Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 3 del 19/01/2017

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
GIORNO DELLA MEMORIA
27 gennaio 2017
Gli eventi a Como organizzati per ricordare i 72 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Broletto, piazza Duomo
LA STORIA DEI CARABINIERI. MOSTRA DELL’ARTISTA MARCO MONALDI
Inaugurazione sabato 21 alle ore 18.00 – fino al 5 febbraio
In esposizione varie opere che rappresentano la storia dei Carabinieri dalle guerre di Indipendenza ai giorni d'oggi [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
DUO TUBI & CORDE
Giovedì 19 gennaio, ore 17.00
Marco Bonetti al sax baritono e Guido Boselli al violoncello [segue]
Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio, Università Insubria, via S.Abbondio 12
BIUTIFUL COUNTRI
Giovedì 19 gennaio, ore 20.30
Film di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio e Peppe Ruggiero [segue]
Sala Conferenze, sede dell’Ordine degli Architetti PPC, Novocomum, via Sinigaglia 1
LA FONTE MERAVIGLIOSA
Giovedì 19 gennaio, ore 21.00
Film drammatico del 1949 sull'architetto Howard Roark [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
SILENCE 
Venerdì 20 gennaio, ore 15.30
Film del regista Martin Scorsese. Presentazione e commento a cura di Santina Pitrone [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
IL TURCO IN ITALIA
Venerdì 20 e domenica 22 gennaio, ore 20.30 
Opera buffa in due atti. Musica di Gioachino Rossini e libretto di Felice Romani [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
HAROLD
Venerdì 20 gennaio, ore 21.00
Spettacolo di improvvisazione teatrale di Teatribù, ovvero l’arte dello stare in scena senza testo [segue]
Auditorium del Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
TELEMANN E LA TAFELMUSIK
Sabato 21 gennaio, ore 17.00
Per Sabato in musica, appuntamento con il Serendipity Ensemble [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
10 ANNI DI CINEMA GLORIA
Dal 21 al 30 gennaio
10 giorni di musica, cinema e spettacoli. Si apre con Dai diamanti non nasce niente - Tributo a Fabrizio De André, sabato 21 alle 21.30 [segue]
Aula Magna Politecnico, via Castelnuovo 7
FANFARA DEI CARABINIERI
Sabato 21 gennaio, ore 20.30
Si esibisce la formazione del Terzo Reggimento Carabinieri Lombardia [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
EL NATAL AL DA...I NUMER...
Sabato 21 gennaio, ore 21.00
Commedia dialettale in 2 atti con la compagnia teatrale Cornatese [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
VELVET GOLDMINE 
Lunedì 23 gennaio, ore 20.30 
Il film di Todd Haynes del 1998 è una storia in fiction del glam rock, inteso come movimento culturale [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
GO WITH ME
Martedì 24 e mercoledì 25 gennaio, ore 15.30 e 21.00
Una giovane donna decide di combattere il suo pericoloso stalker con l'aiuto di un ex taglialegna [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
CONCERTO DI TROMBA E ORGANO
Giovedì 26 gennaio, ore 20.30
Mario Mariotti, tromba e Fabio Nava, organo [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
BNL, Piazza Cavour 33
ENERGIA DEL COLORE
Fino al 27 gennaio
Esposizione delle opere partecipanti all'omonimo concorso [segue]
Famiglia Comasca, via Bonanomi 5
IL TEATRO FAMIGLIARE DEI ROSSI
Fino al 31 gennaio
Documenti, cimeli, fotografie, manifesti degli anni fra le due guerre, intenso periodo di attività della filodrammatica a Como [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
IL SEGRETO DI SETA
Fino al 3 febbraio
A cura del Museo della Seta e Carthusia edizioni, una storia illustrata che racconta l’arte del tessere la seta e le abilità delle figure professionali impiegate [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
