17 gennaio | Sabato 9 spettacolo con i comici di Colorado; dall'11 al 17 Cartoonito in tour: i personaggi di Cartoonito, truccabimbi, baby-dance e giochi di animazione [segue] | | Sede di Comocuore, via Rovelli 8 | SCRIVERE! I NUOVI CORSI DI SCRITTURA CREATIVA DI PAROLARIO | Da sabato 6 febbraio 2016 | Tenuti da Andrea Di Gregorio, i corsi in programma saranno quattro: un corso base sulla narrazione, un corso di secondo livello sul racconto, un corso avanzato sul romanzo e un corso breve sull’ortografia, grammatica e sintassi. Le lezioni saranno articolate in 8 incontri di due ore e mezza ciascuno e si terranno ogni 15 giorni [segue] | Piazza San Fedele
| MERCATINO DELL'ARTIGIANATO | Sabato 9 gennaio [segue] | |
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|