News
Ambasciatore del verde
Data: 04 set 2020Animatore ambientale per la valorizzazione del patrimonio botanico lombardo
Parte il 28 settembre 2020 l'innovativo corso per Ambasciatore del verde, gratuito per chi possiede i requisiti.
Il percorso formativo “Ambasciatore del verde” è volto a formare una figura innovativa in grado di combinare divulgazione e animazione per la promozione turistica del patrimonio culturale, artistico e botanico dei nostri territori. Il percorso fornisce competenze pluridisciplinari attingendo a settori diversi: culturale, turistico ed agricolo, una proposta completamente innovativa.
Il percorso valorizza il patrimonio culturale, artistico e botanico di giardini storici, orti botanici, oasi e riserve naturali del territorio lombardo. Le attività proposte mirano a fornire ai corsisti nuove competenze, utili per individuare e trasmettere le molteplici potenzialità dei luoghi di interesse turistico e per accompagnare i visitatori in un percorso “non convenzionale”, intrattenendoli e nel contempo fornendo loro informazioni a 360 gradi sulla storia, cultura, arte e patrimonio botanico, sia in italiano che in inglese. Il tutto supportato dalle nuove tecnologie digitali a disposizione.
Il corso è rivolto a persone di età compresa fra i 16 e i 29 anni, in possesso di un diploma o di una qualifica professionale triennale conseguiti prima del 26 febbraio 2019. I destinatari devono essere residenti o domiciliati in Lombardia.
Il corso sarà avviato solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti, fino a un massimo di 20; in caso di richieste maggiori, sarà effettuata una selezione sulla base del colloquio orientativo.
Il corso avrà inizio lunedì 28 settembre 2020.
La durata del corso è di 550 ore di cui 350 di aula/attività di laboratorio e 200 ore di tirocinio curruculare all’interno di strutture d’eccellenza dal punto di vista storico-ambientale. Il corso si concluderà nei primi mesi del 2021. Sono previste diverse lezioni come erogazione a distanza.
La sede di svolgimento accreditata sarà Fondazione Minoprio – viale Raimondi 54 Vertemate con Minoprio (CO).
Il corso è stato approvato nell’ambito dell’iniziativa Lombardia Plus 2019/2020 “Linea Cultura” ed è totalmente gratuito per coloro che possiedono i requisiti richiesti dal bando.
Mercoledì 16 settembre alle ore 15.00 si terrà un open day virtuale durante il quale si potranno ricevere tutte le utili info sul corso, conoscere alcuni docenti e fare una visita guidata virtuale della struttura, oltre che scoprire le interessantissime opportunità professionali (anche grazie alla rete di partner di Fondazione Minoprio).
Referenti del corso
Giancarlo Introzzi - g.introzzi@fondazioneminoprio.it
Maggiori informazioni