Fino al 25 febbraio
Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
Fino al 26 febbraio
I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della sua Città nuova [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino al 28 febbraio
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
MILLE E UNA STORIA
Fino al 17 marzo
Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
VISITE GUIDATETorna all'indice
Ritrovo: ingresso parcheggio via Castelnuovo
PARCO DI SAN MARTINO e COMO BORGHI
Venerdì 20 gennaio, ore 14.00
Camminata nel Parco di San Martino e nel quartiere di Como Borghi [segue]
Pinacoteca civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT’ELIA. ALL’ORIGINE DEL PROGETTO
Domenica 22 gennaio, ore 15.00
Visita guidata alla mostra con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Museo del Cavallo Giocattolo, via Tornese 10 - GRANDATE
OSPITE D’ONORE
Inaugurazione sabato 21 gennaio – fino al 4 marzo
Mostra di cinquanta bambole tra gli esemplari più belli e preziosi della Collezione Giulio Superti Furga [segue]
SPORT
Torna all'indice
Piscina Olimpica Muggiò, piazza Atleti Azzurri d’Italia 2
PALLANUOTO 
Sabato 21 gennaio, ore 15.00 e 18.00 - domenica 22 gennaio ore 15.00 e 16.30
Sabato partite dell’Under 15 femminile Como Nuoto vs Varese ON e della Prima Squadra maschile Como Nuoto vs Aquaria; domenica partite dell'Under 17 maschile Como Nuoto vs CUS GEAS Milano e Pallanuoto Como vs SG Sport Arese. Sia sabato che domenica chiusura nuoto libero ore 14
Stadio Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
COMO - GIANA ERMINIO
Domenica 22 gennaio, ore 14.30
Riprende il campionato con la 22esima giornata, terza di ritorno di Lega Pro [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Conservatorio G. Verdi, via Cadorna 4
MARCO BONETTI E GUIDO BOSELLI
Giovedì 19 gennaio, ore 14.00
Incontro/seminario sulle problematiche della scrittura e dell’esecuzione della Musica contemporanea [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 
LE UNIONI CIVILI E LA DISCIPLINA DELLA CONVIVENZA 
Giovedì 19 gennaio, ore 15.00
Approfondimenti sul Diritto di famiglia con Marcello Iantorno, Gian Ettore Gassani e Giancarlo Savi [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MEDITAZIONI COMASCHE
Giovedì 19 gennaio, ore 15.30
Chiara Milani illustra due rari esemplari di Libri d’Ore collocabili intorno alla metà del Quattrocento [segue]
Istituto di Storia Contemporanea “P.A. Perretta”, via Brambilla 39
PAROLE TREMANTI NELLA NOTTE
Giovedì 19 gennaio, ore 17.00
Solidarietà e amicizia nel lager femminile di Auschwitz-Birkenau. Incontro con Elisabetta Lombi [segue]
Confartigianato Imprese Como, viale Roosevelt 15
GESTIONE DEL TEMPO
Giovedì 19 gennaio, ore 17.30
Formazione per imprenditori e collaboratori [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CUORE DI RONDINE
Giovedì 19 gennaio, ore 21.00
Incontro con il Comandante Alfa, uno dei primi membri del Gruppo d’Intervento Speciale GIS, corpo d’élite dell’Arma dei Carabinieri [segue]
Centro civico, via Collegio dei Dottori 7
DALL’IDEA AL PROGETTO
Venerdì 20 gennaio, ore 14.00
Incontro sulla progettazione partecipata per Giovani al centro [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Venerdi 20 gennaio, ore 17.30
Conferenza di Stefano Pigola nell'ambito della mostra La matematica, misura dell'universo [segue]
Auditorium Collegio Gallio, via Barelli
L'ANIMA DEL GRAN ZEBRÙ
Venerdì 20 gennaio, ore 20.45
Una serata con l'alpinista Davide Chiesa e con la partecipazione della corale C.A.O. [segue]
Centro Civico, via Grandi 21
TUTTI I VOLTI DELL’INQUIETUDINE
Venerdì 20 gennaio, ore 21.15
Lettura libera di poesie sulle tematiche della paura [segue]
Accademia Galli IED, Via Petrarca 9
CONSERVAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA
Lunedì 23 gennaio, dalle ore 12.00 
Presentazione del libro: In Opera. Conservare e restaurare l’arte contemporanea. Alle 14.30 workshop: Restauriamo un’opera di arte contemporanea [segue]
Spazio giovani la Pineta, via Ferabosco 11
AFTERNOON TWEET
Lunedì 23 gennaio, ore 17.00
Conversazione in lingua inglese per giovani [segue]
Associazione Carducci, via Cavallotti 7
IL MUSEO DELLA SETA DI COMO, UN POTENZIALE INESPRESSO
Martedì 24 gennaio, ore 18.00
Salotto letterario con Bianca Passera, presidente del Museo della Seta di Como [segue]
Chiostrino Artificio, Piazzolo Terragni 4
PRESENTAZIONE CORSO MINDFULNESS
Martedì 24 gennaio, ore 20.00
L’insegnate Elsa Chiesa presenterà il percorso per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza [segue]
Sala Barelli, Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1
L'ORIGINE DEI GRUPPI STANZIALI E DELLE SOVRASTRUTTURE SOCIALI
Mercoledì 25 gennaio, ore 14.30
Per gli Incontri con le Scienze, conferenza di Augusto Martellucci [segue]
Comocuore, via Rovelli 8
SAGGIAMENTE
Da mercoledì 25 gennaio fino all’8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Corso base di potenziamento cognitivo over 65 anni per mantenere attiva ed efficiente la mente [segue]
Conservatorio G. Verdi, aula 2, via Cadorna 4
ELETTROSENSI 2017
Giovedì 26 gennaio, ore 10.00
Programmazione in Max/MSP mediante linguaggi evoluti con Mauro Graziani [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
NUOVI MODELLI DI GIUSTIZIA: GIUSTIZIA RIPARATIVA, MEDIAZIONE PENALE E TUTELA DELLE VITTIME DEL REATO
Giovedì 26 gennaio, ore 15.00
Procedura e Diritto Penale con Grazia Mannozzi e Francesca Ruggieri [segue]
Istituto di Storia Contemporanea P.A. Perretta, via Brambilla 39
AMICIZIA E SOLIDARIETÀ NELL’ESPERIENZA DI PRIMO LEVI E JORGE SEMPRÚN
Giovedì 26 gennaio, ore 17.00
Giuseppe Calzati parla di rapporti di amicizia nati nei lager [segue]
Foyer del Teatro Sociale, piazza Verdi
LE METAMORFOSI
Giovedì 26 gennaio, ore 18.30
Il poeta Mauro Fogliaresi e il fotografo Gin Angri presentano il loro ultimo libro Un cuore all'indice: parole sospese del libraio annuvolato. Interviene il cantautore Paolo Fan [segue]
Ance, via Briantea 6
LA RIGENERAZIONE URBANA
Giovedì 26 gennaio, dalle ore 19.30
Parte un ciclo di incontri pubblici dell’Associazione dei Costruttori Edili della Provincia di Como. Iscrizioni obbligatorie entro lunedì 23 gennaio [segue]
Associazione Carducci, via F. Cavallotti 7
LEGGI CON ME!
Iscrizione entro il 20 gennaio
Costituzione di un gruppo di lettura per quattro incontri con frequenza mensile per condividere il piacere di leggere e di discutere in gruppo [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Parrocchia di San Martino, via Lissi 11 Rebbio
LA SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE
Dal 24 al 29 gennaio
In occasione della festività di Don Bosco, un programma ricco di spunti e all'insegna del dialogo [segue]
Musei civici 
L’ARTE TI SOMIGLIA
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, escluso il lunedì
Fotografa volti e sguardi delle opere esposte nei Musei civici di Como e condividi con gli hashtag #lartetisomiglia #gennaioalmuseo #visitcomo #musaico. È un invito a specchiarsi nell’arte per vivere l’esperienza unica e preziosa di riscoprire la cultura come parte di sé [segue]
PREMIO FOGAZZARO
Scandenza: 30 aprile 2017
Decima edizione del concorso che premia un racconto inedito e la poesia edita in lingua italiana e in dialetto [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 21 gennaio [segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti